Una polemica che di tanto in tanto emerge, in rete e non, è relativa al fatto che i videogiochi possano essere sessisti, soprattutto in quanto promuovano un ideale di bellezza femminile irreale, oltre a eroine stereotipate. Tralasciando in questa sede numerose considerazioni, anche perchè la nostra Valentina ha già realizzato uno Speciale sull'argomento del sessismo, riportiamo quest'oggi una gallery di 10 eroine del mondo dei videogiochi reinterpretate in maniera "più realistica" da Bulimia.com, un sito che si occupa di supporto per individui affetti da disturbi alimentari.
Nella gallery trovate anche le nostre considerazioni:










"Se i creatori di videogiochi vogliono essere orgogliosi di rappresentazioni digitali accurate, allora è giunta l'ora che siano realistici sulle donne - recita il sito - Si potrebbe sostenere che le pressioni sociali per ottenere la perfezione siano rafforzate anche attraverso la raffigurazione di personaggi dei videogiochi. Le giocatrici - specialmente le più giovani - possono sviluppare un'immagine falsata di come il fisico femminile deve apparire. Questo può segnare l'inizio di pensieri ossessivi sul loro corpo, e domande sul perché non si allinei all'ideale percepito. Quando pericolosi bisogni compulsivi di mangiare si sviluppano a causa di queste ossessioni negative, le giovani donne possono rapidamente trovarsi prigioniere di un disordine alimentare."
Rispettando quanto riportato, vi chiediamo: voi cosa ne pensate?