Tiscali

Elenco giochi Game Boy - Produttore Nintendo

Copertina Super Mario Advance 2 - Game Boy
  • Piattaforme: Game Boy
  • Produttore:Nintendo
  • Sviluppatore:Nintendo
  • Genere:Platform
  • PEGI:12+
  • Data di uscita: dicembre 2001
--
Il nostro voto
voto utenti
    Copertina Super Mario advance 4: Super Mario Bros 3 - Game Boy
    • Piattaforme: Game Boy
    • Produttore:Nintendo
    • Sviluppatore:Nintendo
    • Genere:Platform
    • PEGI:12+
    • Data di uscita: novembre 2003
    Il nostro voto
    voto utenti
      Copertina Super Mario Kart Advance - Game Boy
      • Piattaforme: Game Boy
      • Produttore:Nintendo
      • Sviluppatore:Intelligent System
      • Genere:Guida
      • PEGI:12+
      • Data di uscita: luglio 2001
      --
      Il nostro voto
      voto utenti
        Copertina Tactics Ogre - Game Boy
        • Piattaforme: Game Boy, PSOne
        • Produttore:Nintendo
        • Sviluppatore:Nintendo
        • PEGI:12+
        • Data di uscita: giugno 2002
        --
        Il nostro voto
        voto utenti
          Copertina The Legend of Zelda -Nes Classics- - Game Boy
          • Piattaforme: Game Boy
          • Produttore:Nintendo
          • Sviluppatore:Nintendo
          • Genere:RPG
          • PEGI:12+
          • Data di uscita: agosto 2004
          Il nostro voto
          voto utenti
            Copertina The Legend of Zelda: Oracle of Seasons - Game Boy
            • Piattaforme: Game Boy
            • Produttore:Nintendo
            • Sviluppatore:Capcom
            • PEGI:12+
            • Data di uscita: giugno 2001
            Il nostro voto
            voto utenti
              Copertina The legend of Zelda: The Minish Cap - Game Boy
              • Piattaforme: Game Boy
              • Produttore:Nintendo
              • Sviluppatore:Nintendo/capcom
              • Genere:Action RPG
              • PEGI:12+
              • Data di uscita: novembre 2004
              Il nostro voto
              voto utenti
                Copertina Yoshi’s Universal Gravitation - Game Boy
                • Piattaforme: Game Boy
                • Produttore:Nintendo
                • Sviluppatore:Artoon
                • Genere:Platform
                • PEGI:12+
                • Data di uscita: maggio 2005
                Il nostro voto
                voto utenti
                  Copertina Pokèmon Rosso - Game Boy
                  • Piattaforme: Game Boy
                  • Produttore:Nintendo
                  • Sviluppatore:Game Freak
                  • Genere:GDR
                  • PEGI:7+
                  • Multiplayer Locale:Non supportato
                  • Multiplayer Online:Non supportato
                  • Data di uscita: 5 ottobre 1999
                  • Pokémon Rosso e Blu si svolgono nella regione fittizia di Kanto, in cui sono presenti dieci città e una serie di percorsi terrestri e marittimi che li collegano. Il protagonista è un giovane ragazzo di dieci anni di nome Rosso che vive a Biancavilla. Avventuratosi nell'erba alta per uscire dal villaggio in cerca di avventura, una voce gli intima di fermarsi. Il professor Oak, un celebre ricercatore di Pokémon, gli spiega che nell'erba alta vivono Pokémon selvaggi e che affrontarli da solo può essere pericoloso. Egli conduce il giocatore al suo laboratorio, dove si trova già il nipote di Oak ed eterno rivale di Rosso, Blu. Al giocatore e al rivale viene quindi fatto scegliere un Pokémon iniziale tra Bulbasaur, Squirtle e Charmander per il loro viaggio per diventare allenatori di Pokémon. Il nipote di Oak sceglierà sempre il Pokémon avvantaggiato rispetto allo starter del giocatore e lo sfiderà immediatamente ad un combattimento con i loro nuovi Pokémon, continuando ad affrontare il protagonista a determinati intervalli nel corso del gioco.

                    Dopo aver ricevuto il Pokédex, il giocatore si avventura quindi in un viaggio attraverso Kanto, catturando Pokémon selvaggi, allenandoli e combattendo contro altri allenatori, con lo scopo di diventare il miglior allenatore di Pokémon di sempre. Per fare questo dovrà visitare le otto palestre Pokémon disseminate per Kanto e sfidarne gli otto capipalestra per ottenere le medaglie necessarie a proseguire. Raccolti tutti e otto i riconoscimenti, il giocatore può accedere alla Lega Pokémon, che ospita i migliori allenatori della regione. Qui dovrà sconfiggere i Superquattro e infine il nuovo Campione della Lega, il suo rivale Blu. Nel corso del gioco il giocatore dovrà anche affrontare i membri del Team Rocket, un'organizzazione criminale senza scrupoli dedita al traffico e allo sfruttamento dei Pokémon.
                  --
                  Il nostro voto
                  voto utenti
                    Copertina Mario Tennis - Game Boy
                    • Piattaforme: N64, Game Boy
                    • Produttore:Nintendo
                    • Sviluppatore:Camelot
                    • Genere:Sportivo
                    • PEGI:3+
                    • Multiplayer Locale:Supportato
                    • Multiplayer Online:Non supportato
                    • Data di uscita: 1 gennaio 2001
                    • Ecco di nuovo in azione l'uomo che, sull'N64, introdusse la tuta blu nel mondo elegante del tennis! Anche se lo schermo è più piccolo, Mario Tennis è divertentissimo sul Game Boy Color esattamente come sul Nintendo 64. Creato da Camelot Software Planning, lo stesso gruppo che ha sviluppato la versione per N64, Mario Tennis per Game Boy Color è un gioco molto diverso dal suo fratello a 64 bit. Il controllo di gioco è ancora ottimo e il tennis veloce come sempre, ma la versione per Game Boy offre un ricco approccio in stile RPG.All'inizio del gioco dovrai scegliere un personaggio, che può essere maschile o femminile; dopo aver dato un nome al tuo nuovo alter-ego, entrerai a far parte di una caotica Tennis Academy e inizierai a darti da fare per diventare il miglior giocatore di tennis della scuola.

                      Il tuo personaggio, all'inizio, ha statistiche patetiche e un misero equipaggiamento, ma guadagnerai punti-esperienza completando programmi di allenamento e battendo altri studenti. Potrai poi utilizzare questi punti per migliorare le tue abilità, il che ti renderà più facile vincere gli incontri. Quando non sarai con la racchetta in mano sul campo, potrai guidare il tuo personaggio in qualsiasi parte dei terreni dell'Accademia. C'è un caffè in cui potrai gustare uno spuntino, un dormitorio in cui potrai rilassarti, uno sportello riparazioni in cui potrai potenziare il tuo equipaggiamento e persino una sala allenamenti. Naturalmente troverai campi da tennis ovunque!

                      La tua carriera di tennista inizia nella Junior Class, dove dovrai metterti alla prova sul campo contro giocatori già affermati. Se riuscirai a salire in vetta alla classifica, potrai accedere alla Senior Class in cui la competizione è molto più feroce. Quando avrai battuto i tuoi avversari della Senior Class, e avrai quindi guadagnato abbastanza punti-esperienza, sarai finalmente invitato a giocare nell'ambitissimo Varsity Court. Da solo non potrai raggiungere la vetta, però; che il tuo personaggio sia un uomo o una donna, nel momento in cui entrerai nell'Accademia ti verrà assegnato un compagno o una compagna di stanza. Questa persona sarà il tuo partner nei doppi, e se vuoi essere una squadra competitiva dovrai dividere i tuoi punti-esperienza con il nuovo amico o la nuova amica. Anche se sei il miglior giocatore di singoli che abbia mai onorato della sua presenza un campo da tennis, dovrai comunque faticare fino dalla Junior Class, in cui inizierai a giocare i doppi.

                      Oltre alla Mario Tour Mode descritta più sopra, Mario Tennis offre altre modalità studiate per accontentare i giocatori che cercano immediate gratificazioni.

                      L'Exhibition Mode ti consente di giocare nelle vesti di Mario, Yoshi, Bowser e altre grandi star Nintendo in incontri singoli o doppi del genere "chi-vince-prende-tutto". In Mario's Mini-Games troverai nove impegnative prove di accuratezza, e nel Dictionary un elenco completo della terminologia tennistica. La cosa migliore di tutte è il fatto che Mario Tennis consente a due giocatori di competere l'uno contro l'altro utilizzando il cavo Game Link. Questa modalità funziona in modo estremamente fluido e permette incontri incredibilmente vivi.Una delle caratteristiche più sorprendenti di Mario Tennis per Game Boy Color è la possibilità di trasferire i tuoi personaggi personalizzati nella versione per N64 del gioco, utilizzando il Transfer Pak per N64. È stupefacente vedere il proprio personaggio passare dai pixel ai poligoni; inoltre, dopo aver disputato un incontro sul Nintendo 64, potrai ritrasferire i tuoi punti-esperienza sul Game Boy. A differenza di Pokémon Stadium, il Transfer Pak non ti permette di giocare realmente sul Nintendo 64 il gioco del Game Boy. Senza dubbio Mario Tennis è uno dei giochi più appaganti disponibili per il Game Boy Color.

                      L'azione tennistica è grandiosa, e sentirai di aver realmente raggiunto un obiettivo quando guadagnerai punti-esperienza e migliorerai il tuo personaggio.
                    --
                    Il nostro voto
                    voto utenti