Risultati da 1 a 10 di 253

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    でたらめの至高神 L'avatar di Sengu
    Data Registrazione
    Tue Jun 2011
    Località
    Nibelheim.
    Messaggi
    7,121

    Predefinito

    Appena finito. Il gioco in sé merita un mezzo voto in più anche solo per l'ultima mezz'ora, finali così non ne vedevo da parecchio tempo o, comunque, ne ho visti pochi simili in titoli di questa generazione.

    Prima di tutto mi levo un sassolino dalla scarpa: Columbia > Rapture (IMHO).

    Per il resto: per dio, non so neanche da dove iniziare. Inizialmente ero molto confuso, non mi ero lasciato sfuggire nulla della trama: in una sola run ho trovato circa 66 registrazioni, per cui ho potuto approfondire determinati dettagli. Più andavo avanti più certe cose mi sembravano plot hole, difatti nelle sezioni finali mi chiedevo come avrebbero fatto a sbrogliarsi da quella matassa. In realtà, prima della spiegazione vera e propria, molte cose si intuiscono abbastanza facilmente (non per forza a patto di aver collezionato abbastanza registrazioni) e il tutto non solo si ridimensiona, ma nel finale ottiene tutto un altro valore e si capisce che quelli che a prima vista potevano sembrare plot hole non lo sono affatto e tutto torna perfettamente giocando l'ultima mezz'ora. Dal punto di vista "trama" è un titolo che punto molto sui particolari. C'è solo una cosa che credo di aver capito ma di cui ancora mi sfugge qualcosa
    Spoiler:
    Per via della teoria dei miliardi di mondi che coesistono negli squarci, esistono due versioni dei Lutece, un maschio e una donna, entrambi in grado di utilizzare gli squarci, giusto? La domanda principale è: quando ingaggiano il Booker che non è diventato Comstock, perché lo fanno? Per consentire a DeWitt di prendere coscienza del loop infernale a cui è stato dato vita o cosa? E poi, Columbia è realmente sprofondata diventando poi la futura Rapture?


    Il gameplay l'ho trovato un po' troppo caotico in certi punti, ma le skyline e gli squarci, unite ai Vigor e ai capi d'abbigliamento, forniscono una discreta varietà dell'azione e dell'approccio, infatti non ho quasi mai affrontato un combattimento allo stesso modo per tre volte di fila, anche se alcuni Vigor li ho trovati un po' squilibrati: alcuni sono troppo deboli, altri sono troppo potenti (ad esempio quello che consente di bloccare i proiettili e rispedirli al mittente). Neanche il fatto di poter portare due armi mi è dispiaciuto, anche perché si trovano facilmente in giro ed è possibile scambiarle con una certa disinvoltura.

    In definitiva un ottimo gioco, non un capolavoro chiaramente, ma con una narrazione e un writing veramente superbi. Tra l'altro il rapporto Booker\Elizabeth non è mai banale e si evolve in modo credibile. Menzione speciale per Slate che mi è piaciuto discretamente.
    Ultima modifica di Sengu; 15-07-2013 alle 11:45
    Dragon Slayer riguardo Devil's Third
    Citazione Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    No seriamente, 'sto gioco ha tutto. [...] Il troione che se lo porta a letto HBO SEX RANDOM [...] Mancano solo il KGB e gli alieni, AIP

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •