-
The Member
Già che me l'hanno regalato commentiamolo... 
E' piuttosto facile come modalità, ed è carino il mondo del drago che si rifà ai gdr.
La grafica è notevole, come la varietà dei personaggi, che tutto sommato non sono impossibili da prendere quindi non ti annoi a cercarli se hai lo spirito del gdrista.. 
La ricerca delle sfere col radar è profondamente IC.
Ha però anche una serie di difetti abbastanza fastidiosi:
1. La doppiatura, ed è già stato detto. Ce l'ho da due giorni e salto già i dialoghi perchè Vegeta con quella voce da troll proprio non lo sopporto.. 
2. L' idea di strutturare il mondo del drago in stile gdr è molto bellina, però cicci allora fatela per bene... Non è possibile girare a ufo per ricercare i siti ogni volta !
Va beh che dopo un po' te li ricordi ma che ci voleva a segnare i più importanti ed immodificabili tipo città e case?
3. Il modo di visualizzare le scene parlate lo trovo orrido... Il primo Budokai in confronto era mille miglia avanti, perchè aveva tutte le scene riprodotte in 3D coi personaggi che si muovevano come nell'originale.
Quelle faccine immobili che appaiono col baloon sono di una tristezza infinita...
Senza contare che per lo più dicono cose inutili e diverse dall'originale.
3. Che palle quando vai in un sito col pallino rosso, ti ci fiondi sperando chissà che e scambi solo due chiacchiere col tizio di turno senza aver nessun tipo di tornaconto... Se c'è un pallino rosso deve servire a qualche cosa andarci... 
4.Sempre a proposito di fedeltà all'originale... Perchè aggiungere nella storia combattimenti inesistenti?....
Quando mai Vegeta si batte con C-17? E quando mai Tenshinan lo fa con Bu?
C'erano mille altri modi per aggiungere combattimenti al loro iter senza bisongo di inventarli...
5. Che poca fantasia... Anche in questo caso il primo Budokai era infinitamente superiore, perchè in situazioni particolari ti faceva fare esercizi particolari.
Tipo quando dovevi uccidere Radish in coppia con Piccolo, o dovevi allenarti durante il viaggio per Namecc.
Qui pesti e meni e basta... ok che il genere si chiama picchiaduro ma un po' di fantasia in più non l'avrebbe rovinato. Soprattutto tenendo conto anche di come si sviluppano altri picchiaduro di altre serie, che hanno dei bonus davvero bellissimi...
Prendendo spunto da quello di Naruto in cui devi fare le mosse giuste di un balletto per acquisire punti... perchè non creare un balletto-fusion competition? 
6. Non sopporto le scene ripetute... non è possibile che per ogni volta che fai il mondo del drago ti devi sorbire la tiritera del narratore con sotto dei bruttissimi cappi dell'anime.
Ancora una volta lo sfaticato regna... che ci voleva ad animare qualche scena in cell shading e farli chiacchierare normalmente come nel primo Budokai?
Ok forse ci sarebbe anche voluto tempo e pazienza, ma sai quanto sarebbe stato più bello e divertente?
Insomma come gioco di Dragon Ball è molto meglio il primo, molto più fedele, molto più studiato per collegarsi alla storia originale ed omaggiarla.
(ancora me li sogno la notte quei finali alternativi per quanto erano belli e ben congegnati...
)
Questo come picchiaduro in se sicuramente è molto più giocabile.... ma è abbastanza noioso. 
Kabu.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum