no no, ho toppato io .. Foppa ha fatto il controsarcastico, ma credo che avesse capito benissimo che parlassi sul serio, e io ci ho sperato a mia volta .. ohimè !
no no, ho toppato io .. Foppa ha fatto il controsarcastico, ma credo che avesse capito benissimo che parlassi sul serio, e io ci ho sperato a mia volta .. ohimè !
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
peccato però...se tu fossi stata sarcastica per davvero....sarebbe stato un gran bel sarcasmo, credimi.
Comunque io non umilio affatto gli spettatori, ma solo il film. Se a qualcuno è piaciuto perchè lo ha trovato divertente, buon per lui. Fa ridere anche me, eh, il 90% delle scene sono grottesche, ma ripeto ci può stare...in fondo le americanate come questa han sempre successo, a maggior ragione quando sono ultra pompate di effetti speciali (perfino quelle produzioni con effetti dozzinali). Ma i gusti sono gusti. A me piace un film come "Il ritorno dell'idiota" che fa schifo a tutti quelli che conosco.
che differenza fa? Sempre di crepare, si tratta! e meno male che succederà fra qualche miliardetto di anni!@Foppa: io ci tengo alle mie idee, le difenderò per sempre...finchè durano!
quindi, hai sbagliato candeggio! ahaha! Se Armageddon è il film più brutto, il polpettone italiano di Natale è il Titanic dei film italiani! E scusa se è poco!
@foppa: odio Fëdor Dostoevskij! (e anche il suo ritorno!)
Ultima modifica di jenny56; 09-07-2014 alle 15:49
Da come scrivi si capisce che non hai mai letto un suo libro. E se lo hai fatto, non ci hai capito nulla. Ma non è certo un dramma, pazienza...l'importante è aver visto quell'opera d'arte di alta senibilità emotiva di Armageddon, che fra l'altro è molto commovente e potrebbe servirci fra qualche anno quando un meteorite starà per colpire per davvero il ns pianeta.
E visto il delizioso scambio di opinioni di cui sopra, mi hai fatto tornare alla mente "la disonestà di fondo di Mildred", parafrasando il buon Randle Patrick McMurphy.
quindi consiglio a Sephiroth anche "Qualcuno volò sul nido del cuculo". Impegnativo, serio, drammatico, ma (almeno per me) immancabile nella videoteca di qualunque appassionato di film.
Pazienza, se non ho letto e visto quel romanzo/film...me ne farò una ragione...non credo di essermi persa chissà che...non ho bisogno di un film che mi dica quanta idiozia c'è nel mondo, però quel film con un Jack Nickolson giovincello è un colpo di genio assoluto, indubbiamente! L'avrò visto 3 volte: shockante! Quel film di Mildred non l'ho visto, sorry....e non credo sia il mio genere preferito...ahahahha! (io sono "troppo" buona!)
Ultima modifica di jenny56; 09-07-2014 alle 16:41