Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Predefinito Hands On Warhammer 40,000: Regicide (PC)

    Il regicidio è servito

    Clicca qui per l'articolo completo

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Gelly D. May
    Data Registrazione
    Fri Jun 2009
    Località
    Specter Land
    Messaggi
    4,413

    Predefinito

    Voglio, PRETENDO W40k Space Marine 2 o ancora meglio Dawn of War 3, total warhammer non mi basta. Non so che darei per averli.

  3. #3
    coffeecoffeecoffeecoffeec L'avatar di Black Ghost
    Data Registrazione
    Sat Feb 2007
    Località
    クィーン・デキム
    Messaggi
    12,356

    Predefinito

    Qual è il modo migliore per entrare nell'universo di Warhammer? Mi ispira un sacco ma non so da che parte prenderlo.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Gelly D. May
    Data Registrazione
    Fri Jun 2009
    Località
    Specter Land
    Messaggi
    4,413

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Black Ghost Visualizza Messaggio
    Qual è il modo migliore per entrare nell'universo di Warhammer? Mi ispira un sacco ma non so da che parte prenderlo.
    Eh, dipende da quello che ti piace, ce n'è per tutti i gusti.

    Prima di tutto, warhammer è nato come gioco da tavolo basato su miniature da acquistare a parte e da dipingere. Ci sono 2 giochi di WH(il filone principale almeno, ci sono altri giochi minori tipo talisman o blood bowl), warhammer fantasy battles, che è l'universo originale da cui tutto e nato, e Warhammer 40.000 o W40K che è arrivato molto dopo. Il primo è ambientato in un fantasy medievale classico, quindi gli umani, elfi, orchi, goblin, nani, demoni, il chaos corruttore, ma pure roba un po distaccata(ma nemmeno troppo) dallo stile classico tolkieniano come gli uomini lucertola, gli skaven(topi antropomorfi) o i conti vampiro.

    W40K invece è ambientato nel 41° millennio di una diversa dimensione, in cui l'umanità ha colonizzato l'intera galassia grazie alle legioni dell'imperatore dell'umanità(che è questo qua comunque) ed'è entrata in contatto con svariate forme aliene.

    Entrambi gli universi sono simili per quanto riguarda le razze e gli dei presenti(che sono gli stessi) ma sono completamente slegati tra di loro. Il mondo(o la galassia) di warhammer è SEMPRE, COSTANTEMENTE, PERENNEMENTE in una sanguinosissima guerra senza fine ne tregua che va avanti da tipo sempre tra tutte le razze, che si alleano e si tradiscono continuamente, ma questa è solo una premesse al mondo gigantesco di guerramartello, per farti capire che non c'è posto per nulla che non siano i valori militari più estremi, tipo essere il comandante di una legione di quasi 750 space marines e decidere col sorriso in volto e senza esitazione di sacrificarli tutti(compreso te) per essere completamente sicuri di aver distrutto un pianeta/macchina semi-senziente/tomba/succhia anima/arma di distruzione galattica. E queste sono cose all'ordine del giorno.

    Per quanto riguarda i giochi da tavolo, lascia perdere, non ci gioca molta gente in Italia e tra miniaturine, riedizioni, edizioni nuove, riedizioni di edizioni, locazioni, mappe, scenari, espansioni, manuali ecc ci spendi un botto.

    Per i libri e fumetti, ne sono un bel po': http://astropate.blogspot.it/2014/07...i-i-libri.html

    Sono tutti relativamente buone letture, con alcuni picchi tipo l'Eresia di Horus di W40K(che devi leggere altrimenti ti rapisco il gatto. O al limite guardati i riassunti su yt). Quelli nel link sono solo quelli tradotti in italiano e ti rimandano a amazon se li vuoi comprare. Se non vuoi spendere, non c'è bisogno che ti linki i soliti siti che conosciamo tutti.

    Per il Fantasy uscirà a breve La Fine dei Tempi, che a quanto pare metterà fine alla storia di tutto con un bel botto planetario. Forse.

    Per i giochi, sia quelli di WHFB e W40K sono per la maggior parte rts e rts a turni, con qualche eccezione.

    Tra quelli del fantasy consiglio(tra quelli che ho giocato) shadow of the horned rat, dark omen, mark of chaos e battle march tra gli RTS.
    Battle for Atluma per psp come gioco di carte collezionabili.

    Mentre invece aspetto fremente mordheim(steam) come rts a turni, the end times vermintide(steam) come fps e ovviamente total war: warhammer

    Tra quelli del 40k consiglio(sempre che ho giocato): dawn of war 1 e 2 completi di espanzioni come rts
    fire warrior e space hulk deathwing(steam) come fps
    Squad command per psp e space hulk(steam) come rts a turni
    e ovviamente quella figata di warhammer space marine come tps/action

    Attendo bagnatissimo eternal crusade(MMO) e battlefleet gothic armada(RTS) e faccio sogni erotici su space marine 2 e dawn of war 3.

