Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Pagina 63 di 409 PrimaPrima ... 1353616263646573113163 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 4087
  1. #621
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    funziona esattamente come ti ho indicato, infatti sono indicati come "portavoce". Poi è chairo che il loro curriculum gli permette in caso di necessità di avere la competenza per prendere decisioni in linea con il programma pre-approvato con i cittadini. ma non sono ne più ne meno che portavoce.

    Non è una questione di avere una visione diversa della realtà, è questione che è stato pensato un modo differente di pensare alla politica come compartecipazione cittadina. Grillo intende che questo standard, cioè che il popolo voti le idee e non più i partiti/fazioni politiche è alla base del suo modo di reinventare la politica non solo in senso stretto ma anche a livello lavorativo (i lavoratori che decidono del futuro delle aziende in cui lavorano) e su altre mille questioni.

    come ha detto lui in alcune interviste, siete legati a concetti come partiti, destra, sinistra, coalizioni che dovranno sparire. sono concetti vecchi che non sono più idonei in un mondo informatizzato e automatizzato.
    ogni cittadino (se vuole) avrà la resposabilità di dare la sua preferenza a proposte di legge propositive o abrogative direttamente da casa sua dal suo pc.
    Ultima modifica di Dewyz81; 02-03-2013 alle 12:41
    Dewyz81

  2. #622
    Senior Member L'avatar di Devil May Simo
    Data Registrazione
    Sat Aug 2009
    Messaggi
    3,981

    Predefinito

    Ma il mondo (Italia in primis) è pieno di stupidi

  3. #623
    Senior Member L'avatar di Smallman_647
    Data Registrazione
    Tue Apr 2010
    Località
    Manfredonia(FG)
    Messaggi
    5,592

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    funziona esattamente come ti ho indicato, infatti sono indicati come "portavoce". Poi è chairo che il loro curriculum gli permette in caso di necessità di avere la competenza per prendere decisioni in linea con il programma pre-approvato con i cittadini. ma non sono ne più ne meno che portavoce.

    Non è una questione di avere una visione diversa della realtà, è questione che è stato pensato un modo differente di pensare alla politica come compartecipazione cittadina. Grillo intende che questo standard, cioè che il popolo voti le idee e non più i partiti/fazioni politiche è alla base del suo modo di reinventare la politica non solo in senso stretto ma anche a livello lavorativo (i lavoratori che decidono del futuro delle aziende in cui lavorano) e su altre mille questioni.
    E a sto punto, a cosa servno le lauree dei parlamentari se decide tutto il popolo? (e poi che popolo)

    perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

  4. #624
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
    E a sto punto, a cosa servno le lauree dei parlamentari se decide tutto il popolo? (e poi che popolo)
    a rendere accessibile a tutti spiegando in modo competente ciò che le proposte di legge rappresentano.

    poi per quanto siano stupidi gli esseri umani penso che riescano a scegliere se volere un inceneritore piuttosto che un parco giochi per bambini...

    ragazzi ma voi sapete cosa è e cosa significa letteralmente il termine democrazia? deve essere la maggioranza del popolo a decidere le leggi, non un gruppo ristretto di persone...
    Dewyz81

  5. #625
    Senior Member L'avatar di Smallman_647
    Data Registrazione
    Tue Apr 2010
    Località
    Manfredonia(FG)
    Messaggi
    5,592

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    a rendere accessibile a tutti spiegando in modo competente ciò che le proposte di legge rappresentano.

    poi per quanto siano stupidi gli esseri umani penso che riescano a scegliere se volere un inceneritore piuttosto che un parco giochi per bambini...

    ragazzi ma voi sapete cosa è e cosa significa letteralmente il termine democrazia? deve essere la maggioranza del popolo a decidere le leggi, non un gruppo ristretto di persone...
    In realtà, la nostra democrazia ci ha portato ad avere il governo Berlusconi con il 60% dei voti. Devo continuare?

    Se vuoi potrei anche aggiungere che se uscisse la proposta di uscire dall'euro, quasi sicuro verrebbe accettata a maggioranza dal popolo perchè la maggior parte del popolo pensa che "si stava meglio quando si stava peggio eccc.."

    Fidati, il referendum sull'acqua e nucleare ne sono stati la prova.



    Che poi, ci tengo a precisare, che questa pseudo democrazia non lo è neanche perchè votano solo quelli iscritti al sito del movimento (30000 persone se non sbaglio) e non TUTTO IL POPOLO ITALIANO.

    perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

  6. #626
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
    E a sto punto, a cosa servno le lauree dei parlamentari se decide tutto il popolo? (e poi che popolo)
    Se i parlamentari laureati in Italia non raggiungono neanche il 65% direi a niente.
    Meglio un parlamentare non laureato ma onesto che un parlamentare laureato disonesto,in generale.
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  7. #627
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
    In realtà, la nostra democrazia ci ha portato ad avere il governo Berlusconi con il 60% dei voti. Devo continuare?

    Se vuoi potrei anche aggiungere che se uscisse la proposta di uscire dall'euro, quasi sicuro verrebbe accettata a maggioranza dal popolo perchè la maggior parte del popolo pensa che "si stava meglio quando si stava peggio eccc.."

    Fidati, il referendum sull'acqua e nucleare ne sono stati la prova.



    Che poi, ci tengo a precisare, che questa pseudo democrazia non lo è neanche perchè votano solo quelli iscritti al sito del movimento (30000 persone se non sbaglio) e non TUTTO IL POPOLO ITALIANO.

    Se la maggioranza del popolo italiano pensa che sia meglio uscire dall'euro chi cavolo pretende di essere al di sopra del volere degli italiani per rimanerci dopo che dovrebbe essere messo in quel ruolo da parte degli stessi?
    Detto questo io sinceramente tornerei alla lira ieri mattina, ma questo non preclude il cambiare idea se gente più competente di me mi spiegasse risultati alla mano che sarebbe un errore.

    La pseudodemocrazia come la definisci tu è molto più democrazia di quanto non lo sia stato il programma degli altri partiti visto che a che sappia io solo questo presenta punti proposti da cittadini e dibattuti da cittadini per mesi... e l'iscrizione è libera e gratuita in qualsiasi momento: se non ti stava bene che pincopallino proponesse l'accesso a internet gratuito e garantito per cittadinanza avevi solo da iscriverti e dire che non eri daccordo perchè preferisci pagare il tuo operatore.

    Poi non capisco perchè accumunare un dibattito cittadino su un programma con un organo nazionale messo in piedi appositamente (nel caso) per la votazione cittadina.
    Dewyz81

  8. #628
    Cane nero! L'avatar di Evil Ub
    Data Registrazione
    Tue Jan 2007
    Località
    Vagando di male in peggio.
    Messaggi
    4,806

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
    Ma guardate che l'inflazione degli ultimi 4-5 anni non è mica colpa dell'euro.
    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Inflazione che peraltro è bassissima.. A periodi con la lira toccavamo anche i numeri a due cifre, ora se vediam 2% di inflazione scoppia il finimondo. Calcolato peraltro su panieri veramente poco rappresentativi talvolta.
    Non ho detto che è colpa dell'euro o che l'inflazione di questi anni sia più alta di quando c'era la lira, sto dicendo che il potere d'acquisto dei cittadini è calato tantissimo, appunto perché i prezzi dei prodotti sono aumentati fino al doppio (se non di più) ma gli stipendi no e nessuno ha vigilato su questa cosa.

  9. #629
    Senior Member L'avatar di Smallman_647
    Data Registrazione
    Tue Apr 2010
    Località
    Manfredonia(FG)
    Messaggi
    5,592

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    Se la maggioranza del popolo italiano pensa che sia meglio uscire dall'euro chi cavolo pretende di essere al di sopra del volere degli italiani per rimanerci dopo che dovrebbe essere messo in quel ruolo da parte degli stessi?
    Detto questo io sinceramente tornerei alla lira ieri mattina, ma questo non preclude il cambiare idea se gente più competente di me mi spiegasse risultati alla mano che sarebbe un errore.

    La pseudodemocrazia come la definisci tu è molto più democrazia di quanto non lo sia stato il programma degli altri partiti visto che a che sappia io solo questo presenta punti proposti da cittadini e dibattuti da cittadini per mesi... e l'iscrizione è libera e gratuita in qualsiasi momento: se non ti stava bene che pincopallino proponesse l'accesso a internet gratuito e garantito per cittadinanza avevi solo da iscriverti e dire che non eri daccordo perchè preferisci pagare il tuo operatore.

    Poi non capisco perchè accumunare un dibattito cittadino su un programma con un organo nazionale messo in piedi appositamente (nel caso) per la votazione cittadina.
    Tralasciando che quella non è democrazia perchè 30000 persone non possono proporre leggi per il resto dell'italia, io credo che la maggior parte degli italiani (che non vuol dire quelli iscritti al sito) non hanno le competenze tecniche per capire cosa significa uscire dall'euro.
    Cioè, alla fine anche io non sono laureato in economia, ma con le nozioni basilari che ho capisco fin da subito quali sarebbero le ripercussioni sull'italia.
    Però, metti la maggior parte di persone che possono essere operai, anziani ecc... che non che siano ignoranti ma semplicemente non hanno le competenze tecniche (tipiche di un laureato) per analizzare le ripercussioni di una legge.
    Non credi quindi che queste cose debbano essere lasciate a chi di dovere?

    se non ti stava bene che pincopallino proponesse l'accesso a internet gratuito e garantito per cittadinanza avevi solo da iscriverti e dire che non eri daccordo perchè preferisci pagare il tuo operatore
    Ed essere insultato pesantemente come gli altri che fanno qualche critica costruttiva al movimento (leggasi benigni)? No, grazie.

    perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

  10. #630
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    vabbè ma ascolta... cerchiamo di capirci XD
    come fai a dire che 300.000 (ammesso che siano 300.000) cittadini che si sono riuniti per proporre e discutere proposte di legge è meno democrazia delle proposte inserite in un programma politico deciso da una decina di politici? Non lo vedi che è un controsenso?
    Ormai è tardi perchè il programma è stato approvato, ma per anni vi è stato detto in tutte le salse di iscriverci, proporre, discutere e commentare le proposte. Voi (noi, perchè neanche io l'ho fatto) non lo avete fatto per scelta e ora dici che non è democratico perchè non c'eravate? ma lol, problemi vostri.
    Se poi mi dici che il fatto di affidare la scelta di leggi propositive e abrogative alla maggioranza del popolo italiano ti fa paura perchè pensi che l'italiano medio non abbia le competenze per sapere quello che deve fare ti posso dare ragione e sono uno di quelli che su questo argomento ha più perplessità.
    Vorrà dire che gli italiani (intesa come maggioranza) semmai sarà si prenderanno la responsabilità delle proprie decisioni, ma sarà tutto svolto in modo trasparente e democratico.
    Dewyz81

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •