Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Risultati da 1 a 10 di 4087

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Sto parlando di Renzi che il parlamento lo fa diventare inutile quando prende le decisioni in direzione PD. O quando il governo decreta e mette fiducie a raffica. In quel modo il parlamento diventa (non è, ma diventa) inutile, o non ce ne rendiamo conto?
    Prima di renderci conto di qualcosa, impariamo i meccanismi. Il suo solo diritto è da segretario, consultare il proprio partito che attualmente aveva la maggioranza insieme agli alleati e reggeva il governo. Se non si è andati in parlamento non è volere di Renzi, ma di letta, che non voleva andare in aula a beccarsi il ben servito del pd. Cosa ci doveva fare in parlamento? conferire con FI e m5s per vedere se votavano la sfiducia a Letta? La votano già. Il pd lo ha già sentito. In parlamento ci si recherà a chiedere un nuovo governo.
    Scusami, mi sono ingannato. Parlando di insultare e poi adulare le istituzioni, pensavo parlassi di Grillo.

    No, non descrivo nessun pensiero totalitario, perchè il partito è immerso nella democrazia. Si vincono o si perdono le elezioni. Solitamente i principi di un partito appena nato risiedono nelle idee del fondatore, quindi io personalmente non vedo assolutamente di cattivo occhio un fondatore che agli albori del partito/movimento ecc tiene il controllo.
    Un po' come Napoleone in Francia dopo la rivoluzione allora! che bellezza! Quindi il tuo motto è, partiti fascisti in libero parlamento!

    Attenzione che con albori intendo qualche anno eh, breve periodo in termini economici Se poi dopo anni e anni la situazione rimane immutata e il partito/movimento immobile nella sua condizione "infantile", allora è fallito il tutto senza dubbio.
    Sisi, aspetto la destituzione del despota e la festa della liberazione del m5s allora! Quanto è qualche anno? a quale data corrisponde il giorno in cui apriremo gli occhi sulle vere intenzioni democratiche di Grillo?

    Guarda che fine ha fatto Monti, il suo partito l' ha completamente emarginato e non conta più niente nemmeno al suo interno.
    Default evitato. Missione compiuta.
    L'essere emarginato da un partito formato da gente come casini e Mauro non ha prezzo. E' come una medaglia all'integrità. L'unica croce che indosserei ancora con più orgoglio è quella dell'epurato del m5s.

    Comunque non sei bene informato. Dialoga ancora con SC.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 15-02-2014 alle 22:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •