Ignorando alcuni personaggi poco sagaci, tanto per usare un eufemismo, torno a parlare del gioco. Debbo dire che rimango basito davanti a persone che gridano al capolavoro. Ciò perchè secondo me il gameplay di questo gioco ha fatto passi indietro. Mi riferisco a quanto segue: hanno rimosso totalmente le sezioni di hackeraggio e le hanno sostituite con una raccolta di grimaldelli che aprono porte e casseforti con la pressione di un semplice tasto; hanno rimosso tutte le diverse tipologie di proiettili, e i nemici si distinguono solo per l'armamentario, in pratica; hanno limitato le armi trasportabili a due, quando uno dei punti più divertenti del gioco era scaricare sui nemici l'enorme potenza di fuoco garantita dall'inventario bello corposo. Anche i vigor non mi hanno convinto per nulla: ne hanno introdotto uno per scagliare via i nemici, uno per trascinarli vicino al protagonista ed un altro per rispedire i colpi al mittente: ebbene, tutte queste azioni era in precedenza possibile farle semplicemente con il plasmide telecinesi. Poi una domanda: ma l'Handyman sarebbe il sostituto del Big Daddy? Ma fatemi il piacere, hanno sostituito un personaggio affascinante e carismatico come il Big Daddy con l'Handyman che ha il carisma del manico di una scopa. L'introduzione geniale è stata quella del Songbird, peccato che venga impiegato in una maniera indegna (non posso dire di più causa spoiler). Queste sono solo le cose che mi vengono in mente in questo istante, ma di cose che mi hanno fatto storcere il naso ce ne sono state una tonnellata. Aggiungerei anche magagne come quella per cui quando si corre all'interno di un livello, il gioco ogni tanto si blocca e appare 'caricamento in corso', ma forse è meglio lasciar perdere.
Molti di voi avranno chiuso un occhio su tutto ciò in nome della storia. Il problema è che a me manco quella è piaciuta: troppo confusionaria, troppo 'paranormale'.
Sono stato un grande fan del primo capitolo, forse avevo delle aspettative troppo elevate, in ogni caso auspico che il buon Levine indirizzi il proprio genio (perché di genio si tratta!) verso nuovi orizzonti, che su Bioshock non ha più nulla da dire. Lasciamo riposare il più grande capolavoro di questa gen in pace.