"Sono fesserie come questa che poi fanno finire la situazione in vacca, amico!"
"Sono fesserie come questa che poi fanno finire la situazione in vacca, amico!"
Oh, grazie![]()
84 totale. Non un votone, ma sono stati di una severità disarmante...
Volevo fare una domanda circa gli esami all'università.
Durante tutto questo primo anno a causa di vari problemi tra cui economici e lavorativi, non ho potuto dare nessun esame. Questo mese avevo intenzione di darne qualcuno, ma penso riuscirò a darne solo un paio o peggio ancora uno solo. Il primo ce l'ho il 9 (mi sono già prenotato) e anche se ho avuto poco tempo per prepararmi dovrei farcela perchè si tratta dello scritto di inglese e la lingua la conosco bene. Non divaghiamo comunque. La domanda è: se quest'anno facessi solo un esame (appunto quello di inglese), mi sarebbe comunque possibile iscrivermi al secondo anno? O c'è un numero minimo di esami da dover fare? Non vorrei dover ripagare le tasse del primo anno e ripeterlo perdendo altro tempo, sinceramente. Se fosse dunque possibile iscrivermi al secondo anno e dare esami di entrambi i primi due anni per tutto quell'arco sarebbe davvero un sollievo.
E anche quest'anno noi residenti dell'Emilia Romagna iniziamo la scuola per ultimi (o quasi).
http://www.youtube.com/watch?v=28GLa9T2CtI