Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Il tradimento

  1. #1
    Moderatore Viandante L'avatar di IISNT
    Data Registrazione
    Tue Dec 2002
    Messaggi
    3,219

    Predefinito Il tradimento

    Inteso come volete, cosa è per voi il tradimento? da cosa deriva? quale tipo di tradimento non tollerate? perchè non lo tollerate?
    La mia idea era partire da quello sessuale, ma riflettendo ho trovato tante correlazioni con tutte le forme di tradimento possibili. Vorrei parlarne
    Vi do uno spunto per iniziare, tanto sono sicuro andremo a parare anche altrove ^_^: tradimento sessuale: Come lo intendete? qual'è il vero momento in cui entra in ballo il tradimento? quando lo si fa all'oscuro dell'altro o semplicemente quando lo si fa? perchè? quanto entra in ballo la fisicità? desiderare una sola cosa o persona... è possibile? o è una violenza psicologica che ci siamo imposti?

  2. #2
    希望 L'avatar di Gregory "Jecht"
    Data Registrazione
    Sat Mar 2005
    Località
    Inside the Wall...
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Una delle cose più brutte e al contempo antiche quanto l'uomo...

    Secondo me tradire significa andare contro un rapporto di amicizia o amore instaurato con un'altra persona, quasi come volerla rinnegare... Che sia un tradimento di amore, di lavoro, di amiciza, credo che alla base ci sia sempre un sentimento (o una voglia, un desiderio) che contrasta con un altro condiviso con un'altra perona (o più persone)... Il tutto sta nel carattere di un individuo... C'è molta differenza tra un carattere fedele ed un altro infedele, mendace... Molto sta anche nel tenore di vita, o nello stato d'animo di un periodo... In amore, per esempio, quando si è insoddisfatti del partner è ovvio andare a cercare altrove quello che colei/ui non ti da...

    Senza dubbio il tradimento è un'offesa per chi lo subisce e come tale non finisce nel dimenticatoio facilmente... L'amore è il sentimento più importante che l'uomo possiede e avere un tradimento amoroso non è di certo gratificante.

    tradimento sessuale: Come lo intendete?
    Come lo intendo? Come ho detto sopra.. che sia di natura sessuale o di altra natura è sempre un tradimento...

    qual'è il vero momento in cui entra in ballo il tradimento? quando lo si fa all'oscuro dell'altro o semplicemente quando lo si fa? perchè?
    Nel momento in cui vengono traditi sentimenti e promesse...

    quanto entra in ballo la fisicità?
    E' la conferma del tradimento... Un tassello in più...

    desiderare una sola cosa o persona... è possibile? o è una violenza psicologica che ci siamo imposti?
    Certo che non è possibile... come si spiegano i tradimenti allora ... Ripeto che per me è una questione di carattere, di personalità... Ci sono persone che rimangno fedeli per tutta la vita ma nonostante tutto il tradimento c'è sempre... Il pensiero.
    Lord Ohalland, guide my feet...

  3. #3
    Moderatore Viandante L'avatar di IISNT
    Data Registrazione
    Tue Dec 2002
    Messaggi
    3,219

    Predefinito

    ma nonostante tutto il tradimento c'è sempre... Il pensiero.
    Non credo che il pensiero sia tradimento... Anzi... la fedeltà è proprio evitare di ascoltare il proprio pensiero, quando non vi è pensiero o desiderio non entra nemmeno in ballo il discorso tradimento/fedeltà... Il tradimento scatta nel momento in cui concretizzi il pensiero e la fedeltà nel momento che lo respingi nel rispetto dell'altro individuo... Ma a questo punto... almeno, nella parentesi sessuale... costringersi a vicenda a respingere i propri pensieri e desideri è veramente amarsi?

  4. #4
    Stella Danzante
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Paname
    Messaggi
    2,173

    Predefinito

    Come ribadito nel secondo post di IISNT, il tradimento nel puro pensiero non può esistere, poiché il tradimento presuppone la rottura di un patto verbale riguardante una determinata persona. Pensare sessualmente alle altre persone è cosa normalissima; il tradimento scatta solo quando questo pensiero viene perseguito e si compie un'azione manifesta (fisica o verbale che sia) che va contro il patto stabilito.
    A questo punto sembrerebbe che i patti verbali riguardanti i sentimenti siano qualcosa di totalmente vincolante che costringa l'individuo anziché liberarlo, ovvero portarlo in una situazione di infelicità che dovrebbe essere il contrario di una relazione stabile. Bisogna dunque determinare che in una relazione stabile, ovvero una relazione tra due persone che prescinde da desideri contingenti e in cui ognuno dei due vuole solo il bene dell'altro, il patto verbale altro non è che un perfezionamento di una situazione d'amore già presente per natura. In questo caso il tradimento è da considerarsi grave; tuttavia in virtù di questa passione comune credo si possa giustificare il tradimento per quella condizione umana per cui siamo sempre in bilico e rischiamo di cadere facilmente nell'errore (Heidegger la chiamava Verfallen, in italiano "decadimento"). Per tali persone evitare di desiderare gli altri non è una violenza psicologica, bensì un'affermazione del proprio dominio intellettuale sul mondo, ovvero una pura dimostrazione della propria libertà di fare ciò che si vuole.
    Nel caso opposto, ovvero di due persone che stanno assieme solo perché attratti dalle reciproche apparenze (intellettuali e fisiche), il tradimento altro non è che una possibile messa in evidenza del fatto che tra i due amanti non ci sia una relazione seria e stabile, e dunque prima o poi si avrà probabilmente una rottura tra i due. In pratica, il tradimento in questo caso altro non è che un'illusione, perché non c'era niente di vero da tradire.

    S'è esaurito l'argomento? Sì, no, forse, spinterogeno.

  5. #5
    ricercatore L'avatar di sands of time
    Data Registrazione
    Thu Dec 2004
    Località
    atlantide
    Messaggi
    1,716

    Predefinito

    il tradimento degli amici , che purtroppo ho sperimentato sulla mia pelle, è una delle cose più brutte che ti puo capitare, non c'è nulla di peggio che essere traditi da una persona in cui hai riposto la tua piena fiducia.
    il tradimento sessuale ancora non l'ho sperimentato perciò non ho il diritto di esprimermi.
    il pensiero non lo considerò tradimento perchè: prima di tutto, se lo fosse, tradiremmo ogni microsecondo, poi in fondo l'unica vera libertà che abbiamo è quella di immaginare, se non possiamo fare neanche questo.....
    "il destino ti verrà a cercare"

  6. #6
    Moderatore Viandante L'avatar di IISNT
    Data Registrazione
    Tue Dec 2002
    Messaggi
    3,219

    Predefinito

    Nel caso opposto, ovvero di due persone che stanno assieme solo perché attratti dalle reciproche apparenze (intellettuali e fisiche), il tradimento altro non è che una possibile messa in evidenza del fatto che tra i due amanti non ci sia una relazione seria e stabile, e dunque prima o poi si avrà probabilmente una rottura tra i due. In pratica, il tradimento in questo caso altro non è che un'illusione, perché non c'era niente di vero da tradire.
    Penso che dal momento in cui si sta insieme, che sia per vero amore o per abitudine, un patto rimane un patto e il non mantenimento di esso comporta il tradimento allo stesso modo... un patto resta un patto, che sia in amore o che sia in guerra... :P

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •