Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Pagina 171 di 409 PrimaPrima ... 71121161169170171172173181221271 ... UltimaUltima
Risultati da 1,701 a 1,710 di 4087
  1. #1701
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Io sulle scelte del popolo del m5s do ragione a axell. Erano veramente troppo perfette per gli scopi di Grillo per essere vere. Primo giorno urla di casaleggio per prodi. Poi si calma e lascia le votazioni alla rete "che guarda caso controlla".

    Prime due posizioni per contentare i duri e puri, ma che hanno il rifiuto già prima di venire fuori, terzo in classifica (proposta vera) e in fondo classifica Prodi, tanto per dire che loro non l'hanno escluso, ma il popolo non lo vuole e casaleggio che si arrende a un risultato democratico talmente perfetto per lui che di più non si può. Troppo perfetto eh!

    Cosa combinano lo vedremo, non sappiamo nemmeno chi è questa ammucchiata. In fondo Napolitano ha nominato anche Monti. Può essere che almeno per chi la vede come me, si prospettino belle sorprese.... O forse brutte...
    Eh insomma, i 10 saggi erano già un indicazione di quello che faranno secondo me. E quindi...

    Comunque si, molto perfetto per loro, ma ci dimentichiamo che il movimento è fondamentalmente di sinistra. Quindi a me non stupisce la scelta di candidati vicini al PD. Perchè il PD dovrebbe essere di sinistra. Dovrebbe.
    Se scorri la lista, c' erano altri nomi simili a rodotà, tipo Zagrebelsky poi anche Prodi nelle ultime posizioni.. Al movimento si da spesso del fascista, ma questa parola è ormai inflazionata, si usa per quasi tutto. Se può essere considerato fascista per il suo autoritarismo interno, ideologicamente non lo è, è di sinistra.
    Che poi ad un autocrate si da del fascista, come se i comunisti fossero stati libertari e democratici ^^
    Quindi quello che intendo dire è che si, a Grillo sono capitati a fagiolo quei nomi, ma che non è da escludere a prescindere che siano stati scelti veramente da persone iscritte. Tra l' altro a me risultava che le operazioni di voto erano controllate da una società esterna, però non so bene.
    Comunque secondo me la Gabanelli un pensierino ce l' ha fatto

    Edit: Napolitano sta cazziando il parlamento. E loro applaudono. Fantastico.
    Ultima modifica di blackhawk; 22-04-2013 alle 17:20

  2. #1702
    Bebop L'avatar di Axxell
    Data Registrazione
    Mon Mar 2010
    Messaggi
    7,819

    Predefinito

    comunque su questa cosa del "Golpe" si è ricamato fino troppo, e non sempre in buona fede, forse per nulla nel caso dei commentatori politici e di molti giornalisti. Ora, capisco che Grillo abbia anche fatto un passo indietro dovendo di fatto ammettere di avere esagerato, ma che senso avesse quell'uscita in quel momento è abbastanza cristallino. Cioè, formalmente ha un altro nome, ma come chiamare quella scena disgustosa che si osservata quando è stato confermato Napolitano, con grandi sorrisi da una parte e dall'altra, reciproche pacche sulle spalle come per dire "ce l'abbiamo fatta"? Anche il comportamento di Napolitano l'ho trovato fuori luogo, le prime parole che gli ho sentito pronunciare sono state quasi di "gaudio", oltre che di ringraziamento "verso i cittadini che attendevano con preoccupazione una soluzione positiva". Che in realtà in quel momento avevano un sentimento di sollievo molto meno marcato (eufemismo) rispetto a quello che si è visto in aula, per non dire che in molti al contrario erano in realtà incazzati neri di questa non-soluzione. E comunque come tutti hanno gestito la cosa, il comportamento meschino del PD con Rodotà, e se fosse confermato il fatto che il Quirinale dopo la nomina di Napolitano avrebbe convocato tutti tranne i M5s, la dicono lunga quanto di miserabile ci sia stato in questa vicenda da tutte le parti ..
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

  3. #1703
    Bebop L'avatar di Axxell
    Data Registrazione
    Mon Mar 2010
    Messaggi
    7,819

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio

    Edit: Napolitano sta cazziando il parlamento. E loro applaudono. Fantastico.
    perchè sanno che non ci può fare un cazzo e loro continueranno ad essere quello che sono .. Rispetto alla strizza che si son presi nei giorni scorsi, stanno all'ora di ricreazione .. Checchè se ne dica di Grillo, me compreso, non è ugualmente un bel momento per la Democrazia, anzi ..
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

  4. #1704
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
    Vabè, lealtà e signoralità di Renzi....

