Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam
Rivoluzione Civile - Ingroia
Lega Nord - Maroni
Moderati in Rivoluzione - Samorì
Il Popolo delle Libertà - Berlusconi
La Destra - Storace
Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale
Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo
Partito Democratico
Sinistra Ecologia Livertà - Vendola
Diritti e Libertà - Centro Democratico
Forza Nuova
Partito Comunista dei Lavoratori
Fare per Fermare il Declino
Con Monti per l'Italia
Futuro e Libertà - Fini
Unione di Centro - Casini
Partito Socialista Italiano
Altro (specificare)
Astenuto
No. Monti ha detto che è "POSSIBILE" un appoggio e un governo di larghe intese. Ovviamente in sede di trattative, ma trattative non ce ne sono state. Secondo me hanno tolto l'appoggio solo perché il presidente di camera e senato (oltre a valere quanto il 2 di picche durante una partita de il mercante in fiera e a non essere parte del governo, è quello veramente a rischio) godono di una normativa che porta in un paio di giorni a un'elezione, sempre e comunque.
Per il governo vedranno di comportarsi con etica. Certo un governo di soli ministri pd, non può che richiedere solo il sostegno del pd. Se si azioneranno trattative certamente scelta civica non sbatterà le porte come grillo. Ma ovviamente ciò non ci sarà perché Monti ha pochissimi senatori. Quindi poco conta..
Oi smallman.. Il governo tecnico è un governo composto da esperti del settore. Il governo monti+pd+pdl è un governo di larghe intese, con ministri un po di tutti.
Ora io ho messo la firma sul governo tecnico, ma non la metterei su quello di larghe in tese. Salvo prima vedere quali sono le alternative. Certo andare di nuovo alle urne non è il meglio. Secondo me è la legge errata, visto che il pd ha vinto, gli altri dovrebbero conformarsi e consentire l'attività. Ovviamente ciò non si dovrebbe tradurre anche nell'appoggio al presidente di senato/camera, che con la stabilità non c'entra niente...
L'arresto così imminente di Berlusconi che ora è in senato nonostante le promesse.