Messa così sembra veramente un'ottima cosa, anche troppo bella per essere vera.
Se ci si riesce ad organizzarsi un attimo si potrebbe veramente giocare di tutto senza spendere quasi niente.
Solo che penso che la cosa potrebbe anche essere sfruttata in modi meno belli. Un certo tizio si compra un gioco e fa pagare ad altre persone una piccola "tassa" per giocarci, una volta che hanno finito il periodo pagato li toglie dalla famiglia e chiedi ad altri di pagare. Non penso la Microsoft possa permettere una cosa del genere!
Il sistema della famiglia sembra vantaggioso, ma proprio per questo nutro seri dubbi in proposito. Alla fine avrebbero fatto tutte quelle storie sui giochi usati per poi darci un sistema che potrebbe rivelarsi anche migliore da come è stato descritto. A questo punto aspetterò ulteriori e più precise notizie.
Se le cose stanno così, le considerazioni da fare sono 2:
1 - Microsoft dovrebbe licenziare i manager e chi si occupa della comunicazione. Dire che sono incapaci è poco. Sono deleteri. Se avessero perso 10 minuti di conferenza a dire ste cose ora si trovavano con gente a leccargli i piedi.
2 - Sarebbe una figata! lol
Se non ricordo male con PS3 non funzionava così. Si poteva installare il gioco su 5 console diverse, con lo stesso account. Il che vuol dire che tu e i tuoi amici dovevate avere un account condiviso. Poi potevi giocarci anche da solo offline mentre un tuo amico stava facendo la stessa cosa. Tra l'altro dovrebbe essere possibile anche con Xbox One. Ad esempio: io compro un gioco e lo condivido con te. Lo scarichiamo, ci disconnettiamo e poi ognuno lo gioca. Cosa impedisce all'uno piuttosto che all'altro di giocare? Magari non potrai giocare a COD online, ma mi pare anche giusto.
ottima idea...non ci avevo ancora pensato!Sempre che non siano corsi ai ripari dopo la conferenza. Mi sembra impossibile che abbiano perso una così ghiotta occasione di esporre questa funzionalità...o così, oppure sono del tutto rincoglioniti.
![]()
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Sono quasi certo che sia stata una mossa di ripiego, però in qualsiasi caso hanno sbagliato. Hanno dato delle notizie ufficiali, e non dei rumor. Sta cosa si gestisce con i rumor, i soliti "ben informati" e poi si testa l'umore della gente. Loro hanno dato notizie, e poi hanno cambiato rotta. Ovvio che la gente si stranisca e Sony trolli. Anzi, fossi stato in Sony avrei infierito maggiormente.