    Detto questo, goditi questi video. Lo scheletro sul trono è l'imperatore dell'umanità di W40K dopo gli avvenimenti dell'eresia di horus. E' una lunga storia..
    Ultima modifica di Gelly D. May; 20-05-2015 alle 02:32

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Wolfy
    Data Registrazione
    Wed Feb 2012
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    1,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gelly D. May Visualizza Messaggio
    Eh, dipende da quello che ti piace, ce n'è per tutti i gusti.

    Prima di tutto, warhammer è nato come gioco da tavolo basato su miniature da acquistare a parte e da dipingere. Ci sono 2 giochi di WH(il filone principale almeno, ci sono altri giochi minori tipo talisman o blood bowl), warhammer fantasy battles, che è l'universo originale da cui tutto e nato, e Warhammer 40.000 o W40K che è arrivato molto dopo. Il primo è ambientato in un fantasy medievale classico, quindi gli umani, elfi, orchi, goblin, nani, demoni, il chaos corruttore, ma pure roba un po distaccata(ma nemmeno troppo) dallo stile classico tolkieniano come gli uomini lucertola, gli skaven(topi antropomorfi) o i conti vampiro.

    W40K invece è ambientato nel 41 millennio di una diversa dimensione, in cui l'umanità ha colonizzato l'intera galassia grazie alle legioni dell'imperatore dell'umanità(che è questo qua comunque) ed'è entrata in contatto con svariate forme aliene.

    Entrambi gli universi sono simili per quanto riguarda le razze e gli dei presenti(che sono gli stessi) ma sono completamente slegati tra di loro. Il mondo(o la galassia) di warhammer è SEMPRE, COSTANTEMENTE, PERENNEMENTE in una sanguinosissima guerra senza fine ne tregua che va avanti da tipo sempre tra tutte le razze, che si alleano e si tradiscono continuamente, ma questa è solo una premesse al mondo gigantesco di guerramartello, per farti capire che non c'è posto per nulla che non siano i valori militari più estremi, tipo essere il comandante di una legione di quasi 750 space marines e decidere col sorriso in volto e senza esitazione di sacrificarli tutti(compreso te) per essere completamente sicuri di aver distrutto un pianeta/macchina semi-senziente/tomba/succhia anima/arma di distruzione galattica. E queste sono cose all'ordine del giorno.

    Per quanto riguarda i giochi da tavolo, lascia perdere, non ci gioca molta gente in Italia e tra miniaturine, riedizioni, edizioni nuove, riedizioni di edizioni, locazioni, mappe, scenari, espansioni, manuali ecc ci spendi un botto.

    Per i libri e fumetti, ne sono un bel po': http://astropate.blogspot.it/2014/07...i-i-libri.html

    Sono tutti relativamente buone letture, con alcuni picchi tipo l'Eresia di Horus di W40K(che devi leggere altrimenti ti rapisco il gatto. O al limite guardati i riassunti su yt). Quelli nel link sono solo quelli tradotti in italiano e ti rimandano a amazon se li vuoi comprare. Se non vuoi spendere, non c'è bisogno che ti linki i soliti siti che conosciamo tutti.

    Per il Fantasy uscirà a breve La Fine dei Tempi, che a quanto pare metterà fine alla storia di tutto con un bel botto planetario. Forse.

    Per i giochi, sia quelli di WHFB e W40K sono per la maggior parte rts e rts a turni, con qualche eccezione.

    Tra quelli del fantasy consiglio(tra quelli che ho giocato) shadow of the horned rat, dark omen, mark of chaos e battle march tra gli RTS.
    Battle for Atluma per psp come gioco di carte collezionabili.

    Mentre invece aspetto fremente mordheim(steam) come rts a turni, the end times vermintide(steam) come fps e ovviamente total war: warhammer

    Tra quelli del 40k consiglio(sempre che ho giocato): dawn of war 1 e 2 completi di espanzioni come rts
    fire warrior e space hulk deathwing(steam) come fps
    Squad command per psp e space hulk(steam) come rts a turni
    e ovviamente quella figata di warhammer space marine come tps/action

    Attendo bagnatissimo eternal crusade(MMO) e battlefleet gothic armada(RTS) e faccio sogni erotici su space marine 2 e dawn of war 3.

    Detto questo, goditi questi video. Lo scheletro sul trono è l'imperatore dell'umanità di W40K dopo gli avvenimenti dell'eresia di horus. E' una lunga storia..
    Non sarei stato capace di dare una risposta così esauriente, grande Gelly :D

    Per quanto mi riguarda, anche io aspetto Dawn of War 3 :sbav:

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •