-
Divorced Member
Per il resto, c'è il sommario originale, l'artwork di Shenron (anche se non colorato) ad inizio e fine di ogni volume, le cover con figure lucide su sfondo opaco. Il prezzo, senza sovraccoperta, se non altro è decisamente più basso dell'originale, e il formato è ben più grande di quello semi-tascabile dei tankobon (con mia enorme soddisfazione). Senza poi citare tutti gli altri aspetti di questa edizione molto migliorati rispetto alla Deluxe e compagnia, come la rilegatura, la qualità della carta, quella del lettering.
Quindi, anche il rapporto qualità-prezzo della Perfect è di molto superiore alle altre precedenti edizioni.
Last and the least, è stato poi fatto un gran chiaccherare in riguardo alle onomatopee: in effetti, nella Deluxe et similia era stato conservato il tratto toriyamesco per diverse onomatopee, mentre qui sono molto più banalizzate.
Ma in realtà, non è che nella Blu fosse stato fatto un gran lavoro, in materia: a volte le onomatopee erano inserite nei balloon, al posto del testo; in altre vignette, erano talmente grandi da deturpare gli artwork.
In un caso, addirittura, mi è capitato di vedere una vignetta della Perfect in cui Goku lancia via il suo bastone, e accorgermi che nella stessa vignetta della Blu/Deluxe invece il bastone era sparito, onomatopea compresa: in pratica, è successo perchè chi c'ha lavorato pensava che il bastone fosse un prolungamento dell'onomatopea (tipo un punto esclamativo), e quindi ha tolto anche quello... e poi si è dimenticato di "tradurla", facendo così scomparire anche il bastone
e aggiungendo un errore grafico (poi rimediato nella Perfect nostrana).
E comunque, non si può non segnalare che sono state completamente eliminate una SFILZA di inguardabili e superflue soluzioni grafiche che erano presenti nelle vecchie edizioni, che producevano il solo risultato di imbruttire le pagine: via le famose (e fastidiose) freccette che orientavano alla lettura vignetta per vignetta; via anche le cornici create ex-novo (che andavano a deturpare gratuitamente la vignetta) per infilarci il titolo del capitolo; via il lettering ubriaco... cioè ad onda, nei balloon; via una marea di grassettature nel testo, che alla fine diventavano quasi fastidiose; infine, il font del testo, che nei volumi delle edizioni precedenti cambiava occasionalmente senza motivo, è ora più omogeneo e leggibile.
CONCLUSIONI
Le edizioni italiane di Dragon Ball precedenti alla Perfect erano tremende e monche, in alcuni casi addirittura quasi superflue.
La Blu era un vero e proprio rimaneggiamento dei tankobon. Contenuti extra lì o non ci stanno, o sono stati pubblicati a caso.
La Deluxe era una perfetta occasione per portare la dozzina di extra non precedentemente pubblicati... e invece è un arrangiamento della Blu, riveduto e corretto al minimo indispensabile... o sempre a caso 
La New e la Book sono quasi l'emblema della futilità, tanto che addirittura sono state pubblicate quando in Giappone era già stata annunciata la Perfect (la pubblicazione della kanzenban inizia infatti nel 2002, stesso anno di queste due edizioni).
Ma con la Perfect, pur con diverse mancanze, siamo chiaramente su un livello ben più alto.
Anzi, direi che - almeno dal punto di vista degli artwork - questa è probabilmente la migliore edizione di Dragon Ball mai pubblicata in Italia.
Inoltre, a meno che non verrà portata in Italia la Legend (o per meglio dire, la soshuhen), credo che per ora questa edizione sia la più vicina a simulare l'esperienza di leggere Dragon Ball da WSJ, tra quelle che abbiamo in Italia. E comunque la Soshuhen è stata pensata esclusivamente per i lettori giapponesi, quindi dubito che arriverà da noi (anche se Star Comics ci ha già provato in un modo o nell'altro, con quella edizione assurda che è "Io sono Dragon Ball"... sì, "Legend" => "Io sono Leggenda" => "Io sono Dragon Ball"... capito?
).
Poi certo, in Star Comics ci hanno messo (da par loro) il carico da 90 di definire un "nuovo adattamento" la mera riscrittura del testo italiano del manga (e, ripeto, modificato in maniera appropriata giusto qua e là)
ma questo non deve assolutamente spostare l'attenzione dal valore dei contenuti extra INEDITI che sono stati inseriti nella Perfect... e inseriti con un'attenzione che, nelle precedenti edizioni, semplicemente non c'era.
In definitiva, non credo che questa cosiddetta "venerazione" verso la Perfect sia del tutto legittima (i contenuti extra e la nuova traduzione rendono attualmente l'Evergreen l'edizione di riferimento di Dragon Ball in Italia, chiaramente al di sopra della Perfect... specie se escludiamo da questa edizione i volumetti Landmark e Forever), ma posso dire che è in buona parte comprensibile, e in qualche misura persino meritata. Specie presso chi mette l'aspetto visuale dell'opera davanti a tutto il resto.
Sicuramente (lo ripeto) è un'edizione terribilmente migliore di quelle precedenti.
E se la Perfect è sopravvalutata, sia per la Blu che per la Deluxe (un'edizione di una mediocrità abissale, ma definita invece sino a pochi anni fa migliore della Perfect
perchè non ha censure
) non è stato ancora creato il termine che descriva adeguatamente quanto immeritata fosse la considerazione che hanno goduto per DECENNI quelle due edizioni.
Se la Perfect fosse stata pubblicata DOPO che i Kappa hanno lasciato Star Comics (perchè è per quello che l'Evergreen ha avuto la nuova traduzione, non per altro), avesse avuto la sovraccoperta originale, e non ci fosse stata la "censura" del primo volume, sarebbe stata di gran lunga l'edizione migliore di Dragon Ball mai pubblicata in Italia.
FONTI
Per maggiore comprensione, e per chi fosse interessato, queste sono le fonti e/o edizioni che ho consultato per questo thread, tra cartacee e scan (pubblicate e non):
Edizioni italiane: prima edizione (nota anche come Blu e 95/97), Deluxe, New, Perfect, Evergreen.
Edizione straniere ed originali: varie edizioni della Viz Manga, Dragon Ball Kanzenban.
Traduzioni dall'originale: kanzenshuu.com
Ho poi consultato anche la Full Color e mi sono informato sulla RCS e la Legend, ma insomma, che dire... dopo Evergreen Edition e Akira Toriyama Menù alla Carte, in Star Comics sono ritornati ai tempi dei Kappa, quando si pubblicava a tutto spiano qualsiasi cosa con sopra il nome Dragon Ball (anche a costo di tagliare tutto e di più; sovraccoperte e Celebration Book, anyone?).
Poi va beh, sui Kappa anche basta... su loro (come su molto altro) non vale davvero la pena di spenderci ulteriori parole.
Ultima modifica di Red; 11-12-2019 alle 14:22
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum