Pagina 5 di 39 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 389
  1. #41
    Senior Member L'avatar di H Sakuragi
    Data Registrazione
    Mon Nov 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    8,736

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Parole sante direi...
    Io parlo per esperienza personale nel senso che mi paragono alle generazioni più vecchie e mi rendo conto che molti di noi (io ho 27 anni) sono stati viziati, anche se non "volontariamente", dai genitori (nati tra gli anni '40'/50/'60) i quali sono stati gli ultimi ha ricambiare i valori della generazione precedente a loro. Non viziati nelle cose ma quel tipo di agiatezza che indirettamente non ti ha mai fatto provare la fatica, il sacrificio, la rinuncia o la competizione. Da lì possono nascere tutte le insicurezze verso te stesso, il mondo, l'incapacità o la paura di mettersi in gioco sia in campo lavorativo che relazionale. Spesso anche chi è meno fortunato di altri, dal punto di vista finanziario, è comunque cresciuto in un modello di benessere economico e morale proveniente dagli anni '80, a tal punto superficiale ed edonistico, che l'importante è fare più denaro possibile/essere il più forte/il più bello/il più dotato e preferibilmente nel modo più rapido possibile.
    A questo, come già detto, si aggiunge un panorama culturale e politico talmente alla deriva che un giovane, se la famiglia è deficitaria, i riferimenti li riceve soprattutto da mezzi artificiali, fuorvianti e molte volte aggressivi come la televisione, il computer, il telefono, la pornografia. In sostanza, come diceva il compianto regista Andrej Tarkovskij, il nostro livello di tecnologia ha disgraziatamente superato di gran lunga il nostro livello di spiritualità. Quindi ti relazioni con te stesso e il mondo di conseguenza.
    Ultima modifica di H Sakuragi; 15-08-2013 alle 11:14
    http://whilecitysleep.tumblr.com/

    Il mio blog sul cinema :)

  2. #42
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da H Sakuragi Visualizza Messaggio
    Io parlo per esperienza personale nel senso che mi paragono alle generazioni più vecchie e mi rendo conto che molti di noi (io ho 27 anni) sono stati viziati, anche se non "volontariamente", dai genitori (nati tra gli anni '40'/50/'60) i quali sono stati gli ultimi ha ricambiare i valori della generazione precedente a loro. Non viziati nelle cose ma quel tipo di agiatezza che indirettamente non ti ha mai fatto provare la fatica, il sacrificio, la rinuncia o la competizione. Da lì possono nascere tutte le insicurezze verso te stesso, il mondo, l'incapacità o la paura di mettersi in gioco sia in campo lavorativo che relazionale. Spesso anche chi è meno fortunato di altri, dal punto di vista finanziario, è comunque cresciuto in un modello di benessere economico e morale proveniente dagli anni '80, a tal punto superficiale ed edonistico, che l'importante è fare più denaro possibile/essere il più forte/il più bello/il più dotato e preferibilmente nel modo più rapido possibile.
    A questo, come già detto, si aggiunge un panorama culturale e politico talmente alla deriva che un giovane, se la famiglia è deficitaria, i riferimenti li riceve soprattutto da mezzi artificiali, fuorvianti e molte volte aggressivi come la televisione, il computer, il telefono, la pornografia. In sostanza, come diceva il compianto regista Andrej Tarkovskij, il nostro livello di tecnologia ha disgraziatamente superato di gran lunga il nostro livello di spiritualità. Quindi ti relazioni con te stesso e il mondo di conseguenza.
    Dipende dalla generazione dei tuoi. Parecchi dei nostri genitori (vissuti ad esempio negli anni del boom, 60-70) sono stati viziati anche loro. Credo che per trovare i "non viziati" , quelli che hanno dovuto davvero lottare per la vita si deve tornare al dopoguerra.

  3. #43
    Senior Member L'avatar di H Sakuragi
    Data Registrazione
    Mon Nov 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    8,736

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Dipende dalla generazione dei tuoi. Parecchi dei nostri genitori (vissuti ad esempio negli anni del boom, 60-70) sono stati viziati anche loro. Credo che per trovare i "non viziati" , quelli che hanno dovuto davvero lottare per la vita si deve tornare al dopoguerra.
    Anche.
    http://whilecitysleep.tumblr.com/

    Il mio blog sul cinema :)

  4. #44
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Non ho seguito il thread ma la verità è che la legge sull'omofobia, qualunque cosa sia, è inutile e forse pure dannosa.
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  5. #45
    No all'islamizzazione!
    Data Registrazione
    Sun Apr 2007
    Località
    In your nightmares!
    Messaggi
    12,690

