Visualizza Risultati Sondaggio: Chi voteremo alle europee?

Partecipanti
30. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Fratelli D'Italia

    0 0%
  • Scelta Europea

    0 0%
  • L'altra europa con tspiras

    4 13.33%
  • Lega Nord

    0 0%
  • Lega Ovest (cercatela su facebook ne vale la pena)

    1 3.33%
  • Nuovo Centrodestra (Alfano)

    0 0%
  • Movimento 5 stelle (Grillo, ma solo megafono)

    6 20.00%
  • Forza Italia (Berlusconi)

    1 3.33%
  • Partito Democratico

    11 36.67%
  • Feudalesimo e Libertà (sempre su fb)

    1 3.33%
  • Non voto

    6 20.00%
Pagina 10 di 50 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 493
  1. #91
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    80 Euro sono il contentino che il PD usa per attirare l'elettorato, ignaro che da anni, l'Europa propone il REDDITO DI CITTADINANZA, così come inserito nel programma M5S.

    Il Reddito di Cittadinanza è una erogazione monetaria, a intervallo di tempo regolare, distribuita a tutti coloro dotati di cittadinanza e di residenza in grado di consentire una vita minima dignitosa, cumulabile con altri redditi (da lavoro, da impresa, da rendita), indipendentemente dall'attività lavorativa effettuata, dalla nazionalità, dal sesso, dal credo religioso e dalla posizione sociale ed erogato durante tutta la vita del soggetto.

    In Danimarca il Reddito di Cittadinanza è di 1.300 Euro a persona che arrivano a 1.760 per chi ha figli. In Germania è di 382 Euro più a parte sussidi per affitto e riscaldamento. Lo Stato pensa anche alla prole: 289 euro per ogni figlio tra i 14 e i 18 anni, 255 euro tra i 6 e i 14 anni, 224 euro da 0 a 5 anni.
    In Inghilterra i single tra i 16 e i 24 anni percepiscono 56,80 pound a settimana, gli over 24 arrivano a 71,70 (per un totale di circa 300 sterline al mese, pari a 330 euro, In Francia un singolo percepisce 460 euro mensili (in aumento dai 441 del 2007), una coppia con 2 figli 966 euro. In Italia si arriverebbe senza problemi alle medesime cifre.
    In Belgio 725 euro il contributo mensile per un singolo, In Irlanda 849 euro, in Olanda 617 euro. Persino in Alaska e in Brasile c'è il Reddito di Cittadinanza.
    E qui in Italia sento ancora persone che prendono in giro Grillo asserendo che il Reddito di Cittadinanza è una sua invenzione non attualbile. Questo è quello che vogliono solo far credere i mass media.

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...-mappa/673894/

    http://temi.repubblica.it/micromega-...italia-ignora/
    Dewyz81

  2. #92
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    HahAHahaha il reddito di cittadinanza con duemila miliardi di debito. .. a Hahahaha pura propaganda
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 29-04-2014 alle 21:37

  3. #93
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Ps. Mi auguro che le notizie sui sondaggi che hai illustrato prima siano sbagliati..

  4. #94
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Quei redditi di cittadinanza potranno anche essere tutti veri, ma vorrei che di fianco ci fosse scritto la % di persone che ne beneficiano. Così pare che in Danimarca c' hanno tutti 1300 euro assicurati, ma non credo proprio.. E Berlino e Londra sono le città in cui ho visto più clochard in vita mia.. MAH!

  5. #95
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    HahAHahaha il reddito di cittadinanza con duemila miliardi di debito. .. a Hahahaha pura propaganda
    sono 30 miliardi di euro l'anno tranquillamente ricavabili a seconda del movimento:

    M5S: “Abbiamo le coperture per realizzare il reddito di cittadinanza”
    Deriva da 20 voci di copertura, in parte anche da una patrimoniale e da una tassazione sui capital gain e, soprattutto, sulla speculazione finanziaria la copertura indicata dal M5S per finanziare il reddito di cittadinanza. Circa 2,7 miliardi vengono reperiti dalle entrare derivanti dai giochi pubblici ed altri 2,5 mld da tagli alla Difesa. E’ previsto anche un contributo di solidarietà dalle pensioni d’oro che arriva al 32% per quelle superiori di 50 volte al minimo. Sui patrimoni è previsto un aumento al 18 per mille dell’imposta di bollo sui beni scudati. La ‘patrimoniale’ viene calcolata sui beni superiori al 1.500.000 euro, escluse le prime case e i beni strumentali ma incluse le “automobili, le imbarcazioni e gli aeromobili di valore”. Previsto anche un taglio si tutti i ministeri del valore tra gli 1,5 e i 2 miliardi di euro ma anche riduzioni, ad esempio, sugli ‘stipendi’ degli ambasciatori o sulle cosiddette ‘ausiliarie’ del personale dell’esercito pensionando e tagli all’editoria. “Servono parecchi soldi e noi li abbiamo trovati – continua il deputato Daniele Pesco“. La proposta M5S fissa il reddito minimo a 600 euro mensili. E prevede integrazioni per i cittadini che non arrivano a questo tetto. “Una pensionata che percepisce 400 euro – spiega la senatrice Nunzia Catalfo – avrà diritto ad altri 200 di integrazione, per un reddito mensile di 600 euro”. Mentre “il singolo – aggiunge Pesco – avrà a disposizione 600 euro dopo aver dato la propria disponibilità a lavorare al centro dell’impiego”. I tre parlamentari invitano dunque gli attivisti M5S a dare il loro contributo, attraverso l’applicazione sul blog di Beppe Grillo. Lì gli attivisti iscritti al portale entro il 30 giugno 2013 potranno trovare la proposta di legge in questione “per leggerla, studiarla e migliorarla”.

    questo era riportato sul fatto quotidiano l'anno scorso.
    Dewyz81

  6. #96
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Quei redditi di cittadinanza potranno anche essere tutti veri, ma vorrei che di fianco ci fosse scritto la % di persone che ne beneficiano. Così pare che in Danimarca c' hanno tutti 1300 euro assicurati, ma non credo proprio.. E Berlino e Londra sono le città in cui ho visto più clochard in vita mia.. MAH!
    accontentato:


    Il Reddito di Solidarietá in Danimarca

    Il reddito di Solidarietá in Danimarca é chiamato kontanthjælp (aiuto in contanti).
    Il reddito puó avere una durata massima di due anni.

    Presupposti per ricevere il reddito:

    - avere compiuto 18 anni
    - essere disoccupato, malato (malattie terminali, malattie della psiche ecc.), in stato di gravidanza, in stato di separazione o divorzio (solo se sei fuori dal mercato del lavoro)
    - non avere in famiglia beni di proprietá (come case, uffici, automobili e motorini) e capitali (denaro e azioni) superiori ai 1330 € per persona
    - essere iscritto allʼ ufficio di collocamento – essere disponibile e attivo nella ricerca di un nuovo lavoro (nel caso di disoccupazione)


    Modulistica:

    richiesta digitale di sussidio al comune (per malattie, divorzi , separazioni, gravidanza) o allʼ ufficio di collocamento (per disoccupazione)
    certificazione (normalmente digitale) dal datore di lavoro, dottore di famiglia o ufficio di separazione-divorzio
    Erogazione al mese se hai meno di 25 anni:

    abiti a casa dei genitori 434 € – abiti da solo 868 € – sei incinta dopo le prime 12 settimane di gravidanza 1395 € – abiti con tuo/i figlio/i 1853 € – sei separato o divorziato e non abiti con tuo/i figlio/i 1065 € – sei malato 2124 €


    Erogazione al mese se hai piú di 25 anni:

    1395€ – se abiti con i tuo/i figlio/i 1853 € – sei malato 2124 €

    Il reddito viene pagato tutti i mesi, e la persona che lo riceve deve pagare le tasse sullʼ importo totale.
    P.S.: Ci sono molte altre voci di pagamento esistenti(difficile elencarle tutte) come vestiti per figli, pagamento delle istituzioni per i figli (asilo, scuola, sport), pagamento affitto se non hai sufficiente mq per persona ecc.

    Ferie:
    Le persone che usufruiscono del reddito di cittadinanza hanno la possibilità di richiedere 5 settimane di vacanza allʼanno devono solo informare il comune almeno due mesi prima.


    http://www.movimentocinquestelle.eu/...-in-danimarca/
    Ultima modifica di Dewyz81; 29-04-2014 alle 21:58
    Dewyz81

  7. #97
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dewyz81 Visualizza Messaggio
    accontentato:


    Il Reddito di Solidarietá in Danimarca

    Il reddito di Solidarietá in Danimarca é chiamato kontanthjælp (aiuto in contanti).
    Il reddito puó avere una durata massima di due anni.

    Presupposti per ricevere il reddito:

    - avere compiuto 18 anni
    - essere disoccupato, malato (malattie terminali, malattie della psiche ecc.), in stato di gravidanza, in stato di separazione o divorzio (solo se sei fuori dal mercato del lavoro)
    - non avere in famiglia beni di proprietá (come case, uffici, automobili e motorini) e capitali (denaro e azioni) superiori ai 1330 € per persona
    - essere iscritto allʼ ufficio di collocamento – essere disponibile e attivo nella ricerca di un nuovo lavoro (nel caso di disoccupazione)


    Modulistica:

    richiesta digitale di sussidio al comune (per malattie, divorzi , separazioni, gravidanza) o allʼ ufficio di collocamento (per disoccupazione)
    certificazione (normalmente digitale) dal datore di lavoro, dottore di famiglia o ufficio di separazione-divorzio
    Erogazione al mese se hai meno di 25 anni:

    abiti a casa dei genitori 434 € – abiti da solo 868 € – sei incinta dopo le prime 12 settimane di gravidanza 1395 € – abiti con tuo/i figlio/i 1853 € – sei separato o divorziato e non abiti con tuo/i figlio/i 1065 € – sei malato 2124 €


    Erogazione al mese se hai piú di 25 anni:

    1395€ – se abiti con i tuo/i figlio/i 1853 € – sei malato 2124 €

    Il reddito viene pagato tutti i mesi, e la persona che lo riceve deve pagare le tasse sullʼ importo totale.
    P.S.: Ci sono molte altre voci di pagamento esistenti(difficile elencarle tutte) come vestiti per figli, pagamento delle istituzioni per i figli (asilo, scuola, sport), pagamento affitto se non hai sufficiente mq per persona ecc.

    Ferie:
    Le persone che usufruiscono del reddito di cittadinanza hanno la possibilità di richiedere 5 settimane di vacanza allʼanno devono solo informare il comune almeno due mesi prima.


    http://www.movimentocinquestelle.eu/...-in-danimarca/
    Questo è quello che c' è scritto nell' inizio del primo post di questa pagina.. Direi che son due cose molto diverse

    Il Reddito di Cittadinanza è una erogazione monetaria, a intervallo di tempo regolare, distribuita a tutti coloro dotati di cittadinanza e di residenza in grado di consentire una vita minima dignitosa, cumulabile con altri redditi (da lavoro, da impresa, da rendita), indipendentemente dall'attività lavorativa effettuata, dalla nazionalità, dal sesso, dal credo religioso e dalla posizione sociale ed erogato durante tutta la vita del soggetto
    PS: Piccola notizia di davvero triste cronaca del nostro Paese..

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...so-sap/968132/
    Ultima modifica di blackhawk; 29-04-2014 alle 22:14

  8. #98
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Vi invito a informarvi (e non con gli occhi del m5s) sulla nuova ed epocale riforma dell amministrazione pubblica. Grande grande grande risultato.

  9. #99
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    ci fai un sunto in un linguaggio comprensibile? è da un'ora che leggo l'articolo ma non c'ho capito nulla
    Dewyz81

  10. #100
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Sono in vacanza e ho solo il cell. Difficile scrivere. Comunque il punto più interessante per me è la nuova gestione delle partecipate. Si entra per concorso anche alle poste e a tutte quelle imprese ibride statali/private e l edilizia scolastica di 3 miliardi e rotti. Di cui 250 milioni stTali e quasi 3 miliardi grazie allo sbloccodel patto di stabilità

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •