Pagina 97 di 125 PrimaPrima ... 47879596979899107 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 1242

Discussione: Tennis

  1. #961
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Povero Clerici ormai è andato .Il grande Pozzi il mcenroe dei poveri.Contento per Flavia che si voleva ritirare si sapeva.Saluto l'amico red
    Ps
    (Secondo me)Tennis italiano giustamente esaltato perché non accadrà mai più una cosa del genere,non sono due fenomeni e lo sanno pure loro,ma hanno scritto una pagina dello sport italiano.
    Ps 2
    Renzi il solito politico mediocre.
    Ps 3
    A liv maschile ho visto solo Fogna vs Rafa
    Giustissimo gioire di una vittoria ed una finale interamente tricolore, per giunta in uno degli Slam più prestigiosi ed importanti. Non sarebbe giusto, e spero si eviti, fare il solito errore di ritenere che il movimento sia divenuto, all'improvviso, di livello top solo per questa finale.

    Renzi UOMO mediocre, non solo politico. Ha approfittato dell'evento miracoloso per farsi un viaggetto a NY e vederesi una finale a sbafo sulle spalle nostre. Non dico che non potesse andare per "celebrare" questo bel risultato dello sport italico, ma magari uno che parla giustamente di spending review, di sacrifici, eccetera, poteva avere l'eleganza di usare soldi suoi per pagarsi viaggio e ambaradan, visto fra l'altro che il suo stipendio è eccellente (e viene sempre e comunque dalle tasche dei contribuenti).

    Sul PS3 dì la verità. Speravi che ci fosse il secondo round verbale fra i due, eh?

  2. #962
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Povero Clerici ormai è andato .Il grande Pozzi il mcenroe dei poveri.Contento per Flavia che si voleva ritirare si sapeva.Saluto l'amico red
    Ps
    (Secondo me)Tennis italiano giustamente esaltato perché non accadrà mai più una cosa del genere,non sono due fenomeni e lo sanno pure loro,ma hanno scritto una pagina dello sport italiano.
    Ps 2
    Renzi il solito politico mediocre.
    Ehilà.
    Per Flavia le dichiarazioni agli Us Open riguardo il ritiro erano infatti un rito, l'ha ricordato anche Lomonaco in telecronaca. L'unica differenza è che stavolta ha preso una decisione. Non vedo il problema, tanto più che Flavia ha gestito bene il tutto, e il pubblico dell'Arthur Ashe ha gradito le sue parole.
    Se qualcuno oltre ai soliti pagliacci della FIT ha lodato il tennis italiano più di quanto meriti non lo so (sarà che ormai vado oltre ste cose ), tra l'altro non ce n'è bisogno, perchè il risultato è stato talmente enorme che qualsiasi infiocchettatura poteva solo rovinarlo: è stato un qualcosa che è andato oltre il tennis, ha riguardato l'intero sport italiano. E poi siamo nel 2015, bisogna essere proprio dei fessi solo ad avere l'idea che uno sport come il tennis viva ancora di piccole realtà provinciali (solo la Vinci si allena a Palermo, ma con il suo coach). E poi di 4 tenniste, l'unica che può fare di nuovo una finale slam è la Errani, le altre non faranno più nulla del genere.

    Poi va beh... Renzi, che dire... niente, perchè mi fa schifo solo scriverne il cognome.

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Comunque a livello di tennis maschile il problema non è neanche QUESTO specifico tabellone che si è preso Federer agli US Open. Il problema vero è qualunque tabellone si prenda Federer (e quindi anche Djokovic). Il dramma è che un ormai ex-tennista come lui, che ha virtualmente appeso la racchetta al chiodo due anni fa, che ormai pensa di più a fare il pirla con i colpi in mezzo alle gambe o altre pseudo-invenzioni.....arrivi senza alcun patema d'animo a 2 finali di Slam, alla finale a Roma, a Indian Wells, vinca Cincinnati, e l'unico tennista che oggi ha la totale certezza di batterlo è l'attuale n.1

    Questo è l'attuale deserto di talento che si trova nel circuito dopo il periodo anomalo del triumvirato dei fenomeni (Nole, Rafa, Roger). Forse eravamo abituati troppo bene, credo che prima che nascano nuovi talenti di questo calibro qualche annetto potrebbe passare.

    Nel mentre però potrebbe sempre capitare che la mononucleosi se la prenda Djokovic.
    La finale l'ho vista ieri notte (era meglio se la guardavo al posto dell'oscena partita di Champions che mi hanno costretto a guardare), Lole si è sbucciato tutto nel primo set, quello è il massimo che gli può capitare, figuriamoci una mononucleosi
    Va beh, comunque pensavo peggio, partita dignitosa per essere una finale slam, salvata più che altro da sprazzi di ottimo tennis di entrambi. Certo che vedere il numero uno del mondo che deve affrontare 23 break point contro un 34enne... mah.

    Io comunque intendevo il torneo in particolare, ma sul resto concordo: Djokovic non sta giocando neanche lontanamente con l'intensità del 2011-2012 e sta facendo gli stessi (se non migliori) risultati nei grandi tornei, ma il vero termometro della situazione attuale non è lui (che è comunque un ottimo numero 1, anche attualmente) ma lo è Federer. Che ormai non solo è sempre più attaccato al servizio, ma è talmente costretto ad accorciare gli scambi da ridursi letteralmente ad improvvisare, alla faccia di quello che disse 4 anni fa sempre agli Us Open. E adesso si è messo pure a ravanare qua e là come TUTTI i suoi coetanei (Istanbul e Brisbane). E nonostante questo è ancora numero 2 del mondo, e fa pure 5 finali negli ultimi 6 tornei giocati. Questa è la cosa più deprimente del tennis maschile attuale.

    Ma i giovani non hanno nessuna colpa, in fondo. Non è la prima volta che una generazione tennistica non produce quasi niente: quella prima di Federer è stata addirittura peggio di quella dello svizzero (il che è tutto dire; ovviamente parlo di Kuerten e soci), tra Laver e Connors fu una tragedia (con Rosewall che arrivava in finale slam a 39 anni, per poi essere distrutto da Connors più di una volta), e anche gli anni '40 non furono niente di speciale. Credo di aver già espresso la mia opinione a riguardo, ma se siamo alle porte di un Medioevo tennistico (o addirittura ci siamo già dentro), si può solo aspettare che passi.
    Sperando che il tennis non abbia bisogno di imbecilli come Kyrgios e Fognini, per far parlare di sè... questo sport non ha alcun bisogno di cretini che urlano insulti e volgarità alla folla e ai loro avversari, per quanto ci siano esempi illustri beccati a farlo più volte.

  3. #963
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Ah no, colpa no di sicuro, per i giovani. Il talento su cui poi lavorare e faticare o ce l'hai o non ce l'hai, ed il talento dei 3 monstre non nasce ogni 5-10 anni. E' vero che per qualche decennio c'è stato un buon ricambio di campioni e di giocatori carismatici che hanno garantito spettacolo e bel tennis senza soluzione di continuità, ma anche in quei casi ci sono stati dei momenti di "stanca" in cui sono proliferati personaggi non certo eclatanti, ma che hanno sfruttato il momentum arrivando perfino al n.1.

  4. #964
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Beh sì, è stato più o meno quello che è successo durante l'era Sampras, che ebbe un buon riscontro di pubblico perchè c'erano tennisti talentuosi, carismatici o che in un modo nell'altro intrattenevano il pubblico, tralasciando che a parte Agassi di campioni con la C maiuscola non ce n'era mezzo, o erano ormai bolliti.
    Poi nel '98 Sampras smise di dominare, tra i giovani di allora non c'erano campioni con la C maiuscola, e quindi uscirono immediatamente fuori tutta una serie di tennisti di non primissimo piano, che in qualche modo ottennero Slam e addirittura posizioni prestigiose in classifica: si cominciò da Rafter, uno che sino a quel momento era stato la troia di Sampras ed è il secondo peggior numero 1 di sempre, per poi proseguire con gente come Kafelnikov, Moya, Rios, mentre c'era chi a 30 anni vinceva il suo primo slam come Ivanisevic (che rientrò come un eroe in patria e su cui poi basarono un film) e Korda (che si ritrovò poco dopo "isolato e insultato in un angolo degli spogliatoi" e su cui poi basarono le prime politiche serie di antidoping in questo sport), prima di passare alla generazione di Federer.
    Quando Agassi rientrò, in questa situazione fece finale in tutti gli Slam e pure alla Masters Cup, diventando il detentore di 3 slam contemporaneamente, e il tutto (correggimi se sbaglio) avendo passato i suoi anni migliori, a 29 anni.

    Adesso abbiamo più o meno la stessa cosa: c'è uno come Wawrinka, che ha passato tutta la carriera a fare il comprimario di lusso e che ora ha vinto addirittura 2 slam, e Djokovic che a 28 anni che sta dominando come raramente si è visto nella storia del tennis maschile, pur essendo piuttosto lontano dal suo miglior tennis.

  5. #965
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Sai che quelli di oggi non li vedo manco all'altezza dei vari Safin, Kafelnikov, Rafter, Rios, Moya e via di cetira? Però sì, la situaizone è quella.

    Chi è per te il peggior n.1 della storia?

  6. #966
    The Man Without Fear L'avatar di Daredevil
    Data Registrazione
    Sun Nov 2005
    Località
    Hell's Kitchen
    Messaggi
    15,771

    Predefinito

    Penso Hewitt

  7. #967
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Beh, adesso c'è un tennista come Nishikori che è occasionalmente dietro ai primi 3, ogni tanto azzecca uno Slam... roba alla Kafelnikov, almeno come risultati. Raonic potrebbe diventare forte come Roddick (se gli va bene), Dimitrov... sempre detto che è un talento alla Gasquet.
    Per i nuovi arrivati bisogna aspettare, anche se effettivamente non promettono niente di che.

    Il peggior numero 1 per me è uno tra Rafter, Hewitt e Rios, per come la vedo io tutti e tre possono ricadere in questa definizione, ognuno per un motivo diverso. Rafter ci sta comodamente in mezzo

  8. #968
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    Non scherziamo; il peggiore è Muster .

  9. #969
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Il dramma è che pur ripensando a quei n.1 di basso livello, leggi Moya, Rafter, Rios, Kafelnikov, Hewitt, Muster, Kuerten...credo che il livello attuale dei "ricambi" sia ancora più basso di tutti questi.

    Credo tuttavia che salvo imprevisti dovremmo vedere Djokovic dominare al n.1 per qualche anno, nel quale magari giovani nuovi con talento vero possano uscir fuori.

    E nella mia nostalgia di tempi andati mi sono letto il libro "Open" di Agassi. Devo ammetterlo, pur essendo una persona che non ha studiato, che si autodefinisce "stupido", il libro non è affatto scritto male. Stile semplice ma efficace, va dritto allo scopo senza arzigogoli...insomma....un pò come il suo gioco, ehehe. Dio quanto mi manca Andreino. E sa il cazzo dove sia finito il mio completo Nike "Hot Lava" col quale facevo scintille in campo a 15-16 anni.

  10. #970
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    Pensavo lo avessi divorato dal day one XD

    Di grande impatto, effettivamente.

    Straconsigliato e non solo agli amanti del genere.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •