
Originariamente Scritto da
alby619
No, il classico. Semplicemente ad ogni ultima assemblea di classe dell'anno ci autogestiamo una giornata dell'arte, durante la quale c'è un concerto che dura praticamente tutta la giornata scolastica in cui suonano solo gli studenti della scuola, mostre fotografiche (di studenti, ovviamente), i muri all'aperto vengono imbiancati il giorno prima e per tutta la giornata i writer (sempre studenti della scuola) possono prenotarsi uno spazio e fare il loro lavoro che rimarrà fino alla giornata dell'arte del prossimo anno, spazi di esibizioni di danza, concorsi di cucina per autofinanziarsi le spese per l'organizzazione (vernice per imbiancare i muri, servizi di prenotazione e montaggio degli strumenti, ecc), e così via.
Tutto in un clima da Woodstock in cui orde di ragazzi passeggiano qui e lì cazzeggiando, baciati dal sole di fine maggio-inizio giugno e accompagnati dalle note del concerto.
Sì, è una figata.