Ma infatti al momento non abbiamo speranze, stiamo solo constatando il naufragio in atto.
Solo che da da principio non ho capito a che pro accettare un' unione valutaria che favoriva la Germania, dato che certe teorie economiche, che si adattano perfettamente alla situazione attuale erano in giro dagli anni '60.
Doveva essere l'opposto: fai le riforme, rafforzi l'industria e poi casomai accetti di fissare il cambio.
Quante volte nella storia l'agganciare la valuta più debole a quella più forte ha fallito?
E a tuo avviso questa delocalizzazione, o la svendita di beni che un tempo erano di tutta la comunità e ora passano in gestione a speculatori privati, è un bene o un ipotetico governo ideale l'avrebbe evitata?Anche a me, era ovviamente una battuta.
Che da ora in poi in Italia verrà tassato solo il reddito della fiat ivi prodotto. Mentre chi in italia ha la sede legale (fino alla svolta) pagava anche le tasse sui redditi esteri. Ora invece le tasse sui redditi esteri si pagano in inghilterra, dove sono al 20%. (più o meno). La Fiat ad esempio si è mangiata tanti soldi pubblici nel tempo. E ora va via.
Dal punto di vista di un cittadino italiano, non del PIL mondiale![]()