Visualizza Risultati Sondaggio: Chi voteremo alle europee?

Partecipanti
30. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Fratelli D'Italia

    0 0%
  • Scelta Europea

    0 0%
  • L'altra europa con tspiras

    4 13.33%
  • Lega Nord

    0 0%
  • Lega Ovest (cercatela su facebook ne vale la pena)

    1 3.33%
  • Nuovo Centrodestra (Alfano)

    0 0%
  • Movimento 5 stelle (Grillo, ma solo megafono)

    6 20.00%
  • Forza Italia (Berlusconi)

    1 3.33%
  • Partito Democratico

    11 36.67%
  • Feudalesimo e Libertà (sempre su fb)

    1 3.33%
  • Non voto

    6 20.00%
Risultati da 1 a 10 di 493

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Quei redditi di cittadinanza potranno anche essere tutti veri, ma vorrei che di fianco ci fosse scritto la % di persone che ne beneficiano. Così pare che in Danimarca c' hanno tutti 1300 euro assicurati, ma non credo proprio.. E Berlino e Londra sono le città in cui ho visto più clochard in vita mia.. MAH!
    accontentato:


    Il Reddito di Solidarietá in Danimarca

    Il reddito di Solidarietá in Danimarca é chiamato kontanthjælp (aiuto in contanti).
    Il reddito puó avere una durata massima di due anni.

    Presupposti per ricevere il reddito:

    - avere compiuto 18 anni
    - essere disoccupato, malato (malattie terminali, malattie della psiche ecc.), in stato di gravidanza, in stato di separazione o divorzio (solo se sei fuori dal mercato del lavoro)
    - non avere in famiglia beni di proprietá (come case, uffici, automobili e motorini) e capitali (denaro e azioni) superiori ai 1330 € per persona
    - essere iscritto allʼ ufficio di collocamento – essere disponibile e attivo nella ricerca di un nuovo lavoro (nel caso di disoccupazione)


    Modulistica:

    richiesta digitale di sussidio al comune (per malattie, divorzi , separazioni, gravidanza) o allʼ ufficio di collocamento (per disoccupazione)
    certificazione (normalmente digitale) dal datore di lavoro, dottore di famiglia o ufficio di separazione-divorzio
    Erogazione al mese se hai meno di 25 anni:

    abiti a casa dei genitori 434 € – abiti da solo 868 € – sei incinta dopo le prime 12 settimane di gravidanza 1395 € – abiti con tuo/i figlio/i 1853 € – sei separato o divorziato e non abiti con tuo/i figlio/i 1065 € – sei malato 2124 €


    Erogazione al mese se hai piú di 25 anni:

    1395€ – se abiti con i tuo/i figlio/i 1853 € – sei malato 2124 €

    Il reddito viene pagato tutti i mesi, e la persona che lo riceve deve pagare le tasse sullʼ importo totale.
    P.S.: Ci sono molte altre voci di pagamento esistenti(difficile elencarle tutte) come vestiti per figli, pagamento delle istituzioni per i figli (asilo, scuola, sport), pagamento affitto se non hai sufficiente mq per persona ecc.

    Ferie:
    Le persone che usufruiscono del reddito di cittadinanza hanno la possibilità di richiedere 5 settimane di vacanza allʼanno devono solo informare il comune almeno due mesi prima.


    http://www.movimentocinquestelle.eu/...-in-danimarca/
    Ultima modifica di Dewyz81; 29-04-2014 alle 21:58
    Dewyz81

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •