I ragazzi di Vigil Games hanno infatti implementato un sistema di gestione delle ricompense analogo a quello degli hack and slash di maggior successo. Accanto ai 140 modelli di armi secondarie, trovano posto spallacci, corazze, guanti, scarponi e talismani, con livelli e caratteristiche differenti, utili per potenziare ulteriormente le caratteristiche dell'oscuro mietitore. L'inventario sarà capiente, ma limitato, imponendo al giocatore scelte dettate dallo stile di gioco, ed alcuni oggetti costituiranno set speciali che, se completati ed equipaggiati, sbloccheranno ulteriori bonus. L'albero delle abilità sarà ancora una volta suddiviso in abilità di combattimento, Harbinger, e magiche, Necromancer, che non torneranno utili soltanto durante gli scontri, ma anche nelle fasi di esplorazione, incoraggiando il backtracking.
Adams ha promesso contenuti, ma sopratutto un'estensione dei livelli doppia rispetto quella del primo capitolo della serie, il tutto confezionato con lo stile unico di Madureira. Purtroppo il motore grafico che muoveva la versione da noi provata ha mostrato qualche indecisione, proponendo una veste dettagliata e definita, ma non molto fluida, comunque lontana da quella proposta dai migliori action di questa generazione. In conclusione, Darksiders II potrebbe non aver cancellato i piccoli difetti che affliggevano il precedente capitolo della serie, sistema di controllo e telecamera su tutti, ma ha molto da offrire in termini di varietà e profondità di gioco, proprio quelle caratteristiche che ne hanno decretato il successo. Non resta che attendere il 24 Agosto, data scelta da THQ per il lancio del gioco, e sperare che i ragazzi di Vigil Games siano riusciti a limare le ultime imperfezioni di un titolo che si preannuncia molto interessante.
12
Vorremo definire Darksiders II una sorpresa, ma non possiamo. La hit inaspettata di THQ è Vigil Games si è trasformata in una serie attesa da milioni di appassionati che, per quanto abbiamo visto, non dovrebbero restare delusi. Joe Madureira ha regalato al titolo un personaggio contrastato, una trama matura ed uno stile grafico unico. David Adams inedite meccaniche platform, gradite contaminazioni ruolistiche ed un sistema di personalizzazione del protagonista ancora più profondo. Le premesse per un nuovo, grande successo sembrano esserci, a patto che i ragazzi del team di sviluppo impieghino il tempo rimasto per trovare ed eliminare le imprecisioni del codice di gioco che abbiamo rilevato durante l'Hands On. Morte vive il 24 Agosto 2012.