Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Risultati da 1 a 10 di 4087

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Ma se ti scrivo Interno come Prodi, non vuol dire che non ci capisce un cavolo. Non so come cavolo spiegartelo. Poi per studiarmi meglio la figura andrò a leggermi qualcosa di sostanzioso, di certo non me la faccio spiegare da te che hai letto due righe di wikipedia scusa...




    Ma l'hai scritto tu che te la sei fatta leggendo due righette e mi consigliavi altrettanto. Ora te la cambi semplicemente per rendere la tua idea più credibile, semplice...



    Si, non contano proprio nulla. Tanto è vero che nessuno (nemmeno i sondaggisti esperti) riescono a prevedere preferenze e orientamenti del pubblico. Pensa alla toppata delle scorse elezioni. E quella è gente con i controcoglioni eh. Gente che la statistica la mastica. Figurati se si riesce a tracciare con certezza un qualsivoglia indice di gradimento tramite facebook dalla scrivania di un normale pc da tavolo, dove non sei nemmeno in contatto con tutto l'elettorato. Al massimo puoi attestare che tra la gente che ha commentato in quella pagina rodotà è apprezzato. Non certo trarne leggi di massima per un partito o per l'altro... Ma fammi il piacere.
    Ti consigliavo di leggerti quelle due righette perchè avevi scritto che "non è interno alla politica, come ad esempio Prodi" e in quelle 2 righette c' è scritto esattamente il contrario. Poi ho scritto che l' idea generale che mi sono fatto deriva anche da altro, ma se non vuoi accettarlo amen, me ne farò una ragione.

    Un trend twitter non è una pagina, è un elenco dei tweet che riportano quella parola chiave contrassegnata dal cancelletto # . E' quindi un elenco in continuo aggiornamento, e su rodotà e marini i giudizi erano unanimi, non c' era discussione,come ad esempio la preferenza tra PD e M5S o altre tendenze che creavano dibattiti. Poi ci sono state anche le manifestazioni live davanti ad alcune segreterie del PD, tutti i giornali titolano che il PD è spaccato, gli stessi esponenti che affermano da account ufficiali di essere in disaccordo, Vendola che minaccia di rompere l' alleanza.. Già il giudizio che mi ero fatto esplorando la rete ieri pomeriggio era proprio sbagliato, sisi.
    Ultima modifica di blackhawk; 18-04-2013 alle 11:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •