Spagna 82'
Nuovo regolamento,dopo la fase a gironi le qualificate si scontrano in 4 gruppi di tre squadre ciascuno,le vincenti si scontrano in semifinale,vince l'Italia battendo 3-1 la Germania Ovest,dopo questo mondiale la maggiorparte dei giocatori della nazionale Brasiliana militeranno nel nostro campionato considerando il calcio italiano la nuova era del calcio mondiale

Messico 86'
Mondiale moderno,da qui in poi vengono introdotti gli ottavi,mondiale vinto dall'Argentina di Maradona battendo 3-2 la Germania Ovest,decisivo fù il goal di Maradona segnato con la mano,L'Italia fù eliminata agli ottavi dalla Francia di Platini,ma ne seguì lo scandolo post-mondiale in cui Bearzot accuso la Lega di avergli imposto di schierare G.Galli,Galderisi e Di Gennaro in cambio della nomina a direttore tecnico dopo i mondiali poichè il tecnico friulano era già dimissionario prima dell'inizio dei Mondiali,ne provocò un terremoto calcistico che portò alle dimisioni dell'intero consiglio di Lega,restarono in carica solo Boniperti e Ferlaino,un fatto particolare riguarda l'entrata nel calcio di Silvio Berlusconi alla presidenza del Milan,gli atleti G.Galli e Galderisi erano passati al Milan durante la sessione di mercato,anche Di Gennaro era in procinto di trasferirsi in rossonero ma poi non se ne fece più nulla.Tutti questi fatti furono presi in serio provvedimento da parte del CONI ed il presidente Franco Carraro ne assunse personalmente il titolo di commissario,negli anni successivi il mercato per i nazionali azzurri si chiuderà alla vigilia della competizione

Italia 90'
Mondiale vinto dalla Germania che battè 1-0 l'Argentina in finale,l'Italia padrone di casa 3^ classificata,questi mondiali segnarono la fine del Pibe de Oro Diego Armando Maradona che manifestò tutti i dissapori contro la Lega italiana e di non voler più giocare in Italia,infatti da qui prenderanno corpo un lungo giro di telenovelas sul caso Diego,la fine dell' Uomo Ragno Walter Zenga accusato di non aver chiesto la sostituzione per un infortunio alla spalla,cosa che poi causò l'uscita a farfalla con il conseguente goal di Caniggia in semifinale,le polemiche furono talmente forti finchè Zenga non fù definito un pagliaccio televisivo dato dal suo rapporto con la presentatrice Roberta Termali ed al suo lavoro di conduttore di programmi sportavi presso le TV private;e di Gianluca Vialli che usò toni poco garbati nei confronti dalla Lega e del presidente Antonio Matarrese,da qui si apì una lunga polemica che portò dapprima Vialli a lasciare la Sampdoria per la Juventus ed in seguito una diatriba senza fine con Maurizio Mosca.

USA 94'
Mondiale molto difficile per l'Italia guidata da Arrigo Sacchi,che parte nettamente in salita e va avanti solo grazie alla fortuna e grazie a Baggio,ma proprio in finale incontra il Brasile squadra che aveva dominato i Mondiali,lo scontro finisce a reti inviolate ma la lotteria dei rigori si rivelerà fatale per la seconda volta perchè proprio i rigoristi scelti F.Baresi,Massaro e Baggio falliranno l'impresa

Francia 98'
Mondiale vinto dai padroni di casa della Francia che battè in finale 3-0 il Brasile,l'Italia dominando riesce a raggiungere i quarti dove incontrano proprio la Francia ed anche qui la lotteria dei rigori risulta fatale perdendo 4-3,furono mosse forti accuse su Maldini per aver fatto tirare rigori a non rigoristi,fra cui il decisivo a Di Biagio che aveva un forte risentimento muscolare,daltronde Maldini si giustificò che l'eliminazione era stata colpa dei tanti infortuni,cosa che gli impedì di schierare Nesta e Del Piero nonchè il portiere Angelo Peruzzi