-
Senior Member
- Sì, ma la porcata (perché di quello si tratta, effettivamente) è stato il gesto di mettere Marquez alle corde. Nella mente di Rossi c'era l'idea di "accompagnarlo" fuori pista e toglierselo definitivamente dalle balle.
E che si tratti di una roba che non potesse non essere sanzionata (alla faccia dell'escluderlo
), oltre al fatto che Rossi si è comunque rivelato più lento sia di Pedrosa che, soprattutto, di Lorenzo, mi sembra sia stato abbondantemente ribadito dal sottoscritto (è fondamentale che il mio interlocutore parta dalla considerazione che QUESTA è la premessa del mio ragionamento; perché se da un lato è vero che ormai ci conosciamo bene, dall'altro se io sostengo o attacco Rossi, è imprescindibile, quantomeno per me, che tu conosca nel dettaglio quale sia il mio pensiero a 360 gradi su di lui).
Btw, per quello che conta, l'ironia a cui mi riferivo non conteneva un'accezione necessariamente negativa, eh.
- Su Marquez che posso dirti?
Se per te, il modo migliore di procedere è quello di accantonare ogni possibile risvolto emotivo delle parole pronunciate da Rossi (ed il perché lo hai spiegato in modo molto chiaro) l'ormai celeberrimo giovedì malese, concentrandosi unicamente sulle varie dichiarazioni ed un'analisi di gare che non lasciano intravedere macroscopiche - perché, davvero, di più non posso concederti -, agevolazioni, e soprattutto questo ti permette di archiviare il tutto (dal tuo punto di vista, ovviamente) con un nulla di fatto in relazione a possibili complotti o roba simile, non posso fare altro che prenderne atto.
Da parte mia, non dimenticandomi nemmeno per un istante del livello e della caratura dei protagonisti tirati in ballo in questa discussione, e nonostante precisazioni che non si sono mai fatte attendere su alcune componenti oggettive, per me Marquez è stato davvero il bimbominkia dispettoso (e se la mia chiave di lettura in futuro verrà convalidata, significherà che avevo dato la giusta rilevanza a tutte le evidenze non fattuali). Un bambino che ha deciso che Rossi non doveva proprio vincere il mondiale perché, sostanzialmente, gli rodeva il culo [cit.] 
E, malgrado ovviamente non abbia mai rivendicato pretese di ineluttabile oggettività per ciò che scrivevo (ci mancherebbe), francamente mi pare proprio lapalissiana come cosa.
Il perché è da ricercarsi sicuramente nelle parole di Rossi, anche se sarebbe interessante capire - ed il discorso, alla fin fine è tutto qui -, se queste sono state causa o conseguenza (e su questo le mie certezze sono molto più labili ed anche in questo caso ho provveduto a sottolinearlo a più riprese).
E, sempre in tutta franchezza, le ripercussioni del comportamento vergognoso tenuto da Marquez a Valencia, checché se ne possa dire, mi paiono evidentissime; a livello di sponsor e non solo.
Sono stato all'EICMA e ti assicuro che il fatto che il numero 93 fosse sparito dalla carena della Honda non è stato per nulla casuale (anche se lo stand era comunque pienissimo
).
E, nonostante mi secchi tremendamente non vederla come te, non riesco proprio a percepirla tutta 'sta voglia di lasciarsi tutto alle spalle; nostro malgrado.
- Su Pedrosa, l'unica evidenza è che, ed anche in questo caso mi secca alquanto ammetterlo
, Marquez è stato più veloce di lui in tutto il weekend. Sì, Marquez sul giro secco è probabilmente il più grande pilota del dopo Schwantz e Pedrosa ha una guida che, in linea teorica e generale, conserva meglio le gomme.
Ma, de facto, il biker di Sabadell molto raramente emerge nella seconda parte della gara ed anzi la differenza la fa molto spesso nei primissimi giri.
Ed avendo le Honda un vantaggio di gomma (sulla cui entità posso soltanto rifarmi alle varie attestazioni), in una gara standard, e ne abbiamo viste un sacco seguire un simile copione, eh, Marquez avrebbe passato Lorenzo a 7-8-10 giri dalla fine e Pedrosa lo avrebbe superato sul finire.
Perché, appunto, Marquez era più veloce del proprio compagno di squadra.
Poi, vabbé, per capire quanto Marquez sia mostruosamente mostruoso su questa pista, basta citare la gara della Moto2 di tre anni fa; una roba incommentabile e nel scriverlo ribadisco che per me Marquez come sportivo è ineluttabilmente morto e sepolto.
- Su Lorenzo ormai stiamo discutendo del nulla, e lo ammetto la cosa è partita da me 
Che (sor)rida mi pare onestamente evidente, ma la cosa effettivamente può essere interpretata in modi diversi.
In ogni caso, per me non ha rubato nulla ed anche il cambio di rotta sulla gara non mi pare particolarmente scandaloso (considerate la circostanze, ovviamente).
Io non riesco davvero ad accusarlo di nulla ed anzi anche i tifosi di Rossi più sportivi ammettono come il maiorchino non abbia realmente rubato niente in questa stagione.
Tra l'altro si è anche scusato del brutto gesto sul podio malese; nulla da dire.
- Rivedendo la gara un'altra volta (sempre per tirare in ballo solo aria fritta
), ciò che salta maggiormente all'occhio è il vantaggio in frenata ed in inserimento di Marquez su Lorenzo; in tutta la gara, ma soprattutto negli ultimi dieci giri e soprattutto nella prima metà del tracciato.
Ma, per la precisione, c'è un punto in particolare dove è evidentissimo come Marquez potesse fare la differenza: ovvero la sinistra lenta che precede il dritto con la semicurva a sinistra e che segue alla doppia destra lenta di inizio pista.
Ed è proprio in questo punto che Marquez a 9-8-7-5 (qui proprio gli monta in cima)-4 (in questo caso, invece, allarga la traiettoria, anziché affondare ad interno curva
)-3 (c'è proprio l'inquadratura dal back della Yamaha che mostra il perché Marquez sia così avvantaggiato proprio lì, e la ragione è la velocità in più che riesce portare fuori dalla seconda destra lenta che immette appunto nel drittino e poi nella sinistra lenta; e, sempre in questo giro, nella sinistra lenta che precede il dritto del traguardo si vede per la prima volta la vulnerabilità di Lorenzo anche in quel punto, prima di allora sempre protetto con grande sicurezza) giri dal termine, potrebbe indubbiamente sorpassare; ma non lo fa.
Tra l'altro, al penultimo giro, quello dell'attacco di Pedrosa, proprio in quel punto succede una cosa stranissima.
Pedrosa offre subito l'impressione di non voler sorpassare all'interno e quindi imposta largo per poi uscire con più velocità; ed infatti in uscita brucia letteralmente Marquez.
Ora, Marquez ha impostato interno ed infatti è uscito piano; se mi imposti interno quella curva, con il vantaggio che hai su Lorenzo, come puoi non riuscire a superarlo?
E la risposta mi pare francamente scontata.
Comunque, qui c'è il video a cui mi riferisco; lo metto in pubblica consultazione, in modo che ognuno possa farsi le proprie impressioni al riguardo.
Ultima modifica di Grifis; 21-11-2015 alle 15:18
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum