Edito per mia incompetenza
Si, ma preciso la mafia intesa in italiano e cioè come criminalità organizzata. Non ogni genere di attività illegale eh. Come da dizionario.Cmq Andrew, semplicemente tu hai iniziato dicendo che la polizia europea farà passare alla storia la mafia.
Io ti ho ribattuto di non chiamare ingenue le persone DOPO che tu hai parlato di battute puerili. Quindi ti stavo solo spiegando di star attento al sarcasmo prima di prendertela con l'ironia altrui.Io ho replicato che è semplicemente ingenuo (che non mi sembra 'sto gran insulto eh) pensare basti a liberarci della mafia perché la mafia non è solo nell'organizzazione specifica di Riina e simili, ma anche nella cultura criminale che fa compiere i reati della mafia (che fa TUTTO quello che ho elencato e anche più.
Secondo la tua definizione però. Se intendi mafia come qualunque attività illegale è ovvio che non la abbatti.
solo chiacchere. La mafia è criminalità organizzata. Puoi spendere miliardi di parole ma il dizionario non lo cambi.Cambia il discorso in questo allora: si potranno eliminare le gerarchie organizzate, ma ciò non risolverà i problemi che causa la mafia, perché sono dovuti ad una mentalità sbagliata. Finché si piazzerà il figlio incompetente dell'amico vigile nella azienduccia di famiglia per girargli il favore della multa non fatta per aver posteggiato sul parcheggio per disabili (esempio piccolo), o si scaricheranno illegalmente rifiuti tossici nelle aree protette (esempip grande), la mafia non sarà realmente sconfitta perché si continuerà a perpetuarne le azioni. Si continuerà a fare mafia, anche senza esserlo dizionario alla mano.
Nessuno, men che meno io ti ha detto che i parcheggi da disabili saranno usati con criterio, o non esisteranno raccomandazioni. Ma quella non è mafia. Sono altri tipi di reati. E quelli non c'entrano con quello che ti ho detto.
Si, infatti io ho parlato di mafia e non certo di cambio di mentalità. Che di certo non cambia con la polizia europea.Tu stesso hai parlato di etica e cultura diverse per i paesi nordici, appunto perché il problema fondamentale è la cultura che va riformata (o controllata, ma non tutti accetterebbero quello che potrebbe diventare dispotismo).
Questo è il mio pensiero.
Eh no. Sei tu che inserisci tutto in mafia. Mica io. Comincia a considerare separatamente la mafia in italiano (criminalità organizzata) e la mafia secondo connacht (tutto) e vedrai che nessuno potrà usarla come scusante, visto che l'evasore avrà le proprie responsabilità.Ed avrebbe per molte persone discrete ripercussioni pensare nella vita quotidiana anche a questo che limitarsi alle questioni meramente formali, perché a molte persone FA COMODO usare lo spauracchio della mafia per giustificare tante situazioni, comprese quelle dipendenti dalla loro onestà e competenza, che sono ai livelli di quelle della mafia (solo senza le sparatorie con le teste di cuoio nel nascondiglio). E tanti piccoli evasori fiscali (o qualsiasi altro reato o comportamento sbagliato, è solo un esempio) possono incidere più di un grande evasore.
Tutta qua.
Se ti è più chiaro, visto che la parola mafia non è molto univoca, prova a cambiarla in criminalità organizzata.. magari ti fila meglio il discorso... non so che altro dirti.