Si ragazzi, però occhio alle cose a cui date credito.
vi riporto direttamente l'intervista in inglese:
http://arstechnica.com/gaming/2013/0...game-policies/
non si parla di copia fisica in mano ai membri della famiglia che, è confermatissimo, possono abitare anche a 3000 km di distanza e giocare coi vostri giochi. Cosa già spiegata in questa nostra news senza bisogno di cercare altrove.
Per i giochi usati, anche questo era già stato spiegati...
quelli microsoft sono liberi con attivazione, gli altri possono bloccarli e sempre solo per le terze parti si è parlato di accordi per venderli solo in date catene.
scusate un secondo..non puo essere che se io compro il gioco e ne concedo l'uso al mio amico poi lui sulla console possa riscaricare il gioco e usarlo avendogli concesso la licenza?
spero che queste notizie siano vere. pero sono d'accordo con prussia! altrochè pirateria! qui compra uno e giocano in 100..
Attendo con ansia la dichiarazione di microsoft nella quale diranno che si sono spiegati male...ci sarà da ridere.![]()
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
applausi per Prussia86... Solo a me e te sembra assurdo che un giorno dichiarano una cosa e il giorno dopo un'altra lontana dalla prima anni luce? Tutti i commenti sono sulla poca chiarezza delle dichiarazione.. ma io dico magari fosse la poca chiarezza il problema, qui invece, ripeto, hanno detto prima una cosa e poi un'altra!! Bah..
Poi per essere pignolo, le dichiarazione Sony alemeno sono state abbastanza chiare anche se qualche dubbio velegia ancora, ma quelle della Microsoft, cioè, non ho parole...
senza dubbio Microsoft ha comunicato in maniera assurdamente deficitaria e credo che ne pagherà le conseguenze sul mercato.
detto questo, i contenuti della sua offerta sono molto interessanti, non credi? Perché, stringi stringi, poi quel che conta è come sarà il prodotto che avremo in casa e, attualmente, non mi sembrano brutte notizie, anzi.