Sarebbe una cosa in più, appunto. Non capisco il problema, davvero.
Al momento non hanno dichiarato nulla di diverso. Non è che quando dichiarano qualcosa di negativo li si attacca, a ragione, e quando dichiarano qualcosa di positivo li si attacca ancora, perchè "non può essere". Manca ancora tanto all'uscita e di sicuro ne sapremo di più, ma stando alla news, la cosa mi pare abbastanza ok.
Ps: a parte il fatto che dovresti fidarti, perchè qualcuno che non conosci "realmente" potrebbe toglierti i privilegi non appena finito il tuo gioco che gli interessa, se, come sembra, fosse possibile creare una "famiglia" per ogni gioco, altro che 30...
In 6 anni di 360 e 4 di ps3 ne avrò prestati in tutto, rispettivamente, 6 e 2. Ciascuno di essi a massimo due persone e, degli 8, da Natale ad oggi 4.
Quello che ho capito è: presti il disco, aggiungi la persona alla quale hai prestato il disco alla "famiglia", lui ci gioca, rimuovi o no la persona dalla "famiglia", presti il gioco a qualcun altro. La "famiglia" sarebbe una sorta di autorizzazione, da parte tua, tanto un disco puoi prestarlo massimo ad una persona per volta, ovviamente (sto cercando quel famoso Messia capace della moltiplicazione dei dischi).