Citazione Originariamente Scritto da Dewyz81 Visualizza Messaggio
appunto, dicevo: immagina solo se fosse ancora in Italia quanto turismo avrebbe attirato qua e non la. Da allora ad oggi (e chissà quanto ancora) il suo prezzo di vendita è stato abbondantemente svalorizzato.

Ci vuole cultura, ma non la acquisiremo mai se quel che abbiamo lo diamo via. Costa tanto valorizzare/costruire musei e restaurare opere d'arte? Lo so. Ma sono sicuro che il sacrificio venga ripagato in tempi molto brevi dal turismo e dalla crescita culturale dei giovani.
Senza contare il lavoro che verrebbe generato in risorse umane come custodi, restauratori, e personale (ex p.a. non più necessari?)
Ma ran, sii obiettivo. Ma se non si riesce più a pagare i gessetti e i fogli a4 nelle scuole, secondo te siamo nella posizione di attuare un piano di risanamento delle arti? Ma dai...
Poi ripeto, vediamo cosa intende con ingresso dei privati. Se si intende ad esempio ristrutturazione di cattedrali in rovina a spese loro, con successivo sfruttamento economico, va bene. Magari temporaneo.(non è che debba essere per forza per sempre...) Meglio una cattedrale cara che una crollata... Pensa a quante se ne stanno sgretolando. Dubito molto che si intenda vendita torre di pisa e colosseo.. Bisogna vedere cosa intende... E' stato un discorso molto di massima, se vogliamo pure farcito di ovvietà. Dice bene black, se realizza metà di quello che ha detto nel doppio del tempo è un eroe. Però vediam che intende con questo ingresso di privati..