- a livello di scrittura il film si rifà molto al film del 2008, ossia cerca di riprendere e riadattare il comedy della prima serie all'atmosfera di Dragon Ball Z. Purtroppo le battute davvero riuscite sono ben poche, come il joke di Goku su Bulma e Vegeta alla fine, per il resto non solo la vena comica non fa ridere ed è terribilmente ingenua, ma è pure molto invasiva, quanto ha rotto le palle Whis con le sue interminabili gag culinarie? Vegeta che balla voleva essere imbarazzante ed effettivamente lo è stato, purtroppo non nel modo che speravano.
- non mi soffermo troppo sul lato tecnico, perché nell'animazione m'interessa molto relativamente. Mi è parso di buona fattura, anche le coreografie non sono malaccio, Bills che usa le bacchette come arma ha il suo perché. Ah, per la prima volta Goku si rende conto che il teletrasporto è una carta in più da giocare, era ora
- il film cerca in qualche modo di riallacciarsi con il passato (Pilaf, riferimenti vari), però è pieno zeppo di errori di continuity. Vegeta SSJ2 > Goku SSJ3. Gohan che si trasforma inutilmente in SSJ durante il rituale divino (sempre che non ricordi male). Bills che dovrebbe distruggere galassie arrabbiandosi e poi non fa neanche a pezzi una grotta con una tempesta di ki blast. I soliti erroracci del brand insomma.
- non ho parole per descrivere quanto stupida sia la trovata del super saiyan god, non solo l'idea in sé ma anche e soprattutto la realizzazione. Grafica anonima, evocazione degna di Dragon Ball GT, narrazione della leggenda veramente da scartare. Ridicolo.