Citazione Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
non ricordo se ne parlavo con te o con foppa... ma non era uscito che in realtà il gioco era un guadagno?
Dubito che sia stato un buon investimento per Konami ed il fatto che gli abbiano cancellato Silent Hills ne è un buon indizio. Sostanzialmente dopo il ritardo di Fox Engine, dopo il mostruoso fuori budget di MSGV, Konami ha tagliato i finanziamenti ai progetti di Kojima e lui se n'è andato.

N.B. si stima che il gioco abbia bisogno di vendere 5-6 milioni di copie solo per andare in pari, ma a settembre ha distribuito 5 milioni di copie esatte, le possibilità di guadagnarci qualcosa, dal punto di vista di Konami, a questo punto sono nulle. MGS4 costò tra i 50 ed i 70 milioni(incluso MGS Online), vendette uguale ed ebbe un ciclo produttivo molto più breve.

Citazione Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
p.s. mobbing.. ma ti pare che kojima sia un impiegatucolo da 2 soldi costretto a star zitto se subisce mobbing? probabilmente è una delle persone che nel mondo dei vg è più in grado di alzare la voce e denunciare,. nel caso.
Infatti se n'è andato, ma il fatto che le sale giochi/pachinko siano uno degli ambiti operativi tipici della Yakuza e che tutte le case storiche giapponesi che hanno avuto a che fare con il mercato arcade abbiano avuto contatti con la Yakuza è noto (es. Sega, Konami, Taito, per non parlare di Nintendo). Non è che ammazzino la gente, ma il modo di operare che storicamente hanno avuto (chiamiamola "cultura aziendale") è sul violento andante.