    Nintendo DS

    H Sakuragi



    Io parlo per esperienza personale nel senso che mi paragono alle generazioni più vecchie e mi rendo conto che molti di noi (io ho 27 anni) sono stati viziati, anche se non "volontariamente", dai genitori (nati tra gli anni '40'/50/'60) i quali sono stati gli ultimi ha ricambiare i valori della generazione precedente a loro. Non viziati nelle cose ma quel tipo di agiatezza che indirettamente non ti ha mai fatto provare la fatica, il sacrificio, la rinuncia o la competizione. Da lì possono nascere tutte le insicurezze verso te stesso, il mondo, l'incapacità o la paura di mettersi in gioco sia in campo lavorativo che relazionale. Spesso anche chi è meno fortunato di altri, dal punto di vista finanziario, è comunque cresciuto in un modello di benessere economico e morale proveniente dagli anni '80, a tal punto superficiale ed edonistico, che l'importante è fare più denaro possibile/essere il più forte/il più bello/il più dotato e preferibilmente nel modo più rapido possibile.
    A questo, come già detto, si aggiunge un panorama culturale e politico talmente alla deriva che un giovane, se la famiglia è deficitaria, i riferimenti li riceve soprattutto da mezzi artificiali, fuorvianti e molte volte aggressivi come la televisione, il computer, il telefono, la pornografia. In sostanza, come diceva il compianto regista Andrej Tarkovskij, il nostro livello di tecnologia ha disgraziatamente superato di gran lunga il nostro livello di spiritualità. Quindi ti relazioni con te stesso e il mondo di conseguenza.
    ti do ragione...per la maggior parte delle nuove generazioni sicuramente è così..
    Citazione Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Non ho seguito il thread ma la verità è che la legge sull'omofobia, qualunque cosa sia, è inutile e forse pure dannosa.
    Puoi spiegare perchè sarebbe dannosa, una VERA legge sull'omofobia? Secondo te, è meglio che il governo sia indifferente, a braccia conserte, apatico e che lasci correre questa mentalità retrograda di offendere i gay con battute demenziali di cattivo gusto? Bah! Secondo me dovrebbero insegnare già dall'asilo il rispetto per gli esseri umani...di tutti i tipi che siano...purtoppo la Chiesa non mi sembra che aiuti molto e allora questa legge mi sa che ancora resta una chimera...mah! Sono allibita nel leggere certi articoli... http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...tolico/679969/

  6. #46
    Junior Member L'avatar di giacomo90lol
    Data Registrazione
    Sat Apr 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4,638

    Predefinito

    Già se ne ha abbastanza della legge sul "femminicidio" , ma che facessero cose serie ! Ridicoli
    MangiaStrada

  7. #47
    No all'islamizzazione!
    Data Registrazione
    Sun Apr 2007
    Località
    In your nightmares!
    Messaggi
    12,690

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giacomo90lol Visualizza Messaggio
    Già se ne ha abbastanza della legge sul "femminicidio" , ma che facessero cose serie ! Ridicoli
    per esempio? ah volevi dire ridicola come questa? Già...una vera schifezza... http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIAN...e/315549.shtml aboliamo tutte le leggi! Anarchia is the way!
    Ultima modifica di jenny56; 16-08-2013 alle 01:13

  8. #48
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    non è che la legge sul femminicidio sia sbagliata. E' che andrebbe modificata la procedura e applicata in maniera più ferma la pena sull'omicidio. Una cosa positiva però c'è. il marito violento può essere buttato fuori di casa più facilmente.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 16-08-2013 alle 02:15

  9. #49
    Il Ragno di quartiere L'avatar di Uomo Ragno
    Data Registrazione
    Fri Jan 2013
    Località
    NY City
    Messaggi
    305

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giacomo90lol Visualizza Messaggio
    Già se ne ha abbastanza della legge sul "femminicidio" , ma che facessero cose serie ! Ridicoli
    Dimmi tu quali sono le cose "serie"
    "Se uno può fare delle cose buone per gli altri, ha l'obbligo morale di farle tutte. Non è una scelta, ma una responsabilità."

  10. #50
    Crystal Blue Persuasion L'avatar di Uloz
    Data Registrazione
    Sun Aug 2009
    Messaggi
    5,665

    Predefinito

    La legge sul femminicido non ha senso, alla fine il femminicidio è un omicidio come un altro, bisogna soltanto applicare meglio la legge sull'omicidio come ha detto andrew

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •