-
Spartan Member
Ok ora penso di essere in grado di dare il mio parere. Ho visto il video, pur saltando un paio di parti per mancanza di tempo. Prima di cominciare a esprimere il mio parere, voglio precisare che sento molto vicini a me i discorsi legati a alla parità dei sessi, alla questione femminicidio e alle quote rosa nella questione politica. Tengo a precisare questa cosa, perché ultimamente vedo che si è facilmente giudicati per un non nulla qui.
La ragazza usa delle ottime motivazioni, ma le rappresenta con esempi sbagliati. O quantomeno a me risultano sbagliati gli esempi dei giochi che ho provato. Partiamo da Deux Ex, gioco che come più volte ho detto, è uno dei titoli (se non il titolo) che più ho amato nella passata generazione (per me ancora attuale). Viene mostrato un Adam Jensen che elimina come se nulla fosse una povera donna, e tale possibilità, viene presentata come se ciò possa avvenire solo con esseri pixellosi raffiguranti il gentil sesso. Stessa cosa accade anche per quanto riguarda RDR. Gli va dato il merito di specificare che il buon John non accetterà mai la possibilità di andare a letto con delle meretrici. Ma fa comunque un esempio alquanto errato: ovvero la possibilità di prendere con il lazzo le donne, legarle e imbavagliarle e gettarle su dei binari.
La cosa in cui mi trova assolutamente d'accordo nella sua critica, è il fatto che tale trovata (legare una prostituta al binario) venga premiata con lo sblocco di un obiettivo.
Ora mi chiedo, ma se hai criticato le cose negative nei confronti di RDR, perché non esaltare quelle positive? Le donne all'interno del gioco, per chi lo ha giocato, sa che hanno un valore importante. Durante l'avventura di donne che sono un esempio positivo, se ne incontrano un bel po'. Tanto per cominciare, la mandriana e non che proprietaria insieme al padre del ranch MacFarlane. Donna che rappresenta più di tutte l'emancipazione in un epoca che ne aveva poca. Fa lavori maschili, gestisce un'impresa, e sa trattare come si deve col sesso forte. Spicca anche la moglie di John, donna cazzuta e che sa farsi rispettare in casa, dimostrando che a comandare non è solo il marito fuorilegge. Senza dimenticare le ribelli che si incontrano in Messico, anche quelle dei bei peperini.
Andiamo su Deux Ex Human Revolution: su tutte la rappresentazione di esempio "positivo" del gentil sesso, va sicuramente a Megan Reed. Uno scienziato che, senza spoilerare nulla della trama, è riuscita a trovare quello che sembra il santo graal per quanto riguarda gli innesti. Yelena al contrario è un mercenario spietato e senza scrupoli, che mostrerà la parte crudele del gentil sesso nel gioco.
Poi l'apoteosi di quanto sia errato l'esempio che porta, la si ha quando come titolo prende quello che sembra il padrino, facendo vedere come il corpo di una donna picchiata sparisce nel nulla, come se tale cosa avviene solo con PG femminili.
Guadagna dei punti quando ricorda che tali comportamenti, dalle SH, vengono lasciati alla libertà del giocatore, ma li riperde dicendo che in qualche modo vengono incoraggiati dalle SH stesse.
Tirando le somme, e non avendo tirato in ballo altro per non far risultare un enciclopedia il mio pensiero, dico che per molti aspetti questo video rappresenta in modo sbagliato la questione "donne rappresentate nei videogame".
Con questo voglio ri-precisare che ritengo sia importante parlarne, e che non per forza se non ho apprezzato il video di Anita, io debba essere un maschilista o altro.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum