Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam
Rivoluzione Civile - Ingroia
Lega Nord - Maroni
Moderati in Rivoluzione - Samorì
Il Popolo delle Libertà - Berlusconi
La Destra - Storace
Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale
Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo
Partito Democratico
Sinistra Ecologia Livertà - Vendola
Diritti e Libertà - Centro Democratico
Forza Nuova
Partito Comunista dei Lavoratori
Fare per Fermare il Declino
Con Monti per l'Italia
Futuro e Libertà - Fini
Unione di Centro - Casini
Partito Socialista Italiano
Altro (specificare)
Astenuto
Ultima modifica di H Sakuragi; 07-05-2013 alle 21:02
Cazzata numero 1 visto che le commissioni non sono partite semplicemente perchè non ve n'era la volontà politica (e vista la spartizione stile Manuale Cancelli che ne hanno fatto si capisce anche perché)
Peraltro non si capisce perchè se una forza sceglie volontariamente l'opposizione allora gli si deve negare anche gli incarichi di diritto per questo.
Cazzata numero 2, primo perchè non sono commissioni (o comunque non lo sono nella loro totalità), secondo perchè se abbiamo sopportato D'Alema cinque anni al Copasir significa che della carica non fotteva proprio un cazzo a nessuno.
Tra l'altro non ricordo nemmeno un presidente di commissione della scorsa legislatura manco a sforzarmi, essì che la politica la seguo costantemente almeno dal 2005.
HANNO DETTO:
cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....
Mi pare che non sia il primo partito, con i voti dell'estero è il PD.
Ma è come chiedere a una persona obesa di iniziare la dieta saltando pranzo e cena.Rinunciare ai rimborsi elettorali del PD era così impossibile come primo passo per venirsi incontro?
Assolutamente inadeguato come primo passo, i rimborsi elettorali non sono briciole e non credo abbia senso scombinare i piani di chi ha basato la propria campagna elettorale sapendo di poterli ottenere. Diverso sarebbe stato richiedere di rinunciare a quelli futuri.
Ma scusami, secondo te dire "rinunciate ai rimborsi" e gli altri devono obbedire senza alcuna contropartita, è "trattare"?
Comunque caro sakuragi, prova ad analizzare i risultati di questa condotta. Potere spartito in maniera indegna tra pd e pdl, se poi il governo con un po' di pazienza ci può pure passare, gli altri nomi appena usciti sono scandalosi. Giusto per far un esempio il nuovo segretario della commissione agli esteri del senato è razzi. Si proprio quello che al telefono diceva : " Io mi faccio li cazzi mia". Etc. Etc. Parlamentari 5s che iniziano a fare marcia indietro sui compensi (2500 euro iniziano ad essere pochini povere stelle) proprio su quella che era la loro promessa principale... E in aggiunta un partito (perché partito è..) padronale a gestione verticale, che epura i dissidenti. In pratica un insuccesso completo. Ora, visto che sei sicuramente più razionale di swen ad esempio, che è un bravo soldatino, non posso che invitarti a una maggiore flessibilità mentale e invitarti quantomeno a una valutazione obiettiva dei disastrosi risultati. Posso accettare ogni critica al pd/pdl/centro, ma io trovo che il m5s abbia gravissimi problemi di democrazia interna, e un settore strategico alla testa, che sicuramente sa fare i propri interessi, ma non quelli dell'italia. Fosse stato più accondiscendente ora avremmo un governo pd-m5s, senza niente dover al pdl che sarebbe infinitamente meglio. Peggio di come stiamo non oso immaginare. Anzi qualcosa si, un governo solo m5s... Che disastro sarebbe, con un monarca assoluto nella persona di Grillo...
Ultima modifica di Andrew Clemence; 08-05-2013 alle 08:33
Attenzione ! Non è mai stato detto ai parlamentari 5 stelle che dovevano vivere con 2500 euro ... Anche io credevo così fino a ieri , poi ho letto il regolamento M5s e in realtà dovrebbe essere , stipendio 2500 si , ma non rinunciano a tutti gli altri benefit , quindi rimborsi , diaria ecc .. una mezza fregatura insomma , da come la sbandierava Grillo sembrava tutt'altra roba
Infatti. sui benefit Grillo ha fatto un silenzio voluto. Altro che 2500. Considerati poi gli enormi benefit, che sono la polpa delle loro entrate, lo sconto c'è sicuramente, ma hanno poco da fare i virtuosi. Consideriamo poi che mentre gli stipendi sono quelli e poco cambia, sotto i rimborsi e i benefit puoi nascondere cifre enormi. Meno male che almeno sulla giustificazione delle uscite ci ha messo un po una toppa il governo uscente irrigidendo un po le regole. Molto meno di quello che vorremmo però...