Risultati da 1 a 10 di 64

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #31
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    Vista la mole assunta dalla discussione, mi muoverò anch'io per capitoli


    - Grifis vs Red (capitolo 1000; poco importante)

    Era ghiotta, questo sì .
    Comunque se il senso era quello, no probs; fai conto che non abbia scritto nulla ed anzi mi scuso se sono andato a "ledere" un nervo scoperto.
    Per il calcio, non sono riuscito ad identificare una netta negazione dell'accaduto, anche se, ripeto, il tutto è sempre stato virgolettato ed apostrofato con enfasi ironica.
    Comunque, va bene così, in fin dei conti è davvero un aspetto poco importante, non mi dilungo su questo, ma la cosa mi offre lo spunto per una personalissima osservazione*.
    Prima, però, ti dico chiaro e tondo che non ci sto alla doppia chiave di lettura per la quale le mie argomentazioni sarebbero fondate soltanto su percezioni, mentre tu porti alla luce unicamente dati oggettivi (altrimenti non si vedrebbe il motivo per cui alla domanda di Oxley - che per inciso ho citato unicamente per completezza di informazione -, il risultato fosse appunto quello descritto ), che tra l'altro è l'offesa peggiore quando si discute, unita alla non disquisizione degli elementi portati alla luce dal mio interlocutore.
    Ma quando dico, solo per fare un esempio, che Rossi è stato per buona parte della stagione il più lento dei quattro, il meno veloce a Valencia e che, di conseguenza, sarebbe arrivato quarto comunque, sto utilizzando un carattere poco decifrabile?
    Se è così, dimmelo, quantomeno potrò ovviare a questa diminutio.

    - Rossi e la contestualizzazione della grandezza

    * A mio avviso quando si critica (e santo cielo, certo che ce lo si può permettere), non si deve mai dare per scontato il background del criticato.
    Perché, mi si potrà domandare.
    Per contestualizzarle a dovere, queste critiche; in favore soprattutto di chi legge (e di chi, magari, segue il mondo delle due ruote in maniera epidermica).
    Perché se uno di Rossi (ma anche di Lorenzo, Stoner, Pedrosa, Marquez, Biaggi, Gibernau, ecc.) conosce giusto ciò che due, tre gare viste ogni anno, due, tre articoli letti sulla Rosa, oppure due, tre conversazioni al bar con gli amici hanno veicolato (ed essendo il motociclismo, soprattutto in Italia, uno sport fruito per la stragrande maggioranza proprio in questa maniera), beh, chi ha le capacità e la voglia per farlo, dovrebbe cercare di offrire un quadro sempre esaustivo, e pazienza se questo significa sottolineare per la millequattrocentesima volta il medesimo punto di partenza.
    Siamo sempre di meno ed ormai si posta non più per il gusto dell'interazione con una community che non esiste più da tempo, ma nonostante questo, un utente che si è iscritto una settimana fa, leggendo questo topic penserebbe senza appello che tu sia un hater di Rossi, mentre il sottoscritto un fanboy (la critica tira in ballo anche me, ovviamente); semplicemente perché non ci conosce, non sa che siamo entrambi biaggisti, né tanto meno può pensare che io possa aver aperto un thread del genere.
    E questo, a mio giudizio, non è un servizio degno del tempo e della ricerca che abbiamo sempre fatto, scrivendo qualcosa su questi argomenti.
    Tale riflessione non c'entra assolutamente nulla con la tua avversione (che rispetto, pur non condividendola) alla categorizzazione assoluta.
    Rossi è, e credo su questo ci sia un margine di manovra davvero esiguo, il più grande pilota della sua era. Poi, e su questo concordo, è praticamente impossibile metterlo a confronto con gente come Agostini, Hailwood, Nieto o Rainey (già non paragonabili tra loro); per una miriade di motivazioni.
    Essendo su forum, non violandone il regolamento, ci possiamo "permettere" più o meno tutto; ma non mi puoi passare dal metterlo in discussione a 360 gradi a riprendere in mano la discussione SENZA confutare anche solo una proposizione precedente, che poi i fatti o comunque l'evoluzione delle cose ha sfumato. Ma NON perché si tratti di Rossi (che comunque è l'apice del movimento da un decennio, come tu stesso hai ricordato), ma proprio perché è un dovere di chi scrive, ponendosi come Ragion Di Stato la trascrizione della (propria) verità.


    - Marquez

    Ok, ci sto, ma allora scindiamo.
    Ormai non so quante volte l'avrò ripetuto: secondo me Rossi non solo ha sbagliato in conferenza stampa a Sepang, ma il mondiale lo ha perso proprio in quel momento.
    Ora, pensaci un istante.
    Se io, in mondovisione, ti connoto come un venduto e come un pilota che sta cercando deliberatamente di ostacolarmi, tu che fai?
    E partendo da questo assunto (che non vedo come possa essere interpretabile, né lo è, tanto meno, il modo in cui Marquez ha reagito CONTRO Rossi), è abbastanza facile da capire cosa sia successo in seguito.
    In gara, una gara che è stata un VOLONTARIO e CERCATO (e mi si perdonerà, se lo sottolineo, ma non vedo davvero come si possa anche solo pensare di confutare tali aggettivi) corpo a corpo con Rossi, Marquez gliel'ha semplicemente fatta pagare.
    Con buona pace che Rossi si stesse giocando il mondiale (esattamente come Lorenzo e Valencia); magari non per far scappare Lorenzo (in quel momento a Marquez di Lorenzo fregava ben poco, altrimenti non lo avrebbe superato a PH).
    Ma voleva dimostrargli che non si sarebbe dovuto permettere di apostrofarlo in quella maniera.
    Ecco, prendi 'sta roba, ed aggiungici quella che è stata la reazione di Rossi.
    Possiamo davvero non sospettare che al primo posto delle priorità di Marquez a Valencia ci fosse che Valentino non vincesse il campionato?
    Francamente, sarei rimasto scioccato del contrario.
    Poi parlare di biscotto è ridicolo, perché se non martelli sul 31,5 non vai da nessuna parte e perché, numero 2000 (ho vinto qualche cosa? [cit.]), Rossi era comunque più lento.
    Però a Marquez di una gara tutto sommato interlocutoria importava, sì, ma fino ad un certo punto. Poi se Pedrosa fosse stato lontano, avrebbe attaccato Lorenzo quasi sicuramente.
    Ed è anche vero che l'errore nel sorpasso lo ha fatto Pedrosa, che si può fare addirittura il giro veloce all'ultimo giro senza poter mai portare un attacco (Biaggi a Welkom '04) e che, come ricordato, ci sono state addirittura gara prive di tale componente.
    Ma dobbiamo sempre ricordare, proprio per quanto scritto in precedenza, che stiamo parlando di uno così.
    Prima che si implementi il video (è solo uno dei tantissimi che lo vedono come protagonista, addirittura con delle performance più "agguerrite"; diciamo così...), era la seconda gara in Moto GP, e da allora il ragazzo è migliorato, salvo poi svelare nuovamente la propria identità a Sepang.
    Non si pretendeva tanto, certo, ma se lo consideriamo (come è stato, a tutti gli effetti) come l'arbitro del mondiale, possiamo affermare senza paura di smentita che a Sepang ha corso al 1000% CONTRO Rossi (come sottolineato sia da Oxley, che, con un'accezione addirittura più generale, dallo youtubber), mentre a Valencia non ha ostacolato Lorenzo in alcuna maniera, se non il mantenersi attaccato a lui.
    Da ciò si possono trarre indubbiamente conclusioni di varia natura; tutte alla fine rispettabili, visto che di certezze assolute non ne possediamo.
    E' purtroppo evidente che questo non sarà mai, e nel scriverlo sono ampiamente rammaricato, un mondiale normale e la vittoria di Lorenzo, ampiamente MERITATA (ho perso il conto ), non avrà per lui lo stesso sapore di quelle precedenti.
    Ma questo, NON perché si intenda minare il merito del maiorchino; sarebbe stata la medesima cosa anche in caso di vittoria di Rossi, con gli hater a dire che il mondiale era rubato perché a Sepang avrebbe dovuto essere fermato, mentre le scimmie oligoceniche al suo seguito avrebbero tessuto le lodi di un campionato vinto contro tutto e tutti .
    E' una sconfitta per tutti, a mio modo di vedere, e questo dispiace a maggior ragione perché la stagione agonistica è stata di altissimo livello.
    Di sicuro, l'anno prossimo al Mugello Marquez dovrà arrivare con la scorta
    Ultima modifica di Grifis; 15-11-2015 alle 16:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •