Scusa il commento da Youtube, ma è un po' triste quando la tua concezione di teatro è "lasciar parlare la storia e i dialoghi" e non The Brig o Il Principe Costante. O anche solo queste robe qui per quanto già si lavori anche col supporto video e a me la Societas Raffaello Sanzio non faccia impazzire.
Ma il film del 2011? Sarà che ho letto entrambe le parti dell'opera di Goethe ma io non l'ho trovato così surreale, anzi. Se parli di un'altra versione non so dirti, invece.