- Ah, quindi ogni intervista fatta nel dopo gara ad un pilota, adesso scopriamo che ha zero valenza e che per analizzare in maniera attendibile il suo pensiero dobbiamo aspettare che se la guardi sul computer?
Ma va bene, analizziamo anche quello che la versione integrale riporta in più (che non ho linkato, semplicemente perché il succo è l'ultima parte, dove Lorenzo si rende conto di come si siano svolti in realtà i fatti; e, sì, il suo sguardo lo prova più di ogni altra cosa - mai visto un qualsiasi campione del mondo con un'espressione del genere):
Lorenzo ci dice che nella prima parte della gara c'era mezzo secondo di gap con Marquez e che nella seconda parte il distacco si è annullato.
Ma la cosa peggiore è stata vedere avvicinarsi Pedrosa, con il rischio di arrivare terzo e perdere il mondiale.
Lorenzo afferma che sia Marquez che Pedrosa, capendo che si stava giocando moltissimo, non hanno rischiato per sorpassarlo come avrebbero fatto in un altro tipo di gara (cioè una qualsiasi) e che sono stati molto bravi per far sì che il titolo rimanesse in Spagna (affermazione proprio interlocutoria, già).
Lorenzo ci informa che la sua gomma posteriore era messa male (e nella seconda parte implementa [oh, yeah] la riflessione dicendo che quella della Honda era messa meglio).
Addirittura alla fine (sorvolando sulla fondamentale domanda di Pernat) Meda gli dice che un piccolo aiuto glielo ha dato Marquez, ma Pedrosa no e lui ride
Insomma, cambia tutto, eh

Che poi abbia cambiato versione mi stupisce tanto quanto mi sconvolgono le dichiarazioni di Nakamoto.


La cosa più surreale di tutto questo, comunque, è che il mondiale Rossi lo ha PERSO.
Lo avrebbe meritato tanto quanto Lorenzo, ma non è questo il punto.
Lo ha perso, proprio come sottolineato da Oxley, nel giovedì malese.
Sì, perché, con una bella dose di furbizia in più, si sarebbe presentato a Valencia con un numero di punti di vantaggio uguale se non superiore (Marquez a Sepang avrebbe potuto battere Lorenzo ed in ogni caso a Valencia non sarebbe mai partito ultimo).
E siccome nell'ultima gara le due Honda erano nettamente più forti, e la Honda vuole vincere, come hanno dimostrato sia Marquez a PH che Pedrosa in Malesia, con buona probabilità le due Yamaha avrebbero chiuso al terzo ed al quarto posto.
E Rossi avrebbe vinto il campionato.
E' interessante cercare di capire se quella conferenza stampa è stata dettata dalla paura, dallo stress, dalla consapevolezza di essere più lento dei suoi avversari (come in effetti era sia in Malesia che a Valencia), oppure da una semplice convinzione che, dato il suo potere (o quantomeno il potere che pensava di vantare nel circus), quel messaggio avrebbe definitivamente inibito Marquez.
Di fatto, la reazione è stata la peggiore possibile (anche se comprensibile, visto che sentirsi dare del venduto in mondovisione non è propriamente la cosa più appagante di questo mondo) e quello che, a suo giudizio, era stato il modus operandi atto ad aumentare le proprie chances di vittoria, si è trasformato nella scelta peggiore della sua vita agonistica.

Peccato.


P.S.: Grazie, comunque.

Saranno almeno cinque anni che, senza quotare, non superavo i 10.000 caratteri