Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29

Discussione: DOMANDE

  1. #21
    Stella Danzante
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Paname
    Messaggi
    2,173

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da McDado
    E sul fatto di non dire "fa schifo" ma "non mi piace", come i bambini, prova a pensare: l'Hardcore, può non piacere dal punto di vista apprezzativo, ma FA SCHIFO dal punto di vista musicale, tecnico e di bravura degli artisti... ma cosa dico, Artisti è troppo elevato per quella m3rda di DJ...
    Anche qua si potrebbe obbiettare. Ogni genere ha i suoi artisti bravi e le sue grandissime seghe. E' la quantità di uno o dell'altro gruppo che cambia la qualità del genere. Anche nell'hardcore ci sono molti artisti che fanno musica nel vero senso della parola, così come nell'elettronica e nel pop.. solo che è un tipo di musica a mio parere deplorevole in quanto non vi è alcun grandissimo impegno rispetto a chi si fa il culo per studiarsi le scale e le tecniche chitarristiche.

  2. #22
    :.:: L'avatar di Connacht
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Eos
    Messaggi
    5,448

    Predefinito

    [quote="EmptyWords"]
    Citazione Originariamente Scritto da McDado
    non vi è alcun grandissimo impegno rispetto a chi si fa il culo per studiarsi le scale e le tecniche chitarristiche.
    L'Italia è uno dei pochi paesi con ancora molta gente che sa veramene suonare uno strumento. Ci sono molti musicisti, sia dilettanti, sia da opera, sia quelli delle orchestre dei programmi tv, che sanno suonare molto bene. I cantanti in italia che compongono da loro ce ne sono molti, come Lucio Dalla o Vasco Rossi, ma capita anche qualcuno che non sa nemmeno leggere le note (Jovanotti).

  3. #23
    Stella Danzante
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Paname
    Messaggi
    2,173

    Predefinito

    EH?! L'Italia è uno di quelli messi peggio in assoluto.. quando ce li potremmo sognare noi gente come Steve Vai, Joe Satriani, Les Claypool, Tom Morello, Gene Hoglan, Mikael Akerfeldt, Chuck Schuldiner, Mark Olbrich.. e sono ancora pochi. Vasco Rossi e Lucio Dalla a confronto sono degli artistelli che propongono la stessa pappa da decadi. Il saper comporre da sè non significa automaticamente comporre bene..

  4. #24
    Drink Drank Punk L'avatar di NiRvA
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    nel NIRVANA
    Messaggi
    880

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EmptyWords
    Ma chi ha mai detto che la canzone faccia schifo sotto il piano emozionale? Quando si dice che "fa schifo" si intende sempre un piano puramente tecnico e quindi oggettivo; sono critiche che puoi fare se hai la cognizione dei fattori della musica. Le emozioni non sono contemplate: se a te piacesse una canzone di Britney Spears non potrei obiettare niente, a parte il fatto che secondo me avresti dei gusti pessimi; ma se guardo il lato tecnico è innegabile che la Spears abbia una voce da bambina piuttosto brutta, che non si componga la sua musica e neanche i suoi testi.

    Come cacchio si fa a DISCUTERE sui gusti?! E' una cosa inconcepibile.. tutti nelle discussioni tirano fuori questa scusa perché non hanno il materiale per parlare di quanto una canzone sia FATTA male. Non si parla mai di emozioni, si parla sempre e solo di un lato oggettivo che si può obbiettare solo in quel modo.
    Potrei dire: Kurt Cobain suonava da schifo. Le sue produzioni erano semplici, suonate sommariamente. Tu qua non puoi obbiettare dicendo "non è vero, le sue canzoni mi davano grandi emozioni". Ma chi le ha tirate in ballo le emozioni? Ma chi se ne frega delle emozioni in un discorso di questo tipo, oltretutto? Invece puoi rispondere "non è vero, in fondo c'è molta gente peggio di lui, le sue idee combaciavano con la sua musica e quindi le ha espresse bene".
    (Ho preso i Nirvana perché volevo toccarti sul vivo.)
    nn bisogna mai dare tutto troppo x scontato...e 1lato oggettivo comunque nn esiste, xkè si può parlare oggettivamente solo di 1stesso genere di musica. se per esempio tu parli di 1artista pop e 1rock è ovvio ke 1pò di soggettività ci sarà sempre, o cmq nn sn 2generi di musica paragonabili. hai fatto l'esempio della musica di kurt, tecnicamente parlando...lui nn ha tecnica, si vede lontano 1miglio ke è 1ke ha imparato da solo, è tutto semplicissimo xkè oltre a nn volerlo, penso ke nn fosse nemmeno in grado di fare cose troppo complesse...e paragonandolo con altri artisti lui nn è nessuno, sotto il punto di vista tecnico...ma nn puoi paragonare (sempre x esempio) christina aguilera e kurt cobain !!!! è cosa improponibile....
    Morte cerebrale nella non reazione...bisogno disperato di essere rumore...

  5. #25
    Newbie L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Tue Nov 2002
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1,812

    Predefinito

    Beh, Christina Aguilera ha, soprattutto ultimamente, una presenza scenica da non sottovalutare... :P

  6. #26
    I'm loving him L'avatar di McDado
    Data Registrazione
    Mon Nov 2002
    Località
    San Marino
    Messaggi
    1,730

    Predefinito

    Paragoni uno che suona con una ballerina che usa la voce a ritmo di musica?

  7. #27
    Drink Drank Punk L'avatar di NiRvA
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    nel NIRVANA
    Messaggi
    880

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da McDado
    Paragoni uno che suona con una ballerina che usa la voce a ritmo di musica?
    il mio era 1esempio per spiegare ciò ke penso, cioè ke secondo me nn si possono paragonare artisti di generi diversi, ni questo caso nn si può paragonare 1 ke fa rock con 1 ke fa pop!!
    Morte cerebrale nella non reazione...bisogno disperato di essere rumore...

  8. #28
    Stella Danzante
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Paname
    Messaggi
    2,173

    Predefinito

    Guarda che il confine tra pop è rock non è così largo come si crede.. fino agli anni 70 e anche all'inizio degli 80 questi due generi hanno viaggiato di pari passo, e uno susseguiva l'altro.
    Nella musica viene sottovalutato un fattore, ovvero l'importanza storica, che a mio avviso è decisivo. Kurt Cobain innanzitutto era certamente più bravo della Aguilera, ma oltre a quello lui ha un posto nelle stelle della musica per il suo carattere e la sua personalità, mentre queste divette pop se la sognano tale posizione.

    (piccola nota: anche Les Claypool ha imparato da solo, eppure è il miglior bassista degli ultimi 10 anni)

  9. #29
    Newbie L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Tue Nov 2002
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1,812

    Predefinito

    Il confine tra rock e pop non esiste. Poteva esistere in passato quando la musica rock era ghettizzata, ma gia' dagli anni 70 i due generi si sono talmente avvicinati che tutti gli artisti oscillano fra l'uno e l'altro.
    Se anche dovesse esistere una differenza e', comunque, sicuramente sbagliato bollare un gruppo come pop o rock. Per fare un esempio sui Queen (visto che sembrano essere conosciuti da tutti): se esistesse un confine ben delineato, come sarebbe possibile accostare canzoni come A Kind Of Magic (pop) e One Vision (rock) che pure stanno sullo stesso album?

    Naturalmente al giorno d'oggi si tende a gettare nel supermarket del pop tutta quella spazzatura prodotta da boyband e affini, ma questo equivale a svilire un genere che ha avuto protagonisti storici (primi fra tutti i Beatles).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •