Pagina 105 di 125 PrimaPrima ... 55595103104105106107115 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 1242

Discussione: Tennis

  1. #1041
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    LOLE,MA NON NOLE,ah ah
    perchè?
    Su sky parlano di un Nadal migliorato di molto,un Nadal più propositivo,ma quello di prima non può esserci più per ovvi motivi.
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  2. #1042
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Ma se sono la stessa cosa
    Scherzi a parte, è da domenica che non vedo una partita, come detto, e non credo che una vittoria contro Murray possa fare tutta sta differenza per Rafa. Penso che Djokovic abbia ancora sufficienti energie per battere un Nadal migliorato... è la bestia nera di Nadal, oltretutto.

    Comunque da quello che ho letto in giro, sembra che sia Federer il favorito per questo torneo. Mah, per me Lole porta a casa anche questo, a meno che non sia davvero troppo stanco.

  3. #1043
    Gurren-Dan L'avatar di Marco ¬¬
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    6,306

    Predefinito

    Questa stagione non l'ho seguita con costanza, ma solo a sprazzi, cmq sto guardando il master, nadal sì, è migliorato rispetto all'inizio dell'anno, ma ci voleva anche poco, però non si può capire quanto guardando le partite del girone, ha affrontato wawrinka che ha giocato una partita pessima, lui l'ha definita una pessima giornata d'ufficio e murray che sembrava più con la testa alla finale di davis che sul toreo attuale. Il vero test per nadal sarà appunto contro djokovic e non credo che sarà in grado di batterlo, anche se non mi dispiacerebbe ci riuscisse. Djokovic spesso sembra svogliato nelle prime fasi dei tornei, poi sale in semi e finale, per me è decisamente favorito, federer probabilmente ha imbroccato solo la partita contro di lui nel round robin da dopo us open a oggi, non sta giocando come la passata estate. Dovessero riaffrontarsi in finale vedo molto meglio djokovic a meno che federer non tiri fuori un'ora e mezza in versione deluxe o quasi, se no più che tipo finale cincinnati sarà tipo finale indian wells

  4. #1044
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Credo che Djokovic non dovrebbe avere particolari problemi nel portare a casa il torneo, in questo momento ne ha più di tutti, poco da fare.
    La sconfitta con Federer nel round robin lascia il tempo che trova, nell'eventuale finale dovrebbe andare a lui tutto bene, e Nole incappare in una gg no.

  5. #1045
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Semifinali penose.
    Un super nole,ma Nadal aveva già perso in partenza,lo si vedeva.
    Tra gli svizzeri,una partita da sonno,se oggi Roger sarà quello di ieri,allora amen..
    edit
    infatti è stato un massacro.
    il serbo non ha ancora finito di vincere,ma è chiaro che anche questo tennista è nella storia di questo sport.
    ps
    Mi son visto Supermac,the genius,un fenomeno,punto.
    credo che nell'84 se avesse vinto pure a Parigi,sarebbe andato in Australia a vincere e a realizzare il grande slam.
    Anche per Borg vale lo stesso discorso, infatti lui non andava in Austalia dopo le sconfitte in finale agli open americani.
    Ultima modifica di enzo680; 23-11-2015 alle 08:53
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  6. #1046
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    finale come da facile copione, in questo momento non c'è nè per nessuno che non sia Nole. Che comunque, come già detto più volte, è un n.1 più che degno. Solo mi piacerebbe vedere qualcuno dargli almeno un pò di filo da torcere...

  7. #1047
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Visto quello che mi interessava del torneo.
    Che dire, torneo indicativo e degno di questa orribile stagione, con Djokovic a dominare perchè Federer a 34 anni non può fare più di quello che ha fatto, e il Nadal di quest'anno è il peggiore visto negli ultimi 10 anni. Questa non è nemmeno la migliore versione di Djokovic mai vista (per me anzi, non è tanto lontana da quella del 2008), e ha dominato come non ha fatto nemmeno quando correva e si allungava il doppio. Poi va beh Lole, dopo aver perso da Federer, ha detto che era stanco e che di fatto gli ha consegnato la vittoria, e quando gli è stato ricordato l'altro giorno ha accusato i giornalisti di mettere zizzania, ma non credo che queste cose interessino a chi vede il tennis come lo sport del volemose bene.
    Se non altro, Davis a parte, questa stagione è finita. Speriamo in una maggiore competitività l'anno prossimo, è un anno e mezzo che il tennis professionistico è ormai inguardabile rispetto a qualche anno fa, per i soliti discorsi.

    A proposito dei soliti discorsi: come previsto, la semifinale tra Nadal e Djokovic è stato il match di Nadal meno indicativo del suo torneo. In queste condizioni e contro quest'avversario, faceva fatica anche l'anno scorso quando era sicuramente più competitivo, figuriamoci adesso. Quindi è inutile elencare i suoi miglioramenti, che sono solari rispetto all'orrendo inizio dell'anno: questo visto nel finale di stagione, non è lo stesso tennista che era ridotto talmente male da perdere 3 volte da Fognini.
    Per il resto ovviamente dovrà salire di livello, come faranno tutti i suoi avversari, se vorrà vincere qualcosa l'anno prossimo.

