Anche a me. Tanti casini su DRM e balle varie e poi se ne escono con questa cosa. Boh.. con tutto che sono più che convinto che inizieranno i "noleggi" abusivi...tipo "vuoi giocare e finire il gioco X? Dammi dieci euro.. " :D
Scherzi a parte, la trovo un controsenso, soprattutto in considerazione proprio delle limitazioni imposte/ventilate in fase di presentazione. E poi..... questa è una cosa "made in MS" solo per i suoi giochi oppure anche in questo "i publisher che vogliono usare questo metodo lo faranno gli altri si agganciano ?". Ripeto, più sento parlare quelli di MS meno ci capisco.
Certo è che se fosse tutto così, beh....gran cosa...
a naso, quasi sicuramente Microsoft può parlare solo per i suoi contenuti, esattamente come Sony. Dubito che una Ubisoft possa accettare di fare giocare una singola copia a 10 persone.
Beh, se questo servizio fosse a completa discrezione dei publisher, buona notte...chi mai sarebbe così folle da accettare una cosa simile? Tanto vale dichiarare bancarotta in anticipo...
Se tutto questo riguarderà solo i giochi prodotti da microsoft, la cosa si ridimensiona e anche non di poco...![]()
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
non sarebbe però da non considerare, anzi.
parlado di giochi usati:
da un lato, Sony, hai i first party liberi, gli altri non si sa
dall'altro lato, Microsoft hai i first party liberi, gli altri non si sa. In più hai lo share famiglia, magari anche solo per i first. In più hai la possibilità di vendere i giochi digitali, cosa che prima non potevi fare.
Diciamo che comunque per il cliente è sicuramente l'opzione più rosea tra le due.
Ultima modifica di El Fundo; 13-06-2013 alle 15:27
In pratica MS farebbe le 15 esclusive annunciate e poi stop visto che verrebbero condivise tra 10 persone, quindi pochi guadagni. No, onestamete non so quanto le converrebbe.
Anche se ci fosse una sola console, le software house continuerebbero comunque a farsi concorrenza tra loro per vendere di più, quindi non vedo perchè la qualità dei giochi dovrebbe calare più di tanto...
Se un gioco fa schifo, non vende...che ci sia una console, o che ce ne siano 20.Infatti...non rientrerebbero mai e poi mai dei costi di produzione, con un sistema del genere. Per me alla fine tutta questa storia è una cazzata, verrà fuori sicuramente che si sono spiegati male...cosa che ultimamente sembra essere la regola, per microsoft.
Ultima modifica di Dovahkiin82; 13-06-2013 alle 17:13
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!