Ran con l'agenzia tu puoi patteggiare alla grande anche ora, arrivando a rateazioni al limite del ridicolo. La differenza sta nella velocità del procedimento (con l'agenzia delle entrate se non pagavi una rata, chiudevi il problema in uno più grande. Poi non pagavi la nuova rateazione e chiudevi il problema in uno ancora più grande. Poi dichiaravi fallimento.) che con equitalia marcia, con l'agenzia no.
Le sanzioni poi sono di legge eh, non di equitalia... Se sono esagerate e devono essere riviste, mica ci può far niente equitalia. A equitalia puoi imporre solo due cose, abbassare la resa, o farli sparire. E' pagata dall'agenzia delle entrate però, non da noi. C'è da dire che Equitalia nasce però da un esigenza reale, ossia quella di far pagare sul serio le tasse. Cosa che l'agenzia delle entrate non riusciva a fare. E pertanto nel caso si smantelli equitalia bisogna ripensarla. Ma rischiamo seriamente di sostituire un'equitalia per un'altra.... E' un po' lo stesso mestiere della guardia o del becchino, tutti lo odiano ma serve a tutti. E scommetto che il 90% dei detrattori di equitalia (o meglio della sua esistenza) sono persone che ricordano con affetto quando potevano allegramente saltare le rate a piè pari....