    Poi va beh, il doppio: ho visto un po' la finale, c'erano due coppie nettamente più talentuose di Bolelli e Fognini. Per avere chance dovevano giocare come ad inizio anno... chance di passare il gruppo, intendo. Poi il come a Sky abbiano pensato che Bopanna e Mergea fossero la coppia più debole del gruppo degli italiani, va veramente oltre me. Non ce n'è uno che si salva ormai: su tutti quella raccomandata della Pero, che ha veramente stancato.
    Ultima modifica di Red; 23-11-2015 alle 13:40

  8. #1048
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Davis che stà per vincere la GB,ma non è detto che oggi Goffin perda da Murray,si gioca pur sempre in casa del belga e su terra.
    ps @ red
    dal fogna si può pure perdere,certo che 3 volte in un anno son troppe ah ah,ma il tennis resta uno sport di caratteristiche.
    PS2
    a me la storia di doppisti e singolaristi non mi ha mai convinto,io questi doppisti fenomeni li avrei voluto vedere giocare contro i mcenroe-flemming o edberg-jarrid,così giusto per levarmi il dubbio.
    ci sentiamo
    edit
    la davis và alla GB,bravo Andy.
    Ultima modifica di enzo680; 30-11-2015 alle 11:00
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  9. #1049
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Murray ha vinto la Coppa Davis letteralmente da solo. Supertennis quest'anno ha mostrato tutte le partite della Gran Bretagna, l'ho visto praticamente in tutte le partite che ha giocato, e Murray ha avuto una forza mentale spaventosa: 8 vittorie in singolare perdendo la miseria di 2 set... e soprattutto 3 vittorie in doppio, dove ha letteralmente trascinato il fratello alla vittoria, specie contro Francia e Australia. In totale, 11 vittorie su 12 punti necessari per vincere la Davis. E dietro aveva praticamente il nulla.
    E non è che abbia avuto un tabellone ridicolo stile la Svizzera l'anno scorso (tra Serbia senza Djokovic e Kazakistan e Italia in casa): la Gran Bretagna ha eliminato USA, Francia e Australia, mentre dall'altra parte il Belgio aveva una serie di defezioni a favore... Murray li ha dovuti battere praticamente tutti, e tra i nomi ci sono Isner, Goffin, Simon, Tsonga, Tomic e Kokkinakis.

    Una vera e propria impresa sportiva, altro che inutili chiacchiere: credo che nessuno in Davis abbia mai fatto una cosa del genere... si citano McEnroe e Becker, ma Becker faceva degli one-man show soltanto contro la Svezia, contro un Wilander finito ad altissimi livelli e un Edberg contro cui l'h2h parla chiaro, per non dire che McEnroe era supportato dal movimento tennistico più forte del mondo. Murray ha comunque fatto qualcosa di mai visto prima, il confronto con altri big che hanno tergiversato con mille scuse (insomma, alla Federer) è impietoso.
    Negli ultimi 20 anni ricordo solo Nadal fare qualcosa di mai visto prima, vincendo match di singolo decisivi e portando la Spagna in finale tra i 17 (!!!) e i 18 anni (diventando così il più giovane di sempre a vincere la Coppa Davis), altre imprese simili non me ne ricordo proprio.


    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    a me la storia di doppisti e singolaristi non mi ha mai convinto,io questi doppisti fenomeni li avrei voluto vedere giocare contro i mcenroe-flemming o edberg-jarrid,così giusto per levarmi il dubbio.
    ci sentiamo
    Le prenderebbero di santa ragione, visto che oggi si gioca ad un ritmo più alto
    Scherzi a parte, McEnroe ed Edberg erano singolaristi che giocavano di serve & volley, normale che in doppio giocassero bene, tralasciando che queste due coppie sono l'eccezione che conferma la regola (Jarryd poi rischiò di fare il Grande Slam di doppio contro nessuno...). Edberg poi, che io sappia, smise di giocare il doppio perchè troppo faticoso se abbinato al singolo... epoche completamente diverse, oggi due singolaristi dovrebbero fare un allenamento più specifico per affrontare i migliori in questa disciplina. Il tutto tenuto conto che oggi il livello del doppio è calato moltissimo rispetto a 10 anni fa: e Bolelli e Fogna non hanno comunque nè il ritmo nè la solidità delle coppie migliori, è stato evidente alle Finals... hanno colpi da fondo esplosivi, e però poco altro.

    Il tutto tralasciando che Fleming e Jarryd in singolare erano abbastanza mediocri, e che queste due coppie sono l'eccezione che conferma la regola: il doppio è territorio degli specialisti non dagli ultimi 10 anni, ma dagli ultimi 40, praticamente dagli inizi dell'era Open.
    Poi dubito che, a parte un pugno di giornalisti e i tennisti dell'epoca, qualcun'altro abbia visto giocare queste due coppie. Woodbridge, dopo i Bryan, è il doppista più vincente dell'era Open, ma non ha mai visto giocare McEnroe in doppio...

  10. #1050
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    A proposito,vogliono che la Davis si giochi ogni 2 anni,così ho sentito,ma a me farebbe schifo.
    Si grande Andy,ma ward che batte isner si può vedere solo in Davis.
    ue
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •