Si ma da quei post sembra che sia al livello di Hayden. Il che e' un po una bestemmia.Tutte cose che ha anche Hamilton. Sui "casi" per cui ha vinto i due mondiali ho già parlato nel post che continui ad ignorare ed è evidente che è inutile che mi ripeta.
Senna e Shumacher le loro cappelle a livello di strategia, perche e' poca intelligenza tattica, le hanno fatte eccome. Shumacher, propio l'hanno scorso in Ungheria butto via una paio di punti (Che poi si sarebbero scoperti irrilevanti, ma non e' questo il punto).Io invece parlavo di caramelle? Dubito che Senna e Schumacher abbiano mai regalato una gara in cui avevano tutte le carte per vincere, sopratutto a pochi GP dalla fine.
Ma non mi dire. Forse ti sfugge il fatto che sia Alonso che Raikkonnen hanno cambiato gomme, che essendo il punto piu' importante della monoposto, gli da non pochi problemi. Alonso tutto quello che ha imparato in 6 anni di F1 e' stato sulle michelin e ora e' costretto a veriare stile di guida a seconda della gara. Dall'anno scorso le F1 sono cambiate molto, e per vincere con costanza si deve praticamente dimenticare tutto quello che si e' imparato negli anni scorsi. Per questo Hamilton e' in vantaggio sia psicologico che tecnico. Con questo non voglio assolutamente sminuire il suo talento. Ma Alonso quante gare ha fatto? Quante ne ha fatte Hamilton? 7. Prima o poi sbagliera' e fara le capellate anche lui. Ha un vantaggio psicologico non indifferente sul rivale, non avendo niente da perdere. Ora passata la Boa, vedremo come si comportera' con un mondiale da dover perdere. Non potra essere considerato sempre il ragazzino fenomeno che vince le gare, e ora che ha ingranato, e' costretto a vincere pure lui. Vedremo.Le gare poi si possono sbagliare anche semplicemente andando parecchio più piano del proprio compagno di squadra, che non è propriamente un campione. Non è che se arrivi 6° senza fare dei fuoripista, hai indovinato la gara.
Sono cose talmente banali che quasi mi vergogno di scriverle.
Si. E' quindi. Trulli e' superiore ad Alonso? Non scherziamo.Ma se pure nello stralcio che hai quotato facevo l'esempio del 2004, quando Alonso si fece tutto il campionato appaiato in classifica a Trulli... ma vabbè, ormai ho capito l'antifona.
Shumi e' tutt'un altro tipo di pilota. Simile a Senna e Mansell. Alonso e' il tipo ragioniere, alla Lauda e Prost. Shumacher ha finito la carriera a 37 anni con 7 titoli in saccoccia. Alonso ne ha 2, ma forse ti sfugge il fatto che abbia 26 anni. Ha un intera carriera davanti. Non dico che raggiungera' shumacher (difficile, ma non impossibile) ma definirlo inferiore e' un po una cazzata a sto punto. E' un come dire che Messi e' un grande come Maradona. Che se dobbiamo essere precisi, i numeri nel mondo delle corse, apparte i secondi e i decimi, non hanno senso di esistere.Tralasciando che quel discorso era su come le antipatie possono influenzare i giudizi e che sparlarle più grosse di Mansell è alquanto difficile, non vedo che castronerie abbia sparato JV. Su MS ha detto semplicemente quello che è comunemente accettato (nonostante sia il suo nemico storico), su Alonso non mi pare tanto lontano dalla realtà.
Poi se credi che Alonso sia sullo stesso livello di MS, smetto di discutere e mi limito a ridere per conto mio, come già faccio con altri.
Vedremo.Già, in fondo in 6 gare è solo arrivato a podio in tutte e 6, è in testa con margine sul secondo, si è messo dietro il suo compagno di squadra bicampione del mondo per metà delle gare disputate.
Tralasciando poi che in quella manovra di Massa, è stato anche Hamilton a far fare la figura del pivello al brasiliano (tanto che dopo si è pure scusato...), se proprio ci tieni tanto a vedere Hamilton combattere, cerca di procurarti gara 2 del Turchia dell'anno scorso del campionato delle GP2. Capirai che di certo non è uno che si fa intimorire da un montato come Alonso.
La pressione della GP2 non e' nemmeno lontanamente paragonabile a quella in F1
Scusa per la risposta attardata, ma mi sono completamente dimenticato di questo Topic.