Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Risultati da 1 a 10 di 4087

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    Per poi essere pubblicamente processati come quelli che in fondo sono "uguali a tutti gli altri". Guarda se parliamo di approcio comunicativo siamo daccordo che i toni grillini sono forse troppo elevati (ma è il suo stile, lo è sempre stato). Da quel punto di vista forse SEL se la cava meglio pur portando avanti una linea politica molto simile al M5S.
    Compromessi poi in cosa, nel far mantenere in vita questo sistema politico? E' nei pieni interessi del M5S che crolli tutto e sono pronto a scommettere che nei piani grillini in caso di emmergenza ci possa essere anche la carta colpo di stato in associazione con l'America per salvaguardare il crollo monetario (ma è un'idea mia).

    Cmq grillo non è solo protesta, le proposte ci sono e sono valide (guarda solo ad esempio la proposta che l’intero sistema bancario italiano venga messo sotto controllo da parte degli apparati dello Stato a garanzia e tutela dei depositi e risparmi dei correntisti italiani o di nazionalizzare MPS a tassi agevolati per le industrie)... solo che puntualmente vengono inabissate perchè c'è sempre qualche interesse politico dietro. Berlusconi vuole solo raccimolare il più possibile prima che la barca affondi per avere un futuro economico fuori dall'Italia, oramai lo sanno anche i bambini.
    si, per te saranno proposte. Per me ad esempio nazionalizzare il sistema bancario è un sacrilegio. Il bello è che ci si dimentica che le banche erano STATALIZZATE e sono state destatalizzate perché non funzionavano, e mps è un tipico caso di infiltrazione della politica. E lo si vorrebbe scongiurare "statalizzando". Non una delle loro proposte ha fatto breccia nel mio cuore, e non giustifico affatto le loro affermazioni con un problema di "comunicazione" ma con un problema di scarsa democrazia e fascismo. Mi auguro quindi onestamente che il vecchio sistema regga, magari finalmente con volti nuovi, ma nessunissimo sconvolgimento. E non serve a niente dire "eh senza sconvolgimento le cose non cambiano", perché non è così. SEL? sel è un buon partito, ma se mi dici che è comunicativo sei fuori dal mondo. M5S è molto, molto più comunicativo, che ti ha fatto addirittura credere di aver bisogno di banche statalizzate, mentre sarebbe un flagello. E' li il talento e la bravura ad agitare spauracchi senza senso per conquistare voti. Sel proprio non comunica.. con il 3% poi.

    ora me ne vado a pesca. Credo di abbandonare questo thread perché leggere queste cose mi fa male al cuore
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 14-07-2013 alle 05:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •