Che finale, quella di Roma 2006!
Esatto e proprio per questo è quasi impossibile comparare due numeri uno al top. Non abbiamo praticamente mai avuto questa fortuna. Da ciò nasce l'esigenza (?) di porre a confronto quanto di meglio (picco massimo/continuità di rendimento, scegli tu) i due atleti hanno saputo fare.
Nadal indubbiamente, Djokovic sicuramente meno, visto che, sino al 2011, lo troviamo vittorioso soltanto agli AO, il suo Slam, con un solo set all'attivo nelle due finali perse negli US Open.
Comunque il mio discorso era volto semplicemente a sottolineare come fino all'anno scorso Federer non fosse finito e che "soltanto" due anni addietro, da trentenne, era ancora un top player a tutti gli effetti.
P.S.: Certo che questi sono sportivi ed ancor prima uomini che meriterebbero ben più di un approfondimento; e sono più che convinto che l'analisi delle loro vittorie e delle loro sconfitte ha ben più di una chiave di lettura.
Gustiamoci questo