    Questa l'hai sparata grossa.

    Renzi è da quando ha perso le primarie che è andato contro il PD e soprattutto contro Bersani. Si è inventato di tutto e di più pure di fare critica sterile. Posso concordare sul fatto che potrebbe ottenere tanti voti (probabilmente pochi del pd e molti del pdl) ma dire che è stato leale proprio no.
    Non sono affatto d'accordo. Questo è l'affresco che ne fanno i fan di D'alema. Ma ognuno è libero di pensarla come crede. Per me è stato leale e signorile. Più leale che signorile. Dopo la sconfitta è tornato a Firenze. E non rompeva più a nessuno. Tanto è vero che è stato Bersani a cercarlo quando i sondaggi andavano male. E gli hanno combinato pure una marachella con la questione dei "grandi elettori" si voleva escludere uno che è arrivato secondo alle primarie... Risibile...

  5. #1705
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    perchè sanno che non ci può fare un cazzo e loro continueranno ad essere quello che sono .. Rispetto alla strizza che si son presi nei giorni scorsi, stanno all'ora di ricreazione .. Checchè se ne dica di Grillo, me compreso, non è ugualmente un bel momento per la Democrazia, anzi ..
    Ma Fitch dice che le larghe intese avrebbero un effetto positivo per l' outlook, che ci frega della democrazia? (ironia : ON)

  6. #1706
    Bebop L'avatar di Axxell
    Data Registrazione
    Mon Mar 2010
    Messaggi
    7,819

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Non sono affatto d'accordo. Questo è l'affresco che ne fanno i fan di D'alema. Ma ognuno è libero di pensarla come crede. Per me è stato leale e signorile. Più leale che signorile. Dopo la sconfitta è tornato a Firenze. E non rompeva più a nessuno. Tanto è vero che è stato Bersani a cercarlo quando i sondaggi andavano male. E gli hanno combinato pure una marachella con la questione dei "grandi elettori" si voleva escludere uno che è arrivato secondo alle primarie... Risibile...
    se sta' facendo girare le palle persino al suo amico Civatti, tutto così cristallino non deve nemmeno essere ..
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

  7. #1707
    Senior Member L'avatar di Smallman_647
    Data Registrazione
    Tue Apr 2010
    Località
    Manfredonia(FG)
    Messaggi
    5,592

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Non sono affatto d'accordo. Questo è l'affresco che ne fanno i fan di D'alema. Ma ognuno è libero di pensarla come crede. Per me è stato leale e signorile. Più leale che signorile. Dopo la sconfitta è tornato a Firenze. E non rompeva più a nessuno. Tanto è vero che è stato Bersani a cercarlo quando i sondaggi andavano male. E gli hanno combinato pure una marachella con la questione dei "grandi elettori" si voleva escludere uno che è arrivato secondo alle primarie... Risibile...
    Quindi è lealtà dire che prima gli va bene un governissimo con berlusconi e sostiene bersani a farlo e poi quando viene proposto il nome di Marini, subito a dire a Bersani "ma che fai? vuoi un accordo col pdl? Così non ci rinnoviamo mai" e alla fine vota pure rodotà.

    perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

  8. #1708
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Eh insomma, i 10 saggi erano già un indicazione di quello che faranno secondo me. E quindi...

    Il candidato vicino al pd è Prodi. Non i giornalisti di target o strada. Questo prova populismo, non certo un allineamento destra/sinistra.

    Comunque si, molto perfetto per loro, ma ci dimentichiamo che il movimento è fondamentalmente di sinistra. Quindi a me non stupisce la scelta di candidati vicini al PD. Perchè il PD dovrebbe essere di sinistra. Dovrebbe.
    Se scorri la lista, c' erano altri nomi simili a rodotà, tipo Zagrebelsky poi anche Prodi nelle ultime posizioni.. Al movimento si da spesso del fascista, ma questa parola è ormai inflazionata, si usa per quasi tutto. Se può essere considerato fascista per il suo autoritarismo interno, ideologicamente non lo è, è di sinistra.
    Che poi ad un autocrate si da del fascista, come se i comunisti fossero stati libertari e democratici ^^
    Quindi quello che intendo dire è che si, a Grillo sono capitati a fagiolo quei nomi, ma che non è da escludere a prescindere che siano stati scelti veramente da persone iscritte. Tra l' altro a me risultava che le operazioni di voto erano controllate da una società esterna, però non so bene.
    Comunque secondo me la Gabanelli un pensierino ce l' ha fatto

    Edit: Napolitano sta cazziando il parlamento. E loro applaudono. Fantastico.
    Eh per forza che si parla spesso di fascismo. Abbiamo a destra due partiti one person (Monti Berlusconi) e un altro che ancora non si è capito (non sono convinto che sia di sinistra come te. Anzi.) La dicitura "fascista" sopratutto a grillo si adatta alla perfezione. Questo non vuol dire che lo si applichi analogamente a tutto il movimento. Che ricordiamo che è anche avvalorata dal fatto che Grillo si è ritrovato in più occasioni in situazioni equivoche con i fascisti.

    Per quanto riguarda il perché si da del fascista quando si parla di personaggi un po' dittatori sono costretto a rinfrescarti la storia recente. Quella in cui i comunisti italiani, nelle persone della resistenza ci hanno liberato dai fascisti. E insieme alle altre forze politiche hanno collaborato alla redazione della costituzione che ora ci garantisce la libertà. Probabilmente tu come tanti altri penseranno ai comunisti in chiave sovietica, ma se hai il tempo di studiare un po l'argomento, ti accorgerai che il partito comunista italiano (fino a un po' di tempo fa) ha racchiuso in se una tradizione intellettuale e un retaggio, che ancora oggi influenzano quella piccola parte sana della politica che ancora ci resta. A prescindere da che guevara o stalin che non ci riguardano. Insomma in italia, dittatori=fascisti. Perché i comunisti di casa nostra non lo sono.
    E lo dico da elettore di centrodestra.

  9. #1709
    Bebop L'avatar di Axxell
    Data Registrazione
    Mon Mar 2010
    Messaggi
    7,819

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Ma Fitch dice che le larghe intese avrebbero un effetto positivo per l' outlook, che ci frega della democrazia? (ironia : ON)
    Facci caso, tutti i TG sono orientati all'ordine "beh, ma ora bando alle ciance e andiamo avanti perchè dobbiamo occuparci delle Imprese e delle famiglie "chenonhannoisoldiperarrivareallafinedelmese". Un po' come dire: "pensate solo a questo e ringraziate se non vi aumentano anche le tasse".
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

  10. #1710
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    comunque su questa cosa del "Golpe" si è ricamato fino troppo, e non sempre in buona fede, forse per nulla nel caso dei commentatori politici e di molti giornalisti. Ora, capisco che Grillo abbia anche fatto un passo indietro dovendo di fatto ammettere di avere esagerato, ma che senso avesse quell'uscita in quel momento è abbastanza cristallino. Cioè, formalmente ha un altro nome, ma come chiamare quella scena disgustosa che si osservata quando è stato confermato Napolitano, con grandi sorrisi da una parte e dall'altra, reciproche pacche sulle spalle come per dire "ce l'abbiamo fatta"? Anche il comportamento di Napolitano l'ho trovato fuori luogo, le prime parole che gli ho sentito pronunciare sono state quasi di "gaudio", oltre che di ringraziamento "verso i cittadini che attendevano con preoccupazione una soluzione positiva". Che in realtà in quel momento avevano un sentimento di sollievo molto meno marcato (eufemismo) rispetto a quello che si è visto in aula, per non dire che in molti al contrario erano in realtà incazzati neri di questa non-soluzione. E comunque come tutti hanno gestito la cosa, il comportamento meschino del PD con Rodotà, e se fosse confermato il fatto che il Quirinale dopo la nomina di Napolitano avrebbe convocato tutti tranne i M5s, la dicono lunga quanto di miserabile ci sia stato in questa vicenda da tutte le parti ..
    Beh io mi sono fatto l'idea che la felicità di Napolitano non sia molto sincera. Credo sia di Circostanza. O comunque magari si sente lusingato, ma tenderei a non colpevolizzare lui per le mancanze del parlamento..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •