Visualizza Risultati Sondaggio: Preferite di più la musica italiana o quella straniera?

Partecipanti
96. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Musica italiana

    14 14.58%
  • Musica anglo-americana

    67 69.79%
  • Altro

    15 15.63%
Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 177
  1. #91
    DemoneEccelso L'avatar di VedovaNera
    Data Registrazione
    Fri Nov 2006
    Località
    Nel Cuore Di Osiride
    Messaggi
    877

    Predefinito

    Che ne pensate dei jethro tull?....Vi piacciono?

    Un sorriso vi terrà compagnia e se avrete paura vi farà coraggio, perchè un sorriso è come il sole del mattino, illumina la strada e riscalda il cuore.

  2. #92

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Navel Visualizza Messaggio
    sì ma in effetti per quanto bravi i pfm non hanno inventato proprio nulla. io li ascolto volentieri, ma la loro importanza storico-musicale è piuttosto ridotta

    se dovessi scegliere "il gruppo italiano più importante", beh, direi proprio i cccp, che hanno fatto qualcosa di mai sentito prima a livello mondiale. poi le mie preferenze cadono altrove (sono anni che non riesco più a sentire i cccp, mah), ma oggettivamente se si parla d'importanza credo che il premio spetti a loro
    il progressive rock è cominciato coi king crimson. tutto il resto quindi non è originale?
    lasciamo perdere dai, qua fate confusione fra prendere spunti, trovare influenze col non aver inventato nulla.
    e la differenza è enorme, tanto che il progressive italiano è considerato in ogni dove una realtà a se stante, con una propria identità ben delineata, e non una copia spudorata del progressive inglese.
    ma io dico, li avete mai sentiti gli album prog italiani? già a partire dai testi si può notare la differenza, la "mediterraneità"... lo dimostra anche il valore che gli stessi artisti inglesi tipo gli elp oppure peter hammill diedero ai lavori dei vari pfm, le orme ecc... e ci sono i riscontri nella realtà su quello che ho detto ora

    ma comunque siamo ot, chiudiamola qua

  3. #93
    moralizzatore L'avatar di Navel
    Data Registrazione
    Sat Apr 2003
    Messaggi
    47

    Predefinito

    ma infatti il prog italiano è originale e tutto, però la pfm (oddio, poi sono anni che non l'ascolto) non mi è mai sembrata così innovativa e tutto. secondo me all'interno del prog italiano stesso ci sono esempi migliori, tipo gli area, quelli sì assolutamente fuori da ogni schema dell'epoca
    ascolto:
    (sì, è un link)

  4. #94

    Predefinito

    si, gli area sono molto sperimentali, infatti per ascoltarli bisogna avere anche un certo orecchio
    per me sono grandissimi

  5. #95
    Stella Danzante
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Paname
    Messaggi
    2,173

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Navel
    è ovvio che non lo trovi in superficie e comunque siamo un sacco indietro rispetto ad altre scene europee (vedi l'islanda, da dove sono arrivate alcune delle più grandi innovazioni degli ultimi 15 anni)
    Se l'Islanda è innovativa è solo perché non avevamo mai sentito niente di islandese prima di Bjork o dei Sigur Ros. Ad un islandese probabilmente quella roba straccerebbe le palle per quanto sembra familiare.
    Analogo motivo per cui il progressive rock italiano è stato maggiormente apprezzato all'estero più che in patria. O perché gruppi come i Talk Talk o i Van Der Graaf Generator in Italia sono/sono stati degli dèi, mentre in Inghilterra erano tuttalpiù usati come carta da culo.

    Tutto ciò non sarebbe così problematico, gli aspetti "estranei" ad una cultura possono essere familiari ad un'altra. Non fosse che per questo non siamo nemmeno più capaci di riconoscere ciò che è italiano (lasciamo stare l'apprezzarlo)..

    Citazione Originariamente Scritto da Navel Visualizza Messaggio
    ma infatti il prog italiano è originale e tutto, però la pfm (oddio, poi sono anni che non l'ascolto) non mi è mai sembrata così innovativa e tutto. secondo me all'interno del prog italiano stesso ci sono esempi migliori, tipo gli area, quelli sì assolutamente fuori da ogni schema dell'epoca
    Difatti definire gli Area come "progressive" è senza dubbio piuttosto riduttivo.

  6. #96
    Galaxy Police 3#Member L'avatar di atarufiero
    Data Registrazione
    Wed Mar 2006
    Località
    UDINE (ancora per poco si spera)
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Gli Strokes? Ma almeno sparare qualche nome azzeccato come i Doors no? Credi proprio di far valere le tue tesi citando uno di novantasei gruppi revival che sono usciti dal culo di MTV l'anno scorso?
    [/QUOTE]


    Sì.. carissimo, sono lieta di darti la bella notizia che gli Strokes sono in giro da un po' di annetti, difatti il 2001 può essere considerato l'anno del debutto, e hanno 3 album all'attivo.
    Pensala benissimo come vuoi, ma come dico sempre, l'importante è criticare in questo caso gli Strokes perché ti fa cagare la loro musica, non perché piacciono a me che ho detto qualcosa che ti ha fatto incazzare. E prima di sparare tu sentenze ascoltateli PER BENE e poi ne riparliamo..
    Alla faccia della coerenza, come direbbe Kogure!
    Dancing to electro-pop like a robot from 1984
    From 1984!

  7. #97
    moralizzatore L'avatar di Navel
    Data Registrazione
    Sat Apr 2003
    Messaggi
    47

    Predefinito

    un po' di umilté suvvia, tu prova ad ascoltarti (anche di sfuggita) uno dei centocinquanta gruppi della new wave anni 80 che plagiano in maniera sempre più evidente

    voglio dire, non sarebbe neanche un male, ma io gli album sfortunatamente li ho sentiti tutti ripetute volte (oh ero ggiovane), e se il primo ha qualche ottimo spunto poi si sono persi sempre di più, fino a quel pasticcio misto-funghi che è impressions

    mi sembra un po' troppo comodo liquidare un parere altrui con un "non li hai sentiti bene"

    piuttosto, tu non mi pare che abbia ancora detto la tua su nessuno degli album italiani citati da connacht qualche pagina fa. te li ripeto, nel caso tu te li sia persi

    Banco Del Mutuo Soccorso - [s/t]
    Bluvertigo - Metallo non metallo
    Consorzio Suonatori Indipendenti - Linea Gotica
    Giardini Di Mirò - Rise and fall of academic drifting
    Marlene Kuntz - Il vile
    Novembre - Classica
    Premiata Forneria Marconi - Storia di un minuto
    Zu - Igneo
    aggiungo:
    area - arbeit macht frei
    baustelle - sussidiario illustrato della giovinezza
    blonde redhead - melody of certain damaged lemons (ok, questi sono italiani per 2/3)
    bugo - sentimento westernato
    cccp - affinità-divergenze tra il compagno togliatti e noi (del conseguimento della maggiore et&#224
    gatto ciliegia - #2
    ianva - disobbedisco!
    jennifer gentle - funny creatures lane
    massimo volume - lungo i bordi
    perturbazione - in circolo
    pitura freska - 'na bruta banda
    starfuckers - infrantumi
    uochi toki - s/t

    se ne hai sentito almeno la metà e ti fa tutto cagare, puoi dire con una discreta cognizione di causa che la musica italiana è una merda
    altrimenti prova un po' a scaricarne quattro o cinque a caso e ci vediamo tra un po'
    ascolto:
    (sì, è un link)

  8. #98
    Senior Member L'avatar di Illuskan
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Udin - Friûl
    Messaggi
    2,068

    Predefinito

    Dei Novembre forse meglio Materia che Classica. Per me è meglio Classica, ma Materia è più "accessibile", anche se più triste

  9. #99
    Galaxy Police 3#Member L'avatar di atarufiero
    Data Registrazione
    Wed Mar 2006
    Località
    UDINE (ancora per poco si spera)
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Navel Visualizza Messaggio
    un po' di umilté suvvia, tu prova ad ascoltarti (anche di sfuggita) uno dei centocinquanta gruppi della new wave anni 80 che plagiano in maniera sempre più evidente

    voglio dire, non sarebbe neanche un male, ma io gli album sfortunatamente li ho sentiti tutti ripetute volte (oh ero ggiovane), e se il primo ha qualche ottimo spunto poi si sono persi sempre di più, fino a quel pasticcio misto-funghi che è impressions

    mi sembra un po' troppo comodo liquidare un parere altrui con un "non li hai sentiti bene"

    piuttosto, tu non mi pare che abbia ancora detto la tua su nessuno degli album italiani citati da connacht qualche pagina fa. te li ripeto, nel caso tu te li sia persi



    aggiungo:
    area - arbeit macht frei
    baustelle - sussidiario illustrato della giovinezza
    blonde redhead - melody of certain damaged lemons (ok, questi sono italiani per 2/3)
    bugo - sentimento westernato
    cccp - affinità-divergenze tra il compagno togliatti e noi (del conseguimento della maggiore et&#224
    gatto ciliegia - #2
    ianva - disobbedisco!
    jennifer gentle - funny creatures lane
    massimo volume - lungo i bordi
    perturbazione - in circolo
    pitura freska - 'na bruta banda
    starfuckers - infrantumi
    uochi toki - s/t

    se ne hai sentito almeno la metà e ti fa tutto cagare, puoi dire con una discreta cognizione di causa che la musica italiana è una merda
    altrimenti prova un po' a scaricarne quattro o cinque a caso e ci vediamo tra un po'


    Non li hai ascoltati bene stava per: sono del 2001, non di ieri..
    Comunque dei gruppi italiani sopra citati, alcuni non li ho mai sentiti, ma altri ho avuto modo di sentirli.. tra questi, pitura freska, perturbazione, marlene kuntz, bugo, baustelle, giardini di mirò bluvertigo, premiata forneria marconi.. ma non ripeto ciò che ho già detto tante volte
    Ultima modifica di atarufiero; 11-04-2007 alle 20:10
    Alla faccia della coerenza, come direbbe Kogure!
    Dancing to electro-pop like a robot from 1984
    From 1984!

  10. #100
    Member
    Data Registrazione
    Tue Apr 2007
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da atarufiero Visualizza Messaggio
    Non li hai ascoltati bene stava per: sono del 2001, non di ieri..
    Comunque dei gruppi italiani sopra citati, alcuni non li ho mai sentiti, ma altri ho avuto modo di sentirli.. tra questi, pitura freska, perturbazione, marlene kuntz, bugo, baustelle, giardini di mirò bluvertigo, premiata forneria marconi.. ma non ripeto ciò che ho già detto tante volte
    perchè??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •