Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Mechan
    Data Registrazione
    Sun Jul 2006
    Messaggi
    129

    Predefinito Questioni tecniche fanmanga/fanart

    A quanto sembra, dalla velocità con cui cresce la sezione fanart di DBA e dagli abbondanti topic di presentazione dei propri lavori,
    molti tra noi utenti si dilettano nel disegno a tema.
    Tuttavia non ho mai incontrato (nè sono risultate dalle mie ricerche) discussioni relative a questioni tecniche sul disegno, ad esempio su quali tecniche sono preferibili per realizzare determinati effetti, quali materiali utilizzare, come e dove reperire il materiale e così via.

    Penso che lo scambio di opinioni e informazioni tra aspiranti autori, più o meno dilettanti, sia molto utile, personalmente ho imparato tantissimo da alcune conversazioni a riguardo fatte in passato e il mio stile è migliorato molto (grazie BlackSugar alias MajinAkarui, se ci sei batti un colpo), sarei lieta di continuare questo fruttuoso scambio con tutti voi.

    Ciò detto, apro le danze con una serie di domande specifiche che rivolgo a tutti gli autori di fanmanga (non necessariamente si Dragon Ball):

    1) Come realizzate i grigi? Io sto usando un pennarello a base alcolica per le parti piccole e dei retini per le parti più grandi, ma ho difficoltà a reperire entrambi perciò cerco alternative

    2) Quali sono (orientativamente) i vostri tempi di realizzazione? I miei variano molto a seconda di quanto sono impegnative le vignette (e dell'allenamento della mia mano!) ma ho il sospetto di essere molto lenta

    3) Che tecniche/materiali utilizzate per dare il colore? Personalmente sono una zappa in questo, perciò le poche volte che ne ho l'esigenza preferisco utilizzare un noto programma di ritocco delle immagini. Tuttavia colorare con il computer è (almeno per me) un'operazione molto lunga e alcuni effetti sono impossibili o molto difficili da realizzare, mi piacerebbe superare questo limite e imparare a dare il colore anche sulla carta: avete consigli?

    4) Utilizzate anche il computer per gli sfondi, il colore, il lettering o altro?

    In ultimo, rivolgo una domanda ai moderatori:
    ritenete opportuno che si citino nomi commerciali, marche e rivenditori dei materiali utilizzati oppure rischia di passare per pubblicità non gradita? Per ora ho evitato, ma visto l'argomento sarebbe veramente molto utile poter condividere questo tipo di informazioni.

    Spero che questo tentativo di collaborazione sia gradito, intanto vi ringrazio dell'attenzione e per ogni consiglio che vogliate darmi.
    Aaaazzieee! (inchin)
    Qapla'!

  2. #2
    No, non QUEL GT L'avatar di GT!
    Data Registrazione
    Tue Jun 2005
    Località
    Solaio della Kame house
    Messaggi
    7,100

    Talking

    Molto interessante.
    Beh,io per NS agli inizi adoperavo una semplicissima matita HB2,paint e word
    (infatti era il periodo dove dis peggio).
    Poi andando avanti,ho iniziato ad utilizzare Adobe Photoshop.
    In ogni tavola parto direttamente a penna,senza alcuno schizzo preparatorio,
    lo pulisco a pc,e aggiungo effetti speciali.
    Prediligo l'effetto sfumatura movimento (Motion blur),riflesso lente,e lo strumento scherma,per creare particolari effetti di luce.
    Il lettering lo metto sempre a photoshop.
    Per colorare,raramente uso matite,coloro spesso a photoshop,usando pennelli,sfumino,sfocatura e bacchetta e lazo.
    filtri ne uso pochissimi,preferisco andare a mano.
    direi che per ora è tutto...^__^

    ah no no no....dimenticavo...
    i grigi li faccio a mano con un pennello morbido ,O uso il filtro "effetti di luce"
    usando poi lo strumento brucia e scherma per illuminare.
    Per colorare le fanart.
    Prima passo il colore di base con un pennello morbido 50% di opacità.
    poi una seconda mano nella zona sempre selezionata a mano
    poi una passatapiù scura ai lati e una passata con "Brucia" sulla parte più scura e scherma sulla parte più chiara.
    Per gli effetti speciali non ci vuole molto...si sfuma la parte desiderata
    (se è colorata ancora meglio)si sceglie il pennello di scherma
    (prediligo la forma a pentagono sfumato e i simili per fare le saette,ecc.)
    poi si passa al limite con un po' di sfumino(sempre sui 12% di potenza,mai troppa)per finire,si definisce con la unsharp mask(maschera di contrasto).

    i miei tempi di realizzazzione sono assai elastici...da 5 minuti
    per i disegni più semplici a 1 o 2 giorni per gli altri.
    Ultima modifica di GT!; 27-09-2006 alle 16:43
    Nolite te bastardes carborundorum

    MY GALLERY

  3. #3
    your worst nightmare L'avatar di Prince GAS Vegeta
    Data Registrazione
    Thu Nov 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,965

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da Mechan Visualizza Messaggio
    1) Come realizzate i grigi?
    Beh, mi limito a passare con la matita HB sfumando XD

    Citazione Originariamente Scritto da Mechan Visualizza Messaggio
    2) Quali sono (orientativamente) i vostri tempi di realizzazione?
    A seconda della pazienza e della difficoltà della pagina posso metterci dai 10 ai 40 minuti per una pagina disegnata manualmente.

    Citazione Originariamente Scritto da Mechan Visualizza Messaggio
    3) Che tecniche/materiali utilizzate per dare il colore?
    Beh, a seconda del lavoro, su DBGS evito la colorazione per non perdere tempo, per DBAf se ne occupano i miei collaboratori, comunque ho avuto modo di carpirne la tecnica. Usando photoshop con un nuovo layer sopra il quale si ritraccia il proprio disegno con il pen tool (ove si fa stroke path e poi delete path, facendo attenzione ad evitare il simulate pressure), si cancella il vecchio layer col disegno a matita e se ne creano 3 nuovi, uno per lo sfondo (quindi starà più in basso), uno per lo shading (subito sotto quello con la linea fatta a pen tool) e uno per la colorazione di base (sotto quello per lo shading).

    Selezionando ogni singola area del disegno (nel layer della linea, usando il magic wand tool), facendo poi modify e expand di 1 pcx , tornando al layer per la colorazione di base si può colorare l'area senza danneggiare l'aspetto della linea (in alternativa potete anche colorare con un grosso brush sfondando comodamente la linea , sempre nel layer della colorazione di base però, per poi tornare al layer della linea, dove è facile con il magic wand tool selezionare ciò che ha sforato la linea per poi cancellarlo tornando al layer della colorazione)

    Lo shading poi non è altro che la colorazione appropriata dei "bordi" con un brush di una tonalità più scura da una parte e più chiara a seconda del caso.

    Citazione Originariamente Scritto da Mechan Visualizza Messaggio
    4) Utilizzate anche il computer per gli sfondi, il colore, il lettering o altro?
    Certo, a seconda, è più comodo avere gli sfondi come un layer sottostante, se si vuole modificare il disegno lo sfondo non ne è intaccato in tal caso.

    Per il lettering uso ancora MGI Photosuite perchè ci sono abituato ormai da tanto... XD

    Per le animazioni e gli effetti speciali, vedi aura, onde di energia ecc., consiglio vivamente Particle Illusion e Adobe After Effects, nel cui uso non mi soffermerò.

  4. #4
    =Il Gran Cazzaro= L'avatar di =Sasuke=
    Data Registrazione
    Mon Dec 2005
    Località
    =Nascosto nei meandri di Ravenna=
    Messaggi
    2,075

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mechan Visualizza Messaggio
    1) Come realizzate i grigi? Io sto usando un pennarello a base alcolica per le parti piccole e dei retini per le parti più grandi, ma ho difficoltà a reperire entrambi perciò cerco alternative

    2) Quali sono (orientativamente) i vostri tempi di realizzazione? I miei variano molto a seconda di quanto sono impegnative le vignette (e dell'allenamento della mia mano!) ma ho il sospetto di essere molto lenta

    3) Che tecniche/materiali utilizzate per dare il colore? Personalmente sono una zappa in questo, perciò le poche volte che ne ho l'esigenza preferisco utilizzare un noto programma di ritocco delle immagini. Tuttavia colorare con il computer è (almeno per me) un'operazione molto lunga e alcuni effetti sono impossibili o molto difficili da realizzare, mi piacerebbe superare questo limite e imparare a dare il colore anche sulla carta: avete consigli?

    4) Utilizzate anche il computer per gli sfondi, il colore, il lettering o altro?
    1) Ho un intero set del modico prezzo di 75 euro Dove ci sono tutte le matite possibili e immaginabili, Comunque utile matita morbida e sfumino

    2) Per un disegno fatto bene ci metto anche 5-6 ore..

    3) Di Solito se posso non colorare Sono felice...

    4) I Disegni Su carta rimangono su carta, I Disegni su Pc, Rimangono su PC
    <- Questo è un GENIO!!

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Mechan
    Data Registrazione
    Sun Jul 2006
    Messaggi
    129

    Predefinito

    GT!
    Direttamente a penna? Caspita, io non faccio altro che cancellare! Inoltre prima di cominciare a disegnare passo una lunga fase di progettazione delle pagine, altrimenti non mi regolo con gli spazi!

    PGV
    I grigi a matita? Uhm... ho provato ma in fotocopia vengono male e in scansione anche peggio. Forse non ho usato la matita adatta, ma fondamentalmente &#232; il mio tratto che &#232; una schifezza, per questo dico che sono una zappa e uso un pennarello che non fa vedere il tratto (o i retini che non devo neanche muovere la mano per applicarli!).

    Dai 10 ai 40 minuti per pagina??? O_O
    Sono pi&#249; o meno i miei tempi per singola vignetta (1 pagina = 10/15 vignette = circa 6 ore in media) senza contare il tempo di progettazione... mi sa che sono proprio fuori scala, eh? Se non mi velocizzo un po' ci metter&#242; un'eternit&#224; a finire il mio (breve) fanmanga!

    Francamente non ho capito molto delle spiegazioni sugli strumenti di Photoshop usati dai "tuoi collaboratori" (caspita, siamo professionisti, eh? Ebbravo PGV...), non sono abbastanza esperta in materia: in pratica conosco solo pennelli e layer di testo, ma grazie dei consigli, cercher&#242; di studiarli!

    SERIPA
    Wow! E' una storia molto articolata? Speriamo di vederlo presto!Beh, anch'io all'inizio lasciavo tutto in bianco, il problema per&#242; &#232; che ho avuto l'idea poco furba di creare un personaggio dal corpo metallico: se lo lascio in bianco non si capisce e inoltre si confonde con altri (sapessi quante volte dei profani me l'hanno scambiato per Vegeta, al quale somiglia solo vagamente!). Devo dire comunque che una volta presa la mano con china e retini ne vale davvero la pena, le tavole hanno tutto un altro effetto!
    Comunque, buon lavoro!


    SASUKE e GT!
    Bene, mi rincuora che anche voi abbiate bisogno di qualche ora per ultimare un disegno... Che io sia lenta &#232; un dato di fatto, ma cerco sempre di mettere il massimo impegno dei disegni e fare le cose al meglio possibile anche se forse non &#232; sempre evidente dai risultati (ho i miei limiti purtroppo!). Comunque, la pazienza certo non mi manca!
    Citazione Originariamente Scritto da =Sasuke=
    I Disegni Su carta rimangono su carta, I Disegni su Pc, Rimangono su PC
    In linea di massima sono d'accordo: per il fumetto, la mia idea &#232; fare il massimo possibile su carta, lasciando al computer solo le ultime inevitabili rifiniture (pulizia generale e lettering) perch&#233; ne risulta uno stile pi&#249; naturale. Con Photoshop si possono realizzare degli effetti molto belli (a esserne capaci!) come dimostrano le tavole di GT!, per&#242; non hanno nulla a che vedere con lo stile di Dragon Ball, che al momento &#232; quello che mi interessa avvicinare.
    Per le fanart &#232; diverso, perch&#233; l&#236; c'&#232; pi&#249; spazio per lo stile personale (almeno questa &#232; la mia idea) e in tal caso ben vengano le tecniche citate da GT! e PGV.

    Comunque... nessuno usa i retini? Acc! Speravo di avere informazioni su dove comprarli, mi sono finiti e da quando ho cambiato citt&#224; non riesco pi&#249; a trovarli... Bof, pazienza, continuer&#242; a cercare!

    Grazie a tutti dei consigli!
    Ciriciao ^__^
    Ultima modifica di Mechan; 29-09-2006 alle 23:42
    Qapla'!

  6. #6
    =Il Gran Cazzaro= L'avatar di =Sasuke=
    Data Registrazione
    Mon Dec 2005
    Località
    =Nascosto nei meandri di Ravenna=
    Messaggi
    2,075

    Predefinito

    Che tipi di fumetti fai?

    Anche io devo avvicinarmi allo stile Dragon Ball, Pensa...3 anni al Liceo artistico e 2 a scuola di Grafica Pubblicitaria e non ci ho ancora provato

    Comunque La lentezza nel disegnare rispecchia la Cura e la pazienza del disegnatore
    <- Questo è un GENIO!!

  7. #7
    .I know I'm not sleeping. L'avatar di SpikeAlex
    Data Registrazione
    Thu Aug 2006
    Località
    ΠεϬκαϱα
    Messaggi
    2,166

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GT! Visualizza Messaggio
    Prima passo il colore di base con un pennello morbido 50% di opacità.
    poi una seconda mano nella zona sempre selezionata a mano
    poi una passatapiù scura ai lati e una passata con "Brucia" sulla parte più scura e scherma sulla parte più chiara.
    ma per i pennelli utilizzi la tua mano libera? no, perché un ippopotamo ha la mano più ferma di me ;_;
    Take a look at Neo elite.

    With life, there's still hope.


  8. #8
    Senior Member L'avatar di Mechan
    Data Registrazione
    Sun Jul 2006
    Messaggi
    129

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da =Sasuke= Visualizza Messaggio
    Che tipi di fumetti fai?
    Dici a me?
    Beh, non si può dire che faccia fumetti... L'unica impresa in cui mi sia cimentata è appunto un fanmanga umoristico (non parodia) di Dragon Ball, che però (per i motivi di cui sopra) è fermo da anni a pagina 14 (di circa 50 previste), l'ho ripreso solo ultimamente. Con i miei ritmi 10 anni dovrebbero bastare, ce la possiamo fare!
    Poi ce ne sarebbe un'altro, sempre umoristico, ma è disegnato in pixel art (cioè pixel per pixel con Paint, un notevole esercizio di pazienza) a mano ho fatto solo i disegni preparatori, e non è di DB anche se lo stile un po' ci si avvicina... Se riesco lo posto
    Citazione Originariamente Scritto da =Sasuke= Visualizza Messaggio
    Anche io devo avvicinarmi allo stile Dragon Ball, Pensa...3 anni al Liceo artistico e 2 a scuola di Grafica Pubblicitaria e non ci ho ancora provato
    Lo stile di DB è abbastanza semplice, anche chi come me non ha grande dimestichezza con il disegno può ottenere dei risultati verosimili. Non ho uno stile personale ben definito, vario a seconda della fissa del momento: quando ho cominciato con DB dovevo copiare ogni immagine, poi ho preso un po' la mano e ora vado più spedita, anche se ho ancora qualche difficoltà con alcune scene. Per uno con il tuo curriculum sarà un gioco da ragazzi!
    Qapla'!

  9. #9
    =Il Gran Cazzaro= L'avatar di =Sasuke=
    Data Registrazione
    Mon Dec 2005
    Località
    =Nascosto nei meandri di Ravenna=
    Messaggi
    2,075

    Predefinito

    Non &#232; poi un gran curriculum

    Mi impegno ...Vedo se riesco a trovare qualche mio disegnino ma attualmente ho lo scanner rotto... uff...
    <- Questo è un GENIO!!

  10. #10
    No, non QUEL GT L'avatar di GT!
    Data Registrazione
    Tue Jun 2005
    Località
    Solaio della Kame house
    Messaggi
    7,100

    Talking

    Citazione Originariamente Scritto da SpikeAlex Visualizza Messaggio
    ma per i pennelli utilizzi la tua mano libera? no, perch&#233; un ippopotamo ha la mano pi&#249; ferma di me ;_;
    i pennelli di photoshop li uso esclusivamente a mano libera s&#236;.
    ma ci si pu&#242; aiutare con la bacchetta magica.
    X Sasuke: se era rivolto a me...anche io sono al grafico pubblicitario,e andr&#242; all'artistico.
    cmq..che tipo di fumetti faccio? beh,c'&#232; ns...che graficamente agli inizi non &#232; che sia il massimo,ma poi quando ho ripreso la mano &#232; gradualmente migliorato. infatti,ancora non capisco il criterio,parecchi lettori sono rimasti incollati alla storia! :roftl:

    x Mechan: grazie per aver detto che faccio begli effetti...^__^ effettivamente il mio stile non &#232; molto simile a db...ma ci sto provando. l'importante &#232; che piaccia!
    Ultima modifica di GT!; 30-09-2006 alle 10:48
    Nolite te bastardes carborundorum

    MY GALLERY

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •