Pagina 39 di 48 PrimaPrima ... 293738394041 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 474
  1. #381
    Senior Member L'avatar di sssebi
    Data Registrazione
    Thu Jan 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    7,448

    Predefinito

    Dei buoni giocatori in nazionale non ce ne facciamo niente, ad essere convocati devono essere i campioni con qualche fuoriclasse di rifinitura, il problema è che in Italia non ce ne sono più.
    Fino a 10 anni fa la serie A era piena di buoni giocatori, tanti campioni e qualche fuoriclasse, ad essere convocati c'erano appunto i campioni e i fuoriclasse (al massimo qualche buon giocatore promettente faceva la riserva). Ora invece ci troviamo in serie A con tanti giocatori scadenti e qualche buon giocatore, quei pochi giocatori buoni vengono convocati ma nel panorama mondiale non si rivelano all'altezza, quindi usciamo subito.
    L'unica alternativa è ripartire da capo e ricreare il vero calcio in Italia.

  2. #382
    San Andreas Videogames L'avatar di ObsCorey89
    Data Registrazione
    Sun Feb 2008
    Località
    Gallowere
    Messaggi
    9,106

    Predefinito

    Ma porca, visto che di stranieri in A dobbiamo tenere solo gli scarsoni torniamo ad un massimo di 3 stranieri per team, peggio non può essere. Largo ai giovani, anche nelle squadre più blasonate, voglio vedere se i Criscito, gli Immobile, Pellè ecc. vanno a giocare all'estero in quelle circostanze. Mille volte meglio un ventenne della primavera che un Constant qualunque. Tanto in Europa non facciamo un cazzo comunque e tutti i team sarebbero costretti a investire sulle primavere e di contro avrebbero un ricavo economico.
    ObsCorey89
    Citazione Originariamente Scritto da Phantasmagoria detto "Milf Hunter" Visualizza Messaggio
    è chiaro che la descrizione "milf hunter" è puramente goliardica, serve solo non essere handicappati per capirlo

  3. #383

    Predefinito

    Secondo me è un discorso che regge fino ad un certo punto. Gli inglesi sui giovani ci punta da anni e si vede che squadrone hanno, la Costa Rica non ha praticamente nessuno e hanno passato per primi il girone. Probabilmente non avremmo vinto il mondiale, ma con un atteggiamento diverso e meno provinciale saremmo potuti andare abbastanza lontano. Il punto è che se speri di battere i costaricensi con il solo Pirlo e i suoi lanci in verticale e con l'Uruguay punti esclusivamente al pareggio, è ben evidente che il problema vada molto oltre la crisi del calcio italiano.

  4. #384
    Re-build L'avatar di Lorenzo GOV
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Wonderland
    Messaggi
    16,126

    Predefinito

    Comunque è facile ora fare la caccia alle streghe, dopo un risultato del genere. Due anni fa, quando arrivammo secondi all'europeo, nessuno parlava di giovani che non giocavano, calcio in declino, scarsitá della nostra rosa.
    Con questo non voglio dire che tutto ciò non sia vero, ma io ci andrei comunque cauto nel condannare senza appello. Io penso che gran parte della nostra disfatta derivi da difficoltà tecnico-tattico-fisiche riscontrate da Prandelli nell'avvicinarsi a questo mondiale: insomma, guardiamo anche le amichevoli pre mondiale, abbiamo fatto pena.

    E non colleghiamo nemmeno troppo, anche se attinenze ci sono e sono reali, il nostro esito in Brasile con il declino innegabile del nostro calcio: la Francia di Deshamps non ha dalla sua un movimento calcistico francese nè un campionato di primo livello, anzi.

  5. #385
    Obiezione! L'avatar di Light 96
    Data Registrazione
    Sun Jan 2009
    Località
    Sono cittadino del mondo
    Messaggi
    3,086

    Predefinito

    Ho i brividi lungo la schiena leggendo le squadre qualficate agli ottavi.

    Brasile-Cile
    Olanda-Messico
    Germania-Algeria
    Uruguay-Colombia
    Grecia-Costa Rica
    Francia-Nigeria
    Argentina-Svizzera
    Stati Uniti-Belgio

    Non si vedevano degli scontri così improbabili dai tempi della prima guerra mondiale

  6. #386
    The Man Without Fear L'avatar di Daredevil
    Data Registrazione
    Sun Nov 2005
    Località
    Hell's Kitchen
    Messaggi
    15,771

    Predefinito

    Lo sapete cos'è peggio del vedere l'Algeria agli ottavi? Avere un amico algerino che ti ride in faccia perchè l'Italia è fuori e loro invece sono passati.


  7. #387
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vultur Visualizza Messaggio
    Beh però secondo la regola del 12 in Russia, anche se perdendo, arriveremo in finale.


    Comunque si sa cosa sia successo nell'intervallo con Balotelli? Dopo le dichiarazioni di Buffon, Prandelli e soprattutto De Rossi, sembra quasi che si siano menati.
    La regola del 12 mi sa che farà un salto generazionale, come minimo
    Balotelli pare abbia reagito in maniera pessima ai rimproveri fatti da alcuni (tra cui Buffon e Prandelli) nell'intervallo, ne ho lette di ogni ma ormai direi che è questa la più probabile. Capita quando si carica (e si coccola) troppo uno che con troppa pressione addosso non ha mai combinato niente di buono. Senza volerlo identificare con la causa primaria della disfatta (anche perchè un risultato così pessimo non può essere colpa di uno solo), tutto sommato direi che Balotelli è proprio il simbolo di questa spedizione.

    Citazione Originariamente Scritto da Gelly D. May Visualizza Messaggio
    Una delle peggiori nazionali che abbia mai visto, in tutti i sensi.
    Di corsi storici dell'Italia ne ho visti di brutti. Ho visto gli esperimenti mal riusciti e le isterie di Sacchi, il catenaccio vecchissimo stile di Maldini, le paure e gli sprechi immensi di Trapattoni, l'incapacità totale di Donadoni, il fallimento del Lippi-bis (che almeno aveva la scusante delle assenze di Pirlo e Buffon), ma sotto certi aspetti questa Italia è la peggiore di tutte queste. Mai visto una nazionale italiana così povera di idee, ma soprattutto così presuntuosa e tremebonda allo stesso tempo, e questo a tutti i suoi livelli. L'implosione dello spogliatoio (addirittura il contrario del Lippi-bis) al termine della gara contro l'Uruguay è stata forse la cosa peggiore, indica che sono riusciti a sbagliare tutto anche sull'aspetto extra-sportivo primario della spedizione, cioè lo spirito di gruppo.




    Poi va beh, mi chiedo davvero che senso abbia parlare delle difficoltà del calcio italiano adesso. Se questa squadra avesse ottenuto il massimo che poteva ottenere l'avrei anche capito, ma dopo un insuccesso così clamoroso c'è solo da capire cosa non ha funzionato e ripartire con umiltà, cercando di dare il massimo in ogni manifestazione. Anche perchè cos'altro ci sarebbe da fare, di calcio per selezioni stiamo parlando. Questa squadra poteva tranquillamente passare la prima fase e anche gli ottavi, e invece ha sprecato tutto venendo eliminata in un girone mediocre.
    E se magari evitassero di darla nuovamente in pasto a qualche raccomandato incapace (come lo fu Donadoni e come lo sono diversi tra i nomi che si sono fatti in questi giorni), sarebbe meglio.

  8. #388
    Senior Member L'avatar di H Sakuragi
    Data Registrazione
    Mon Nov 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    8,736

    Predefinito

    Comunque siamo usciti perché abbiamo difeso male su un calcio piazzato, punto. Ma proprio questa è la dimostrazione che questa nazionale, più che i limiti tecnici, non si è rivelata pronta mentalmente/tatticamente.
    Mentalmente: era l'Uruguay a dover fare la partita, invece siamo andati sotto noi perdendo la testa, rispondendo alle provocazioni e facendo il loro gioco, unica punta o meno. E il goal preso? Godin, il loro uomo più forte di testa, che segna di testa. Balotelli gioca nuovamente scazzato perché le cose non girano.
    Tatticamente: ancora bassissimi come col Costa Rica, con Pirlo e stavolta Verratti attaccati a cercar palla e squadra nuovamente spaccata in due con le punte in balia dell'inferiorità numerica. L'espulsione di Marchisio e il Cassano inutile c'hanno condannato del tutto con loro a crederci sempre più alzando la pressione prima mai vista.

    Dopo la prima partita, ripeto, ho avvertito paura in Prandelli. Ha toppato due partite di fila continuando a cambiare le carte in tavola. Aggiungiamoci poi che, con quello spogliatoio spaccato che è venuto fuori alla fine, non saremmo comunque andati da nessuna parte.
    http://whilecitysleep.tumblr.com/

    Il mio blog sul cinema :)

  9. #389

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
    Comunque è facile ora fare la caccia alle streghe, dopo un risultato del genere. Due anni fa, quando arrivammo secondi all'europeo, nessuno parlava di giovani che non giocavano, calcio in declino, scarsitá della nostra rosa.
    Con questo non voglio dire che tutto ciò non sia vero, ma io ci andrei comunque cauto nel condannare senza appello. Io penso che gran parte della nostra disfatta derivi da difficoltà tecnico-tattico-fisiche riscontrate da Prandelli nell'avvicinarsi a questo mondiale: insomma, guardiamo anche le amichevoli pre mondiale, abbiamo fatto pena.

    E non colleghiamo nemmeno troppo, anche se attinenze ci sono e sono reali, il nostro esito in Brasile con il declino innegabile del nostro calcio: la Francia di Deshamps non ha dalla sua un movimento calcistico francese nè un campionato di primo livello, anzi.
    Il problema te lo dico io qual'è,i nostri calciatori non hanno esperienza in campo internazionale,non ti misuri con le grandi europee e rimqani confinato nel campionato italiano,la storia ce l'ho insegna:l'Italia del 70' erano i grandi dell'Inter di Herrera,l'Italia del 78' e dell'82' era la grande Juventus di Trapattoni,l'Italia del 2006 era la grande Juventus di Capello ed anche gli altri innesti erano elementi di spicco nel calcio europeo;ma dove volevamo andare con Balottelli e Cassano?Anche lo stesso Immobile troppo inesperto per confrontarsi con il calcio mondiale,mi porti Abate che è stato un pianto in campionato,anche Cerci e Romulo erano troppo fuori dal mondo,Chiellini mi ha fortemente deluso,a Pirlo non puoi chiedere a 35 anni di dare il massimo é spompato.Infatti Buffon,Barzagli e Verratti che quest'anno non sono certo passati inosservati in Europa hanno dato il loro potente contributo,Darmian mi ricorda un po' il Bergomi dell'82';si è sentita fortemente l'assenza di Montolivo e Rossi mentre De Sciglio non era assolutamente pronto per giocare,colpa di Prandelli che non hai convocato Criscito
    Se ci fossi ancora tu

  10. #390
    Senior Member L'avatar di H Sakuragi
    Data Registrazione
    Mon Nov 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    8,736

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pappafico Visualizza Messaggio
    Il problema te lo dico io qual'è,i nostri calciatori non hanno esperienza in campo internazionale,non ti misuri con le grandi europee e rimqani confinato nel campionato italiano,la storia ce l'ho insegna:l'Italia del 70' erano i grandi dell'Inter di Herrera,l'Italia del 78' e dell'82' era la grande Juventus di Trapattoni,l'Italia del 2006 era la grande Juventus di Capello ed anche gli altri innesti erano elementi di spicco nel calcio europeo;ma dove volevamo andare con Balottelli e Cassano?Anche lo stesso Immobile troppo inesperto per confrontarsi con il calcio mondiale,mi porti Abate che è stato un pianto in campionato,anche Cerci e Romulo erano troppo fuori dal mondo,Chiellini mi ha fortemente deluso,a Pirlo non puoi chiedere a 35 anni di dare il massimo é spompato.Infatti Buffon,Barzagli e Verratti che quest'anno non sono certo passati inosservati in Europa hanno dato il loro potente contributo,Darmian mi ricorda un po' il Bergomi dell'82';si è sentita fortemente l'assenza di Montolivo e Rossi mentre De Sciglio non era assolutamente pronto per giocare,colpa di Prandelli che non hai convocato Criscito
    Siamo d'accordo che di nazionali italiane, in passato, ce ne sono state di molto più forti. Ma per arrivare in fondo ad un mondiale non basta: occorre prima di tutto la coesione (che non c'era ma c'era nel 2006, nonostante non fosse l'Italia più forte di sempre) e poi non affrontare le cose in maniera confusionaria. Per me Prandelli c'ha capito poco di questi mondiali rispetto agli europei, a questo si aggiunge uno spogliatoio spaccato.
    Dopo è ovvio: si può aprire un capitolo sui giovani italiani. All'estero fanno esperienza molto prima, hanno le squadre B e l'europeo under 21 è stata la dimostrazione lampante: messi in campo giocatori di B e C contro gente che faceva la Champions League.
    Poi qua c'è una reticenza a metterli in squadra e puntarci sopra. Gli allenatori preferiscono gente con meno talento ma più pronta.
    http://whilecitysleep.tumblr.com/

    Il mio blog sul cinema :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •