Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
Esatto e proprio per questo è quasi impossibile comparare due numeri uno al top. Non abbiamo praticamente mai avuto questa fortuna. Da ciò nasce l'esigenza (?) di porre a confronto quanto di meglio (picco massimo/continuità di rendimento, scegli tu) i due atleti hanno saputo fare.
Il picco massimo lo scarto sicuramente (troppi se e troppi ma, specie come detto con un tennista prevedibile come Federer), la continuità di rendimento... tenderei a scartare anche quella, visto che hanno avuto due generazioni di tennisti diverse nel loro periodo migliore. Alla fine rimangono gli h2h, il palmares, il "valore" delle loro vittorie e tante piccole cose che possono fare da indizi o meno. Poi l'ho già detto, ognuno si fa la sua opinione senza pretendere di avere la verità dalla sua parte... è un gioco, dopotutto (il tennis, intendo ).

Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
Nadal indubbiamente, Djokovic sicuramente meno, visto che, sino al 2011, lo troviamo vittorioso soltanto agli AO, il suo Slam, con un solo set all'attivo nelle due finali perse negli US Open.
Comunque il mio discorso era volto semplicemente a sottolineare come fino all'anno scorso Federer non fosse finito e che "soltanto" due anni addietro, da trentenne, era ancora un top player a tutti gli effetti.
Djokovic nella sua prima finale slam non vinse un set giusto perchè sprecò tutto quello che poteva, per poca esperienza o altro (poteva anche andare avanti 2 set a 0...), e a 20 anni aveva vinto il suo primo slam.

Per il resto, se non l'hai già fatto puoi leggere quello che si diceva in questo stesso thread su Federer dopo Wimbledon 2010: praticamente ero l'unico a dire che sarebbe tornato subito a giocare al livello dei primi (qualcun altro disse che era tempo di giocare con le gemelline ), e infatti per poco non faceva finale nello Slam successivo, giocando (e vincendo) poi pochi mesi dopo la Masters Cup più brillante della sua carriera.
Poi va beh, ad un certo punto non pensavo affatto che sarebbe ritornato numero 1, ma a quello ormai ci speravano in pochi... tralasciando come ci è tornato, cioè soltanto perchè Nadal e Djokovic si erano distrutti a vicenda, giocando a quasi 31 anni meglio di quando ne aveva 28 (e infatti accelerando spaventosamente un declino che fino ad allora era stato lento e costante), e sfruttando tutti gli interstizi del calendario possibili mentre gli altri due si scannavano per gli Slam... insomma, una gigantesca eccezione che tutto sommato non ha dimostrato niente, tanto che dopo appena 4 mesi era già nettamente fuori dalla vetta, spodestato da un Djokovic che era solo un lontano parente di quello che aveva battuto Nadal 7 volte di fila.