Provo a dare la mia risposta da profana
Solo ora ho letto interamente il manga per intero e mi pare molto carino e scorrevolissimo, niente a che vedere con la disarmante lentezza del cartone. Dopo ogni capitolo sei subito tentato di iniziare quello dopo! E poi il disegno è pulito, preciso, minuzioso...beh, almeno all'inizio, poi si perde via via, ma vabbè xD
Quindi:
Dragon ball secondo me era sopravvalutato quando era in voga ed è sottovalutato adesso, perchè ora ci sono manga e cartoni con una grafica figherrima, storie complicate e lunghissime (in confronto dragonball è una oneshot), dialoghi fantastici, ecc.
Il fatto è che molti shonen prendono spunto da dragonball e ne migliorano i difetti. Tra l'altro, come dicevate sopra, concordo sul fatto che goku offra molti spunti di riflessione, non essendo il bene incarnato. Diciamo che è il guerriero perfetto per come lo immagina toryama, il quale ha una sua opinione precisa e un po' alternativa, almeno per noi italiani. Tipo che ha il senso della giustizia a livello 100 e l'empatia a livello 0.
Il difetto principale che trovo è che ti accenna i retroscena ma li lascia a perdersi in un mare di dubbi. Soprattutto i salti temporali, mi lasciano un po' così. Però è anche vero che toryama non voleva piagnistei, voleva mantenere il tono leggero e far ridere, quindi la scelta è comprensibile, non c'è niente da fare. Se avesse voluto fare un drammone avrebbe avuto mille modi... avrebbe fatto impazzire Gohan, visto che a soli 4 anni viene rapito da un alieno, intravede suo padre che viene pestato a sangue, poi si addormenta e quando si risveglia scoprirà che suo padre è morto e non potrà rivedere sua madre, anzi dovrà allenarsi per sconfiggere degli alieni cattivi che arriveranno tra un anno. YEAH! Fosse stato nel 2014 ci sarebbe stato un crollo emotivo nel giro di 3 secondi! xD

Si bè, mi sono un po' allargata, spero di essermi spiegata