-
Divorced Member
Arrivo solo ora.
Fognini ha fatto una partita quasi perfetta dal punto di vista tattico: essendo la superficie lenta (e le palle ancora più lente), non ha permesso a Murray di ottenere punti facili da fondo, attaccando poi spesso quando lo scozzese si metteva a palleggiare. In mezzo poi diversi dropshot e colpi da controattaccante puro di pregevole fattura (come direbbe il mio commercialista). Anche sui punti importanti (sui pochi BP concessi) Fabio è stato praticamente perfetto, non permettendo mai all'avversario di prendere quel margine e quella confidenza che non ha mai avuto dopo il primo set. Murray a sua volta davvero nervoso, forse aveva anche qualche problema fisico visto che non ha trovato mai punti facili con la prima (e tra l'altro non giocherà a Montecarlo, nonostante abbia bisogno di punti).
Dopo la scialba prestazione di venerdì, quella pessima di sabato e il brutto inizio di domenica, pensavo che Fabio risentisse ancora dell'infortunio, invece ha giocato una gran partita.
Dopo aver battuto la peggiore Argentina degli ultimi 15 anni, e una Gran Bretagna che giocava con un solo giocatore (tra l'altro sulla sua superficie peggiore), ora ci tocca la Svizzera in casa loro... loro ovviamente strafavoriti: Fognini e Seppi non sono in grado nemmeno di fare partita contro Federer indoor, a questo punto dipende da Wawrinka: in doppio è semplicemente scarso (la medaglia d'oro olimpica è stata un caso, manco a farlo apposta) e gli svizzeri non hanno un doppista decente, quindi dovrebbe essere messo in condizioni così ridicole da non riuscire a battere nè Fognini nè Seppi. Boh, la vedo comunque difficile, anche se mancano 5 mesi alla semifinale e potrebbe anche succedere.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum