Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam
Rivoluzione Civile - Ingroia
Lega Nord - Maroni
Moderati in Rivoluzione - Samorì
Il Popolo delle Libertà - Berlusconi
La Destra - Storace
Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale
Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo
Partito Democratico
Sinistra Ecologia Livertà - Vendola
Diritti e Libertà - Centro Democratico
Forza Nuova
Partito Comunista dei Lavoratori
Fare per Fermare il Declino
Con Monti per l'Italia
Futuro e Libertà - Fini
Unione di Centro - Casini
Partito Socialista Italiano
Altro (specificare)
Astenuto
Che spocchia Travaglio.
bravo, non perdere tempo, leggiti gli altri, e magari mettici il beneficio del dubbio sulle possibili "imprecisioni" di Grasso senza farti travolgere dal fastidio per Travaglio, che magari un po' per la sua spocchia innata, un po' perchè effettivamente Formigli a volte è solo un cazzone opportunista, ha rifiutato vigliaccamente un confronto in diretta Tv ma, poveretto, è pure dal 2005 che aspetta invano una querela che non arriverà mai, chissà perchè eh ..
http://affaritaliani.libero.it/crona...sso220313.html
http://www.lettera43.it/politica/gra...4367577887.htm
http://it.ibtimes.com/articles/45516...-antimafia.htm
edit: ah, nel 2005 Grillo era solo un comico.
Ultima modifica di Axxell; 26-03-2013 alle 16:25
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Non ci posso credere... Avevo scritto un papiro e mi si è cancellato... Non sono molto propenso a discutere con te di travaglio in ogni caso, visto che a parte darmi la bile al solo vederlo, e ridere mentre legge le sue lettere comiche, non mi fa ne caldo ne freddo. Comunque il sunto era che persino nel tuo ultimo articolo le risposte date da Grasso per me sono chiarificatrici eccome, checché ne dica l'autore. E che la contestazione della firma di Grasso da parte di travaglio (che fa la figura del cioccolataio) è figlia di una mancata conoscenza dell'iter processuale che definirei scandalosa per uno che vuole valutare un personaggio di tale calibro. Non mi interessa molto valutare la figura di Grasso, anche perché non mi interessa, visto che sono convintissimo che avremo a che fare con lui per pochissimo tempo. Non mi interessa se piace a Berlusconi (come se fosse un crimine) non mi interessa nemmeno se è stato nominato in via residuale perché l'altra parte era osteggiata dal centrodestra. Non prova uno scambio di favori, ma semplicemente un favore unilaterale come fa spesso il cavaliere nella speranza di essere ricambiato.
Detto questo non mi interessa nemmeno valutare travaglio, visto che la valutazione passa solo per criteri soggettivi, e sono convintissimo che ha rifuggito il confronto perché aveva paura di figuracce. Non so se contenutistiche o per mancanza di grinta. Come ho già esposto, continuo a pensare che travaglio vive su meriti passati e continua la propria carriera cercando di trovare lo scandalo li dove non c'è e ora soffre di una mancanza di contenuti visto che è senza Berlusconi.
Ripeto, se ti soddisfa il suo modo di fare giornalismo (spocchia a parte) fai pure. Io preferisco altri lidi...
Un ultima domanda sul simpatico modo di fare Giornalismo di Travaglio che onestamente mi fa parecchio sorridere. Se è comprensibilissimo che per Berlusconi, debba cercare per conto proprio senza tirare in ballo il personaggio, come fa a non interpellare per una secchiata di merda del genere il diretto interessato? Pensa che Pietro Grasso lo avrebbe ignorato? Gli avrebbe spiegato le cose (magari contestabili eh!) e magari il suo intervento sarebbe stato più interessante e completo. Secondo me questa è proprio la grandezza su cui misurare la credibilità di Travaglio.
E come mai ogni volta che Travaglio apre bocca ora come ora è per dar fiato alle trombe di Grillo? guarda un po che combinazione, proprio quando Grasso decide di abbassare stipendi facendo cosa buona e giusta, arriva Travaglio che lo accomuna a Berlusconi. Cavolo se è tempismo.
Ma magari sono io il cattivo eh, magari Travaglio non stravede per Grillo e non è vero che il fatto è un po' "meno" obbiettivo di come "appare."
Comunque giusto per dire, oggi a ballarò hanno fatto delle stime reali su quanto costerebbero le proposte del movimento 5 stelle e quanti soldi otterrebbero dalle fonti dai cui vogliono prendere soldi:
siamo a 80/100 miliardi che devono essere spesi per le proposte, e 35 miliardi che entreranno nelle casse dello stato.
Quindi saremmo in negativo di 55/75 miliardi circa. Questo per dire di quanto siano fuffa le proposte.
Ah, e grazie a tutti grillini e ai suoi elettori per questo:
http://www.corriere.it/politica/13_m...5c5dfce0.shtml
Li ringrazio di cuore perchè grazie a loro dovremmo tornare alle elezioni a giugno e rimanere da ora fino a giugno in uno stallo totale e senza nessuna riforma fatta. Aumentando disoccupazione, recessione e tasse.
Grazie ancora a tutti di cuore.
p.s. qualche giorno emigrerò dall'Italia. Mi son stancato di vivere insieme a gente che da il proprio voto a sti clown.
Un simil studio è stato fatto anche sulle proposte centro sinistra-destra?
Sennò la campana è una sola!
Non è colpa di grillo se il 65% delle famiglie italiane HA PROBLEMI ECONOMICI
non è colpa di grillo se i giovani non trovano lavoro
non è colpa di grillo se chiudono i negozi
non è colpa di grillo se le riforme PRIMA non le hanno fatte
Si mettessero col PDL per il bene dell'Italia (gli han già offerto la bicamerale),facessero una legge elettorale seria e poi si rivota.
Se vuoi emigrare fai bene,ma la colpa NON è di grillo,anche se non ci fosse stato,la situazione era questa e non da vent'anni come qualcuno furbescamente fà credere,ma da quaranta è nel mezzo c'è pure stata tangentopoli che dimostrò che TUTTI i partiti rubavano soldi.
ps
Emigrerei anch'io ma è troppo tardi per me.
![]()
Ultima modifica di enzo680; 27-03-2013 alle 08:32
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING